<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto segm B, 11-12.500?, nuova,km0 o recente | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto segm B, 11-12.500?, nuova,km0 o recente

Salve a tutti, spero che il posto sia giusto per pubblicare, dopo le approfondite letture di altri post di consigli eccomi pronto ad aprire la discussione riguardante i miei dubbi amletici. Innanzitutto, come mai scrivo: sono un ragazzo di 25 anni, che 7 anni fa ha ereditato la sua prima macchina dal padre.

La "mia" citroen xsara picasso 1.8 benzina 115CV (2000) aveva già 170.000km alle spalle, e in questi 7 anni tra magagne, danni e spese di gestione ha raggiunto i 230.000 km (studiando nell'università dove vivo il percorso era prevalentemente cittadino, gite a parte, quindi i km effettivi non rendono giustizia di tutto il lavoro che ha fatto...); ora però richiederebbe una buona manutenzione (gomme e freni praticamente finiti, clima da cambiare il liquido e cigolante in fase di riscaldamento, e qualche rumorino dal vano motore non identificato), e a marzo scade il bollo, quindi mio padre mi ha dato l'ok per guardarmi intorno, perchè sarebbe disposto a finanziarmi l'acquisto di una macchina "che mi possa durare a lungo", visto che ancora non lavoro (sono all'ultimo esame dell'università).

E ora le considerazioni per i suggerimenti:

- budget: 12.500? (probabilmente anche solo chiedendoglielo e presentandogli qualcosa che lo convince potrebbe salire ancora un po' senza troppi problemi, ma già mi rendo conto di quanto sono fortunato, e "tirare sul prezzo" con lui visto l'immenso regalo che mi sta facendo mi sembra veramente da "squalo" nei suoi confronti...Piuttosto preferisco fare il pezzente in concessionario e trattare il prezzo più basso possibile lì)

- percorsi: prevalentemente "cittadino" e dintorni dal lunedì al venerdì (tra virgolette perchè abito a UDINE, quindi definirlo utilizzo cittadino come una metropoli è scorretto: il traffico solitamente è molto scorrevole, con tratti che la collegano in cui si può tranquillamente raggiungere i 70km/h o i 90 in tangenziale, code rare e quando ci sono di solito in 5 minuti si è fuori) diciamo indicativamente 15km/die, extraurbano e autostrada (quest'ultima poca) nel weekend quando posso andare un po' a spasso con la morosa.
A spanne quindi il mio utilizzo attuale è di circa 4000km "cittadini comodi", 5000km extraurbani, e 1000km autostradali. Siamo attorno ai 10000 km TOTALI, ma credo che nel tempo aumenteranno, soprattutto quando inizierò a lavorare e concedermi con più tranquillità gite fuoriporta nei weekend (adesso ogni volta che esco di casa ho il pensiero "dovrei studiare" e "sto spendendo soldi non miei"!), anche se salvo sorprese difficilmente dovrei superare i 20000 km/anno totali. Senza grossi dubbi opterei per un benzina salvo offerte strane.

- Età macchina ricercata: nuova, km0, semestrale, l'importante è che sia "come nuova" o quasi, in garanzia almeno per un annetto in modo da aver il tempo di far venire fuori prima della scadenza eventuali grane, considerando che vorrei tenerla a lungo, finché non si inizierà a parlare di accanimento terapeutico nei suoi confronti, sperando sia almeno tra un 8-9 anni.

- Segmento di ricerca: visto il budget, direi B senza grossi dubbi. eviterei le A (eccetto la 500, voglio vederla per bene prima di scartarla definitivamente perchè mi piace tanto, ma mi rendo conto che potrebbe andarmi stretta già ora), e le C le vedo fuori budget già di loro e con troppe spese di mantenimento (visto che al massimo tra un annetto spero di riuscire a mantenermela io in tutto e per tutto)

- Capitolo motori/prestazioni: ho deciso di fare una parentesi a parte, perché quello che voglio esprimere è un concetto più che un parametro particolare. Ho guidato per 7-8 anni una macchina troppo grande per le mie esigenze, pesante, votata con le sospensioni citroen ad una grande comodità di marcia ma non certo ad "emozionare"; tuttavia il motore 1.8 ha sempre spinto bene in tutte le condizioni, montagna (ci vado ogni inverno), autostrada (i 130 li fa tranquilla, senza affaticarsi, con un certo rumore nell'abitacolo ma nulla di che), faticando un po' solo in "centro città" in termini di ripresa a bassa velocità (come è ovvio che sia). Ora, io non sono uno che spinge come un matto, che vuole raggiungere velocità di punta fantastiche o vincere la garetta al semaforo: non ho cercato queste cose da neopatentato, e a 25 anni la testa mi è un minimo cresciuta; vorrei provare però un minimo di piacere di guida, che riesco per esempio a provare maggiormente con la ford fiesta 60CV (del 1996!!) di mia madre rispetto che alla mia (con cui però non andrei mai in autostrada!).
Cosa cerco quindi: una macchina che mi dia gioia di guidarla, che prediliga l'uso "cittadino" ma che non renda insopportabili i viaggi a velocità sostenuta. Non fraintendetemi neanche per le sospensioni, non cerco una super-rigida con cerchioni da 18 che alla prima buca mi fa bestemmiare, ma vorrei sentire la strada almeno un minimo sotto di me.

- optionals/extra: ecco, mi sono reso conto che il grande problema delle vetture più piccole è questo: tutto quel che ho (e mio padre ha avuto) di serie nella mia attuale con la nuova dovrei pagarlo e in gran parte dei casi con pacchetti fin troppo salati. Credo che in cambio del cruise control potrei rinunciare a molto, ma mi rendo conto che questo è una rarità (alcuni modelli del segmento B non ce l'hanno neanche come optional!); ma mi piacerebbe che gli interni fossero un minimo appaganti, autoradio mi accontento di ciò che c'è, anche se l'ideale è con la porta usb, assolutamente non mi interessano il navigatore (a cosa serve con uno smartphone da 80? che fa la stessa cosa??) o tablet vari, adoro la tecnologia ma su una macchina lo trovo un eccesso ridondante. Piuttosto qualche comodità in più, poggiabraccio, divanetto sdoppiato ribaltabile posteriore, un tettuccio apribile (ma che prezzi hanno!!)...

Gusti personali e conclusioni:
Partendo dalla premessa che sabato mattina mi farò un bel giro dei concessionari, in modo da avere le idee un po' più chiare sulla qualità interna e se riesco a provare qualcosa sulle doti dinamiche nei limiti delle mie esigenze, queste sono le mie idee al momento:
- MITO: non so con il budget previsto che allestimenti e motorizzazioni potrei permettermi (se posso permettermela). Mi piace molto, e spero di trovare qualche km 0 d'occasione, ma non ci credo troppo.
- NUOVA FIESTA: devo vederla dal vivo, in foto mi piace ogni giorno di più, ma la presentano sabato quindi dubito che il prezzo possa essere ideale, anche se magari qualche promozione di lancio la fanno. C'è l'incognita della durata visto che il modello è nuovo anche se solo un restyling, ma lo stesso si può dire delle prossime due. Tra le km 0 del MODELLO PRECEDENTE in conce avevano solo le versioni ikon praticamente vuote, 60CV, che su una vettura così in autostrada credo sia una tortura; e tra l'altro non facevano neanche un gran prezzo. Gli interni di entrambe (molto simili) mi piacciono molto
- PEUGEOT 208: dico la verità, all'inizio non mi piaceva, soprattutto in foto. Mano a mano l'occhio si sta abituando sempre più, e ora devo dire che mi affascina. In più da quel che ho capito la scontano molto dal prezzo di listino (da configuratore peugeot avrebbe prezzi proibitivi, ma che senso ha?!) e anche qui gli interni sono interessanti, da provare il volantino.
- NUOVA CLIO: esteticamente la trovo molto migliore della versione precedente, ma non è la mia preferita. Inoltre mi spaventa un po' la recensione di 4 ruote sulla rumorosità. Come prezzi come siamo?
- YARIS: la trovo "più utilitaria" delle altre, poco emozionale nella linea e negli interni. Affascinante l'idea dell'ibrida ma per prezzo e con i miei km penso sia da scartare subito.
- POLO: non mi piace la linea, non mi piacciono le VW in generale, ma ascoltare vale la pena per la presunta affidabilità tedesca.
- CORSA: non riesco a digerirla esteticamente, proprio non mi piace. E ci ho provato, a lungo, da ogni angolazione avendola un mio amico. Non la reggo.
- PUNTO: il modello originale grande punto (2006?) esteticamente mi piaceva a suo tempo, e l'ho provato; mi è rimasta la manopola di regolazione del sedile in mano e il signore del concessionario l'ha rimessa su con un pugno: sono ancora scioccato dalla frase che mi ha detto subito dopo: "è normale che in catena di montaggio qualche pezzo possa non essere attaccato bene". Inoltre abbiamo in casa un'altra punto del 2005 (mio fratello), quindi quando era ancora piccola, ma nonostante l'abbia usata un bel po' non ho mai trovato feeling con frizione (troppo ON/OFF) e freno (o inchioda o non frena), e la grande punto rispondeva allo stesso modo. Le darò comunque una chance perché in 7 anni possono cambiare tante cose, ma distruggere l'idea che mi sono fatto di lei non sarà facile.

Dimentico qualcosa?

Bene bene, ora che ho scritto un bel papiro tocca a voi: sbizzarritevi sui consigli, sulle offerte che trovate, e sulle opinioni motoristiche che in relazione ai pesi non so bene come valutare!

PS scusate la lunghezza!
 
x quel poco che ne posso capire,trovandomi in una situazione simile alla tua poiche' faccio 10000km l'anno anch'io e a breve dovro' cambiare auto,ti consiglio:
motorizzazione a benzina poiche' con quel chilometraggio e le percorrenze cittadine staresti a bestemmiare con quei maledetti filtri antiparticolato che gli odierni euro 5 devono montare(ho amici con punto focus e golf che girano come cog..oni sulla superstrada x farlo rigenerare.
x le auto citate vale molto il gusto personale io onestamente mi tengo lontano dalle italiane(mi duole dirlo)x esperienze negative di persone che conosco
la cee'd l'hai vista?oggi la porti via base a 13000e a me non dispiace e non ne sento parlare male di queste koreane
mi sono dilungato anch''io :)
 
anche io sto cercando una vettura di seg.B a poco prezzo! Ora faccio poco più di 10000 km all'anno con una panda 4x4climbing benza del 2005 e la voglio cambiare non perchè non mi sono trovato bene (anzi) ma perchè avendo un'altro 4x4 diesel tenermi un doppione a benzina non mi conviene.
l'idea che mi sono fatto io è per una punto 1.3 mltjet 75cv 5 porte con radio e clima (ho queste poche esigenze di optionals) anzi se la trovassi "base" senza radio sarebbe meglio perchè sulla panda ho una radio con usb installata da me che trasferirei sulla punto risparmiando così ancora qualcosa in più!
detto questo..... Perchè la punto?!?!
1) mi sono travato benissimo con la panda quindi sono propenso a confermare fiat;
2)La punto la possiede dal 2007 il mio miglior amico quindi l'ho vista-guidata-provata diverse volte ed è un ottima auto;
3)ho anche altri conoscenti che hanno la punto è tutti me ne parlano bene;
4) la scontistica: questo è il discorso più lungo.
-la punto è in commercio da un pò e trovare versioni scontate/km0/aziendali è molto facile forse la più facile di tutte quelle elencate da te, di sicuro è quella che costa meno!!
-la corsa è una punto ricarrozzata quindi conviene solo se la trovi a un prezzo più basso dell'italiana.
-la fiesta col restyling sarà difficile trovare uno sconto! non è una cattiva auto ma l'ho scartata perchè non mi piace.
-la mito è una punto migliorata quindi costa di più ma non ha le 5porte (anche se col giusto sconto forse è la migliore del seg.B).
-le francesi 208/clio non mi convincono per niente...è vero che non le ho provate, le ho solo viste dal vivo e non mi sono piaciute. saranno buone auto ma non ci vedo tutta sta gran macchina per quei prezzi!
-la polo e derivate non le considero perchè proprio non le digerisco.
-tutte le altre non le ho prese in considerazione perchè penso sia consigliabile scegliere un'auto "del proprio continente" se si è sicuri di tenerla parecchio oltre la garanzia (che ti consiglio di estendere sempre anche a costo di rinunciare a qualcos'altro) in quanto se in futuro dovessi aver bisogno (speriamo di no!) di un ricambio sarebbe sicuramente più facile trovarlo sia a un costo minore sia in minor tempo!

Spero di esserti stato d'aiuto! ultimo consiglio: evita motori che non abbiano 4cilindri e optionals che sceglieresti più per sfizio che non per una effettiva utilità!
un saluto a tutti!
 
ok, ho copiato tutti i post finora scritti, ora vedo di aprire una nuova discussione in zona franca, intanto ti ringrazio per la disponibilità, ti chiedo scusa per il disturbo, e direi che qui si può chiudere! Per chi vuole, ci vediamo di là! :)
 
Back
Alto