<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crv 2.2 diesel catena distribuzione | Il Forum di Quattroruote

Crv 2.2 diesel catena distribuzione

Buona sera a tutti
Volevo chiedere un consiglio o avere qualche chiarimento da chi ha gia riscontrato lo stesso problema.
Dela mia honda sono un po stufo perche a 130.000 km ho cambiato frizione e volano costo in italia di circa 2800 ? ora a 160.000 km sembra che la catena di distribuzione sia da cambiare costo stimato italia 2200 ? .
Premetto che vivo in svizzera a ginevra, il primo intervento lo fatto in italia perche e la che si e guastata la macchina in autostrada il secondo sto cercando di farlo fare in italia perche ho trovato un concessionario serio e capace contrariamente alla svizzera o ancor peggio in francia perche su tre preventivi l'unico preciso in ore lavoro e ricambi e stato quello italiano il concessionario francese a soltanto scritto che il costo si aggirava sui 2600 ? dando un tempo di manodopera maggiorato,
Il preventivo svizzero era per iscritto simile a quello italiano ma con una manodopera molto piu elevata.
Vorrei essere sicuro del lavoro da effettuare e del preventivo se no devo trovare un trasportatore per portare la macchnia in italia.
Attualmente la macchina e a ginevra e guidarla fino a novara dove si trova il concessionario italiano a detta del meccanico generico che ma diagnosticato il danno e troppo rischioso.
Se avete qualche suggerimento vi ringrazio.
 
GioBerga ha scritto:
Buona sera a tutti
Volevo chiedere un consiglio o avere qualche chiarimento da chi ha gia riscontrato lo stesso problema.
Dela mia honda sono un po stufo perche a 130.000 km ho cambiato frizione e volano costo in italia di circa 2800 ? ora a 160.000 km sembra che la catena di distribuzione sia da cambiare costo stimato italia 2200 ? .
Premetto che vivo in svizzera a ginevra, il primo intervento lo fatto in italia perche e la che si e guastata la macchina in autostrada il secondo sto cercando di farlo fare in italia perche ho trovato un concessionario serio e capace contrariamente alla svizzera o ancor peggio in francia perche su tre preventivi l'unico preciso in ore lavoro e ricambi e stato quello italiano il concessionario francese a soltanto scritto che il costo si aggirava sui 2600 ? dando un tempo di manodopera maggiorato,
Il preventivo svizzero era per iscritto simile a quello italiano ma con una manodopera molto piu elevata.
Vorrei essere sicuro del lavoro da effettuare e del preventivo se no devo trovare un trasportatore per portare la macchnia in italia.
Attualmente la macchina e a ginevra e guidarla fino a novara dove si trova il concessionario italiano a detta del meccanico generico che ma diagnosticato il danno e troppo rischioso.
Se avete qualche suggerimento vi ringrazio.
ciao, anch'io come te vivo in CH e ti capisco quando parli di prezzi elevati, qui si guadagna tanto ma anche i costi in generale sono parimenti elevati... comunque al tuo posto io non affronterei comunque una spesa del genere per la riparazione: con tutte le offerte sia di scontistica che di leasing a tasso bassissimo presenti sul mercato personalmente opterei per la permuta della macchina.
Devi calcolare che anche a portarla in Italia su un carro attrezzi oltre al costo del trasporto in se stesso, tocca accollarti anche le spese di dogana in quanto saresti costretto a pagare alla dogana svizzera l'IVA sulla riparazione fatta in Italia ! Perciò a conti fatti, oltre ai disagi e alle seccature che comporterebbe tale operazione, l'onere che andresti a sostenere si avvicinerebbe molto a quello che spenderesti a Ginevra !
Altro discorso sarebbe se la Civic potesse essere condotta "sulle sue ruote" fino a Novara, peccato che a quanto pare questo non sia possibile.
Domanda: come hanno fatto a diagnosticare la necessità di cambiare la catena ? Per il rumore, forse ? Tieni conto che potrebbe essere anche solo il tenditore che ha perso efficacia.
 
Mi sembra davvero strano che la catena sia da cambiare. Sono italiano emigrato in svizzera come te (vaud), I tagliandi da quando ho passato i 200.000 me li faccio io ma la catena per ora a quasi 260.000km non ha mai dato problemi. Leggevo ieri su un forum inglese della civic che un ragazzo ha passato le 305.000 miglia (491.000km) con frizione e catena originale... Quali sono i sintomi che ti da? Da quello che so ti si dovrebbe anche accendere la spia avaria motore con un errore specifico quando si allunga troppo...
 
twostroke ha scritto:
Mi sembra davvero strano che la catena sia da cambiare. Sono italiano emigrato in svizzera come te (vaud), I tagliandi da quando ho passato i 200.000 me li faccio io ma la catena per ora a quasi 260.000km non ha mai dato problemi. Leggevo ieri su un forum inglese della civic che un ragazzo ha passato le 305.000 miglia (491.000km) con frizione e catena originale... Quali sono i sintomi che ti da? Da quello che so ti si dovrebbe anche accendere la spia avaria motore con un errore specifico quando si allunga troppo...

Ma non era un CR-V? :shock:
 
Per elancia: Effettivamente la macchina e una CR-V I-Ctdi del maggio 2007 2.2 executive
Per twostroke: nessun segnale sul coputer di bordo non so dirti se l'elettronica e il motore e identico ad una civic
Per albelilly: Hanno diagnosticato il problema solo attraverso il rumore del motore nessun altro segno o avvertimento.
I prezzi dei ricambi sono praticamente identici tra italia e svizzera quello che trovo molto strano e che il concessionario italiano mette 10 ore quello francese 12 e la honda a ginevra mette 12 non metto in paragone il costo orario che logicamente e diverso per ogni paese ma i tempi di lavoro dovrebbero essere uguali per tutti i concessionari honda e non cambiare cosi per la cronaca svizzera meno cara su ricambi (iva) ma nodopera 165 fch/ora francia 80?/ora italia 36?/ora ma sopprattutto solo il preventivo italiano era dettagliato e con soltanto un possibile rischio quello francese era fatto per far cambiare macchina e quello svizzero al telefono e stato smentito e addirittura messo in discussione la causa.
Cambiare macchina in questo momento non nelle mie intenzioni.
Per tutti pensate esista un metodo o qualcosa che possa confermarmi l'intervento che devo far eseguire
Grazie delle vostre risposte e del tempo che vi avete dedicato.
 
Prova a descrivere il problema e vediamo di darti una mano
Se è solo un rumore che sentono loro, lascia perdere e aspetta che si facciano sentire meipso o christianhonda (ex meccanico Honda che ha aperto una sua officina). Ti confermo comunque che il lavoro è complesso, cambiare la catena di distribuzione significa tirare fuori il motore dalla vettura e c'è il rischio di dover cambiare uno o più iniettori (qualcuno li cambia tutti e 4). Tenuto conto che la tua vettura è del 2007 e immagino che il chilometraggio sia prevalentemente autostradale a me pare proprio strano che sia già da sostituirla... Non voglio mettere in discussione la buona fede ma questi lavori per le officine oggi sono oro colato con i tempi che corrono...
Ti confermo comunque che la montagna su questo non incide, io praticamente tutti i weekend faccio il Sempione o il gran San Bernardo...
 
Grazie ancora della risposta twostroke
Il rumore si sente quando il motore gira al minimo e in maniera casuale sembra di sentire un bullone che rotola dentro un carter il meccanico che la diagnosticato non e ufficiale honda ma lavora su auto di un certo pregio.
Per il resto il motore non presenta nessuna anomalia giri e potenza sono ottimi
Quando sale di giri il rumore sparisce, ti confermo che la macchina fa praticamente solo autostrada io logicamente faccio il tunnel del bianco per entrare in italia.
 
GioBerga ha scritto:
Grazie ancora della risposta twostroke
Il rumore si sente quando il motore gira al minimo e in maniera casuale sembra di sentire un bullone che rotola dentro un carter il meccanico che la diagnosticato non e ufficiale honda ma lavora su auto di un certo pregio.
Per il resto il motore non presenta nessuna anomalia giri e potenza sono ottimi
Quando sale di giri il rumore sparisce, ti confermo che la macchina fa praticamente solo autostrada io logicamente faccio il tunnel del bianco per entrare in italia.
il rumore così come lo descrivi è quello della catena che sbatte all'interno del carter, bisognerebbe verificare se ciò è causato dalla catena stessa che si è allungata e da sostituire (fattore che trovo sia quasi da escludere) oppure sia causata dal (dai) tenditore (i) non funzionante come si dovrebbe che lascia la catena molto lasca.
Prima di imbarcarsi in un lavoro tanto oneroso io farei controllare il funzionamento del ( o dei) tenditore da un altro concessionario.
L'olio è stato cambiato di recente ? Il livello e la qualità dello stesso sono ottimali ? Il tenditore della catena. se non erro, è idraulico, pertanto la pressione dell'olio è basilare per la corretta tenuta in tensione della catena stessa.
Il fatto che il rumore sparisca accelerando lascia pensare che il tenditore non riceva sufficiente pressione con il motore al minimo e di conseguenza non riesca a mettere in tensione la catena.
Di solito quando la catena è da cambiare e diventa rumorosa, accelerando il rumore cambia frequenza ma non scompare come dici che capita a te.
 
Grazie della risposta albelilly.
L'olio e stato cambiato di recente il cambio lo fatto fare in francia da midas il tipo d'olio motore che hanno usato e corretto per viscosita e tipologia, per quello che hanno scritto sulla fattura.
Ho qualche domanda: se il problema e solo il tenditore (i) della catena e possibile intervenire sugli stessi senza smontare il tutto? Il fatto che siano tenditori idraulici vuol dire che quando non funzionano bene vanno sostituiti o anno una regolazione possibile, e la sostituzione non comporta lo smontaggio del motore?
Se voi conoscete un meccanico esperto su ginevra e dintorni vi ringrazio anticipatamente.
 
GioBerga ha scritto:
Grazie della risposta albelilly.
L'olio e stato cambiato di recente il cambio lo fatto fare in francia da midas il tipo d'olio motore che hanno usato e corretto per viscosita e tipologia, per quello che hanno scritto sulla fattura.
Ho qualche domanda: se il problema e solo il tenditore (i) della catena e possibile intervenire sugli stessi senza smontare il tutto? Il fatto che siano tenditori idraulici vuol dire che quando non funzionano bene vanno sostituiti o anno una regolazione possibile, e la sostituzione non comporta lo smontaggio del motore?
Se voi conoscete un meccanico esperto su ginevra e dintorni vi ringrazio anticipatamente.
in linea di massima per accedere ai tenditori bisogna smontare il carter che copre l'alloggiamento della catena, bisogna vedere se nel cofano esiste lo spazio utile per eseguire il lavoro senza dovere togliere il motore dal cofano. Questo purtroppo non so dirtelo poiché la mia ha motore a benzina, forse qualcuno che ha il Diesel potrà risponderti con maggior precisone.
Generalmente i tenditori non si riparano ma si sostituiscono.
 
Grazie di tutto albelilly
Sai dove posso trovare il disegno tecnico dell' assemblaggio motore per verificare e ti ringrazzierei ancora di piu per un indirizzo di meccanico
 
GioBerga ha scritto:
Grazie di tutto albelilly
Sai dove posso trovare il disegno tecnico dell' assemblaggio motore per verificare e ti ringrazzierei ancora di piu per un indirizzo di meccanico
per il meccanico conosco bene solo quelli che lavorano qui in Ticino ed il concessionari di Va e Co, per il disegno tecnico sono sicuro che in rete ci sia, devi solo avere la pazienza di cercare.
 
GioBerga ha scritto:
Grazie di tutto albelilly
Sai dove posso trovare il disegno tecnico dell' assemblaggio motore per verificare e ti ringrazzierei ancora di piu per un indirizzo di meccanico

Qui http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_block_selection_C30.php?mod_01=18936
trovi tutto quel che ti serve, ma devi registrarti per entrare
Ti allego comunque quel che credo ti serva

Attached files /attachments/1737043=32830-E__4100.jpg /attachments/1737043=32829-E__4110.jpg
 
albelilly ha scritto:
]per il meccanico conosco bene solo quelli che lavorano qui in Ticino ed il concessionari di Va e Co, per il disegno tecnico sono sicuro che in rete ci sia, devi solo avere la pazienza di cercare.

albe, a Como & Lecco...Honda non è + presente... :rolleyes:
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
]per il meccanico conosco bene solo quelli che lavorano qui in Ticino ed il concessionari di Va e Co, per il disegno tecnico sono sicuro che in rete ci sia, devi solo avere la pazienza di cercare.

albe, a Como & Lecco...Honda non è + presente... :rolleyes:
davvero? E dove sono andati a finire ? E' effettivamente un bel pezzo che non vado da quelle parti. Allora In zona di confine rimane allora solo Nippo Motors a Varese. :shock: Brutto segno.
Anche qui in Ticino diversi conce si sono persi per strada o hanno cambiato bandiera.
 
Back
Alto