Ottima risposta renexx! Così ho fatto pure io negli ultimi due inverni....monto invernali da circa 13 anni, in questi anni le coperture sono migliorate moltissimo, rumorosità, comfort, tenuta, durata tutto è progredito....i primi anni cercavo le migliori come tenuta su ghiaccio e neve montandole sui cerchi più piccoli disponibili a libretto, ma da due anni a questa parte e soprattutto da quando ho la Bravo ho cambiato modo di ragionare... I primi due anni con la Bravo le montavo su cerchi in lega da 16" nella misura 205/55 R16, ma il passaggio dai cerchi da 17 estivi con le 225/45 mi costringeva a cambiare il modo di guidare....troppo netta la differenza di tenuta in curva e in spunto da fermo....insomma mi facevo tutto il periodo invernale in "letargo" Da circa due anni monto le invernali da 225 su altri cerchi da 17 senza rimpiangere il comportamento dell'auto a cui sono abituato...questo tenuto conto che la maggioranza delle giornate invernali nelle zone dove abito (pianura padana sud orientale) le passo su strada asciutta, le giornate con neve al suolo si riducono a 3-4, sto solo molto attento nelle primissime ore della giornata quando la temperatura sottozero e l'umidità elevata rendono insidiose le strade tortuose. Ah primi due anni di Bravo con Goodyear Ultragrip 7+ nella misura 205/55 R16 molto buone su neve e ghiaccio, mediocri su bagnato, su asciutto le ho sottoposte a un superlavoro :lol: :lol: ma hanno resistito bene! Ora monto delle Michelin Alpin A4 225/45 R17 alla terza stagione gomme addirittura più confortevoli rispetto alle Goodyear da 16, merito della spalla più morbida, sincere, solo un poco rumorose....(le monto anche sul 500 nella misura da 185)
Per chris.go.73 nella tua situazione io monterei o Dunlop o una marca che non hai citato...Continental