<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per consumare di meno | Il Forum di Quattroruote

Consigli per consumare di meno

Bene, volevo parlare di questo argomento poco trattato in questo periodo di spensieratezza economica globale.
Si sà in Italia la benzina costa poco e non incide molto sul bilancio familiare ma volevo chiedere a voi, fidati proprietari di Fiat, quali sono gli accorgimenti anche più stupidi per risparmiare carburante.
Magari potremmo fare una lista!

Scusate il sarcasmo iniziale.
 
stile di guida il più possibile fluido senza scatti....tenere l'acceleratore premuto e frenare all'ultimo con il semaforo rosso è inutile, io rilascio il piede prima, anticipare l'andamento della strada, così da non frenare troppo in prossimità delle curve....così facendo i consumi sfruttando la scorrevolezza dell'auto crollano e io le pastiglie dei freni le ho cambiate a 64mila km...
 
Personalmente di consigli e statistiche e cose così ne ho sentite a secchiate, personalmente mi sono fatto alcune idee, comprovate poi con un risconto pratico su strada.....
1- x consumare di meno bisogna che il motore non sia troppo spremuto, difatti il 1.4 da 100cv fino a 3mila giri beve meno del 1.2 da 60.... Entrambi montati su panda ed entrambi di casa.

2- un motore troppo tappato lavora male e si affatica....levare il catalizzatore se nn si ha un aggancio x superare il collaudo può essere un problema, però già sostituire il centrale con un gruppo N quindi dritto e senza barilotti aiuta il motore a girare meglio e con meno sforzo.

3- la turbina su una benzina va bene in autostrada, in città ho serissimi dubbi che aiuti a consumare meno.....la mia punto tjet da 120 cv consumava il doppio della panda da 100 cv aspirata che ho adesso....

Questi rilevamenti sono tutti su auto benzina.....
 
Rick.2000 ha scritto:
Bene, volevo parlare di questo argomento poco trattato in questo periodo di spensieratezza economica globale.
Si sà in Italia la benzina costa poco e non incide molto sul bilancio familiare ma volevo chiedere a voi, fidati proprietari di Fiat, quali sono gli accorgimenti anche più stupidi per risparmiare carburante.
Magari potremmo fare una lista!

Scusate il sarcasmo iniziale.
L'unico modo è andare più piano. :D
 
Consuma meno chi frena meno !!!
Sembra un paradosso ma e' vero, perche' se si viaggia alla velocita' e alla distanza giusta si evita di accellerare inultimente per poi subito frenare.
Il segreto e' quello di cercare di anticipare le situazioni guardando oltre la macchina che si segue e l'eventuale semaforo in fondo alla via.

... ci si accorgera' cosi' che la volta che si consuma di meno e' quando si usa di meno i freni (discesa esclusa !!).
 
giuliogiulio ha scritto:
stile di guida il più possibile fluido senza scatti....tenere l'acceleratore premuto e frenare all'ultimo con il semaforo rosso è inutile, io rilascio il piede prima, anticipare l'andamento della strada, così da non frenare troppo in prossimità delle curve....così facendo i consumi sfruttando la scorrevolezza dell'auto crollano e io le pastiglie dei freni le ho cambiate a 64mila km...

Dilettante! Io a 205.000 km non le ho ancora cambiate. ;)
 
suppasandro ha scritto:
Personalmente di consigli e statistiche e cose così ne ho sentite a secchiate, personalmente mi sono fatto alcune idee, comprovate poi con un risconto pratico su strada.....
1- x consumare di meno bisogna che il motore non sia troppo spremuto, difatti il 1.4 da 100cv fino a 3mila giri beve meno del 1.2 da 60.... Entrambi montati su panda ed entrambi di casa.

2- un motore troppo tappato lavora male e si affatica....levare il catalizzatore se nn si ha un aggancio x superare il collaudo può essere un problema, però già sostituire il centrale con un gruppo N quindi dritto e senza barilotti aiuta il motore a girare meglio e con meno sforzo.

3- la turbina su una benzina va bene in autostrada, in città ho serissimi dubbi che aiuti a consumare meno.....la mia punto tjet da 120 cv consumava il doppio della panda da 100 cv aspirata che ho adesso....

Questi rilevamenti sono tutti su auto benzina.....
quanto fai 20 in citta' io faccio 11. e possiedo il 150 cavalli. in autostrada andando a 130 faccio a stento i 12 a litro...mi sa che hai calcolato male.
 
renatom ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
stile di guida il più possibile fluido senza scatti....tenere l'acceleratore premuto e frenare all'ultimo con il semaforo rosso è inutile, io rilascio il piede prima, anticipare l'andamento della strada, così da non frenare troppo in prossimità delle curve....così facendo i consumi sfruttando la scorrevolezza dell'auto crollano e io le pastiglie dei freni le ho cambiate a 64mila km...

Dilettante! Io a 205.000 km non le ho ancora cambiate. ;)
io invece le cambiero' a 70.000 se mi fa voglia, perche' ho intenzione di cambiare pure i dischi con dei baffati Tar ox. :D
 
danilorse ha scritto:
Consuma meno chi frena meno !!!
Sembra un paradosso ma e' vero, perche' se si viaggia alla velocita' e alla distanza giusta si evita di accellerare inultimente per poi subito frenare.
Il segreto e' quello di cercare di anticipare le situazioni guardando oltre la macchina che si segue e l'eventuale semaforo in fondo alla via.

... ci si accorgera' cosi' che la volta che si consuma di meno e' quando si usa di meno i freni (discesa esclusa !!).
quoto tutto. ma e' difficile se non impossibile. io vedo tutti i giorni avanzare anche 3 volte macchine ferme al semaforo rosso.. quello davanti che partee poi si frma, quello dietro che a ruota come una pecora lo segue senza vedere che e' rosso, ma dove andate se e' rosso.. ma come si fa? :shock:
 
bando alle ciance: il cruise control e' una grande invenzione... lo reputo una cosa veramente utile. seppure mi sforzi a fare le stesse medie con il piede sull accelleratore: non riesco minimamanete ad avvicinarmi alla parsimonia del cruise inserito. eppure cerco di tenere il piede appena pigiato, ma non c'e' paragone.
 
venanziomix ha scritto:
bando alle ciance: il cruise control e' una grande invenzione... lo reputo una cosa veramente utile. seppure mi sforzi a fare le stesse medie con il piede sull accelleratore: non riesco minimamanete ad avvicinarmi alla parsimonia del cruise inserito. eppure cerco di tenere il piede appena pigiato, ma non c'e' paragone.
eh hai proprio ragione, in autostrada riesce davvero ad abbattere i consumi...mio padre ce l'aveva sulla vecchia classe C e riusciva a consumare pochissimo, su quella di adesso un po' per la potenza, un po' x la massa un po'perchè su questa il cruise non c'è i consumi sono decisamente più alti
 
Back
Alto