<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto grande punto usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto grande punto usata

salve ho necessita di acquistare un'auto per recarmi a lavoro e,cercando su un sito di annunci online,ho scovato una grande punto bianca 5p del 2011 1.3 multijet
con 80mila km
secondo voi quanto vale?
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione e prego gentilmente hai moderatori di spostare,qualora lo ritenessero opportuno,in sezione più consona.
ciao e grazie
 
A3X ha scritto:
salve ho necessita di acquistare un'auto per recarmi a lavoro e,cercando su un sito di annunci online,ho scovato una grande punto bianca 5p del 2011 1.3 multijet
con 80mila km
secondo voi quanto vale?
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione e prego gentilmente hai moderatori di spostare,qualora lo ritenessero opportuno,in sezione più consona.
ciao e grazie

80.000 km sono tantini per soli due anni di vita.. :) Orientati su qualcos'altro. Per quel chilometraggio io non andrei più su di 7.000 euro.
 
Veramente, secondo me, per comprare una Punto diesel il minimo è fare 35.000km annui. Credo che il multijet soffra più i brevi tragitti cittadini che il lunghi tragitti su strada.
Metti poi che l'auto ha due anni e che il 1,3 ad 80.000km si è giusto slegato. :D

Certo ci sono da valutare un sacco di altre cose su un usato, eh!
 
A3X ha scritto:
salve ho necessita di acquistare un'auto per recarmi a lavoro e,cercando su un sito di annunci online,ho scovato una grande punto bianca 5p del 2011 1.3 multijet
con 80mila km
secondo voi quanto vale?
mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione e prego gentilmente hai moderatori di spostare,qualora lo ritenessero opportuno,in sezione più consona.
ciao e grazie

Bhè, siamo sui 7000-8000 Euro ad occhio e croce. L'auto ha percorso qualche km in più del dovuto, in quanto in due anni una buona percorrenza sarebbe 50.000. Comunque se monta il 1.3 da 95 è davvero un ottimo motore, sconsiglio invece il 1.3 da 90 cv precedente.
 
crank ha scritto:
Veramente, secondo me, per comprare una Punto diesel il minimo è fare 35.000km annui. Credo che il multijet soffra più i brevi tragitti cittadini che il lunghi tragitti su strada.
Metti poi che l'auto ha due anni e che il 1,3 ad 80.000km si è giusto slegato. :D

Certo ci sono da valutare un sacco di altre cose su un usato, eh!

è un 1.3, non un 1.6 o un 1.9. Inoltre stiamo parlando di una utilitaria. Fare un chilometraggio del genere su una utilitaria la fa invecchiare molto di più. Il motore si sarà anche solo slegato a 80.000 km, ma il resto dell'auto è slegato nel senso che si sta per sfaldare.. ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
crank ha scritto:
Veramente, secondo me, per comprare una Punto diesel il minimo è fare 35.000km annui. Credo che il multijet soffra più i brevi tragitti cittadini che il lunghi tragitti su strada.
Metti poi che l'auto ha due anni e che il 1,3 ad 80.000km si è giusto slegato. :D

Certo ci sono da valutare un sacco di altre cose su un usato, eh!

è un 1.3, non un 1.6 o un 1.9. Inoltre stiamo parlando di una utilitaria. Fare un chilometraggio del genere su una utilitaria la fa invecchiare molto di più. Il motore si sarà anche solo slegato a 80.000 km, ma il resto dell'auto è slegato nel senso che si sta per sfaldare.. ;)

Addirittura! fra un pò si scoperchia sta punto! :rolleyes:
 
fai controllare che i km siano i suoi e fatti rilasciare una dichiarazione sulla veridicità del kmaggio, per il resto quei km non sono un problema. L'auto è affidabile e robusta, potresti nel tempo dovere:

-cambiare ammortizzatori (poca spesa, diciamo verso i 150000km)
-cambiare ammortizzatori (diciamo sempre verso i 150000km)

per il resto io non avrei dubbi sulla bontà dell'auto.
 
quadamage76 ha scritto:
fai controllare che i km siano i suoi e fatti rilasciare una dichiarazione sulla veridicità del kmaggio, per il resto quei km non sono un problema. L'auto è affidabile e robusta, potresti nel tempo dovere:

-cambiare ammortizzatori (poca spesa, diciamo verso i 150000km)
-cambiare ammortizzatori
(diciamo sempre verso i 150000km)

per il resto io non avrei dubbi sulla bontà dell'auto.

E cambiare gli ammortizzatori no? :lol:
 
gabrielelucio ha scritto:
crank ha scritto:
Veramente, secondo me, per comprare una Punto diesel il minimo è fare 35.000km annui. Credo che il multijet soffra più i brevi tragitti cittadini che il lunghi tragitti su strada.
Metti poi che l'auto ha due anni e che il 1,3 ad 80.000km si è giusto slegato. :D

Certo ci sono da valutare un sacco di altre cose su un usato, eh!

è un 1.3, non un 1.6 o un 1.9. Inoltre stiamo parlando di una utilitaria. Fare un chilometraggio del genere su una utilitaria la fa invecchiare molto di più. Il motore si sarà anche solo slegato a 80.000 km, ma il resto dell'auto è slegato nel senso che si sta per sfaldare.. ;)

Addirittura :)......
Il 1.3 è un gioiellino tecnologico, monta per giunta la catena di distribuzione. Considera che un km giusto per un utilitaria a gasolio sarebbe di 20-25.000 all'anno...altrimenti che diesel è?
 
quadamage76 ha scritto:
fai controllare che i km siano i suoi e fatti rilasciare una dichiarazione sulla veridicità del kmaggio, per il resto quei km non sono un problema. L'auto è affidabile e robusta, potresti nel tempo dovere:

-cambiare ammortizzatori (poca spesa, diciamo verso i 150000km)
-cambiare ammortizzatori (diciamo sempre verso i 150000km)

per il resto io non avrei dubbi sulla bontà dell'auto.

Secondo me invece potrebbe poi doversi trovare a cambiare gli ammortizzatori :)
 
Anche io cambierei gli ammortizzatori! :D Il 1.3 è un gioiellino davvero, ce l'abbiamo in casa... però un'auto di neanche due anni con tutti quei chilometri percorsi in così poco tempo non la comprerei... vuol dire che è stata stressata molto.
 
gabrielelucio ha scritto:
Anche io cambierei gli ammortizzatori! :D Il 1.3 è un gioiellino davvero, ce l'abbiamo in casa... però un'auto di neanche due anni con tutti quei chilometri percorsi in così poco tempo non la comprerei... vuol dire che è stata stressata molto.

Io la penso in maniera opposta. Uno che fa 40.000 km/anno, a meno che non abbia una scritta TAXI sul tettuccio, ha fatto quasi sicuramente molto extraurbano e molta autostrada, entrambe situazioni molkto meno strassanti per la meccanica (soprattutto per un piccolo diesel) dell'uso cittadino.
Io mi fiderei molto di più di 80.000 km fatti in 2 anni che non dello stesso chilometraggio fatto in 8 anni.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Anche io cambierei gli ammortizzatori! :D Il 1.3 è un gioiellino davvero, ce l'abbiamo in casa... però un'auto di neanche due anni con tutti quei chilometri percorsi in così poco tempo non la comprerei... vuol dire che è stata stressata molto.

Io la penso in maniera opposta. Uno che fa 40.000 km/anno, a meno che non abbia una scritta TAXI sul tettuccio, ha fatto quasi sicuramente molto extraurbano e molta autostrada, entrambe situazioni molkto meno strassanti per la meccanica (soprattutto per un piccolo diesel) dell'uso cittadino.
Io mi fiderei molto di più di 80.000 km fatti in 2 anni che non dello stesso chilometraggio fatto in 8 anni.

Saluti

Guarda mio padre fa 40.000 km l'anno e di autostrada ne fa proprio poca.. :D
 
Eldinero ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
fai controllare che i km siano i suoi e fatti rilasciare una dichiarazione sulla veridicità del kmaggio, per il resto quei km non sono un problema. L'auto è affidabile e robusta, potresti nel tempo dovere:

-cambiare ammortizzatori (poca spesa, diciamo verso i 150000km)
-cambiare ammortizzatori
(diciamo sempre verso i 150000km)

per il resto io non avrei dubbi sulla bontà dell'auto.

E cambiare gli ammortizzatori no? :lol:

volevo essere chiaro... :D intendevo, al secondo punto, cambiare la frizione!
 
gabrielelucio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Anche io cambierei gli ammortizzatori! :D Il 1.3 è un gioiellino davvero, ce l'abbiamo in casa... però un'auto di neanche due anni con tutti quei chilometri percorsi in così poco tempo non la comprerei... vuol dire che è stata stressata molto.

Io la penso in maniera opposta. Uno che fa 40.000 km/anno, a meno che non abbia una scritta TAXI sul tettuccio, ha fatto quasi sicuramente molto extraurbano e molta autostrada, entrambe situazioni molkto meno strassanti per la meccanica (soprattutto per un piccolo diesel) dell'uso cittadino.
Io mi fiderei molto di più di 80.000 km fatti in 2 anni che non dello stesso chilometraggio fatto in 8 anni.

Saluti

Guarda mio padre fa 40.000 km l'anno e di autostrada ne fa proprio poca.. :D

Io tra il 2001 ed il 2003 sono riuscito a farne 80.000 all'anno senza farne nulla o quasi (quasi tutti in Sardegna). Tra autostrada e statale non c'è molta differenza, io intendevo dire che è difficile che uno faccia 40.000 km/anno (che corrispondono ad almeno 120 km/giorno) tutti in città. Anche perchè per fare 120 km in città, se c'è traffico, non basta un giorno!

Saluti
 
Back
Alto