<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Ciao a tutti =) ... Sono un ragazzo di 26 anni "purtroppo" (e dico purtroppo perchè sono un semplice operaio) con la fissa dell'auto con un po di cavalli.
Non credo che il mio sia un ragionamento poco comune.
Fino a che ho questa età , non ho ancora figli o grossi mutui da pagare mi piacerebbe poter sostituire la mia attuale 147 , presa molto usata per necessità , con un'auto benzina sovralimentata con non meno di 200 cavalli, e non più di 210/215 (considerando che da 200 a 230 cavalli sono già 100 e passa ? in più di bollo auto, tassa che a me sta particolarmente antipatica).
Arrivo tardi nel mondo del lavoro. Ho un contratto lavorativo a tempo indeterminato da pochi mesi, quindi oltre a non aver capitale , e quindi dover aspettare un po prima dell'acquisto , ho la necessità di acquistare auto usate, da non più di 20000?.
Quello che desidero sarebbe una scirocco 2.0 tsi dsg, ma ho deciso di chiedere qui in questo forum per raccogliere consigli da persone che ne ne sanno più di me.
Mettiamo caso che riesca a trovare una scirocco del 2012 circa con un 50/60000 km . Per il tipo di auto, sono tanti? è un azzardo?
Conoscete altre auto simili (non la golf, ne vedo troppe in giro) da potermi consigliare?
Io ho in mente la scirocco perchè , almeno dalle mie parti , è un'auto che vedi poco.Mi piace l'idea di possedere un'auto un po diversa.
Sicuramente mi darete del pazzo =) , ma quando sarò più grande vorrò poter dire "ho avuto una bella auto" invece di dire "quanto avrei voluto da giovane avere una bella auto e godermela"
A voi i consigli =)
 
Se vuoi un'auto sportiva con circa 200 cavalli abbastanza particolare, potresti cercare anche una Civic Type R (FN2) che raggiunge tale potenza invece che col turbo, con un motore Vtec aspirato, unico nel suo genere, con limitatore a quasi 9000 giri; che fra l'altro è e sarà l'ultima con questa particolare soluzione perché ora è passata alla sovralimentazione. Potresti trovarne una anche con un budget sensibilmente più basso dei 20 mila euro, magari di produzione meno recente. In generale è un po' più "cattiva" della Scirocco TSI, come erogazione e impostazione (pur essendo molto spaziosa), anche se le prestazioni complessive sono abbastanza simili. Più che l'anno (e ciò vale anche per la Scirocco) ti consiglierei di controllare bene le condizioni dell'esemplare; come succede a volte per auto particolari, potresti anche trovare auto più datate tenute maniacalmente e messe meglio di esemplari più recenti (nel caso di auto del genere doppia attenzione a come sono state tenute e se hanno subito incidenti), magari a un prezzo migliore.

Se i costi sono importanti, io il DSG lo valuterei attentamente su di un usato fuori garanzia. Ti diranno che il 6 marce non dà problemi come il 7 marce (io comunque, per dire, ho un amico con un Q5 che ha problemi col 6 marce...) ma come si dice, quello che non c'è non si rompe, e non ha bisogno di manutenzione. Imho.
 
Il mio consiglio è fallo adesso, un domani, come me, potresti ritrovarti a bordo di un "carro bestiame" x necessità...
Mi sentirei d segnalarti una brutta ma mostruosa megane RS, vettura efficacissima che in alcuni allestimenti monta il differenziale autobloccante. Usata con pochi km spendi meno dei tuoi 20mila di budget ma hai 250cv
 
Non ha l'aspetto di una sportiva, ma i 200CV ci sono tutti, con una cifra molto più bassa dei 20000? = una Delta 1800 tbi , l'avresti completa di cambio automatico 6m ( Aisin non pare aver mai dato problemi)interni in pelle, TA, sospensioni autolivellanti

Se la vuoi tenere un po' di tempo,sai, non sei più giovanissimo :rolleyes: e ti permetterebbe di non cambiarla all'arrivo di moglie e pargoli :lol: :lol:
Non è un auto sportiva, ma certamente pratica e potente
 
Una Chevrolet.

Che poi, in precedenza era Daewoo.

Matiz, del '98.

:rolleyes:

:D :D

Il suggerimento di Jambana della Honda Civic Type R mi pare molto interessante, non lo scartare a priori.
 
Io comprerei una Mazda MX-5. Leggera (circa 1000 Kg), trazione posteriore, economica nuova e quasi regalata usata.
 
Come mi ha consigliato submarine , pure io avevo visto la toyota gt 86. È bellissima secondo i miei gusti.
Nuova però non posso permettermela dato che con gli optional arriva a più di 30.000 ? , e usata nelle mie zone non la trovi.
La scirocco. .... si.. non è proprio sportiva , ma (seguendo i miei gusti) ha una linea da auto sportiva (io considero esteticamente sportive le cupè) , cavalli ne ha , ha uno 0-100 di tutto rispetto , e non credo che in pista se la cava proprio male (io non devo andare in pista, ma un'auto sportiva la si usa pure la )
Il dsg si rompe così tanto? Io non l'ho mai provato, ma se valuto una scirocco , col manuale ha prestazioni tanto diverse dal dsg?
 
Se ti piacciono le macchine vere e non le pseudosportive a trazione anteriore hai una sola scelta: Toyota Gt86/Subaru BRZ.
Se invece non ti crea problemi una 2 posti secchi ci sarebbe la Mazda Mx5, ma anche una bella Lotus Elise, che tra l'altro ha il vantaggio di avere molti meno cavalli rispetto al tuo limite prefissato, con un considerevole risparmio alla voce bollo.
Tra le trazioni anteriori salverei l'Alfa Gt 3.2 V6, l'ultima con il Busso anche se fuori target per via della cavalleria (240).
 
Back
Alto