<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto nuova segmento B | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto nuova segmento B

Salve ragazzi, mi farebbe piacere sentire le vostre opinioni e i vostri consigli per l'acquisto della nuova auto.

Per ora sono indeciso sulla Peugeot 208 benzina 1.2 vti 82 cv e sulla Nuova Polo 1.2 tsi 90 cv.
Le avete provate? sapete dirmi pregi e difetti? Quale consigliate tra queste due? Se volete proporre altre auto saro' felice di leggere i vostri consigli
 
yaris hsd? hai detto talmente poco che non possiamo basarci su nessuna richiesta, quindi deduco tu voglia un benzina e io ti consiglio quella che possiedo.
 
Renny87 ha scritto:
Salve ragazzi, mi farebbe piacere sentire le vostre opinioni e i vostri consigli per l'acquisto della nuova auto.

Per ora sono indeciso sulla Peugeot 208 benzina 1.2 vti 82 cv e sulla Nuova Polo 1.2 tsi 90 cv.
Le avete provate? sapete dirmi pregi e difetti? Quale consigliate tra queste due? Se volete proporre altre auto saro' felice di leggere i vostri consigli

tutte due sicuramente sono macchine molto valide. guarda anche la Kia Rio...macchina molto accessoriata e con 7 anni di garanzia ! se invece ti serve una macchina compatta ma comunque con molto spazio ti consiglio la Honda Jazz...è quasi un monovolume e al momento sicuramente anche a prezzi interessanti, visto che c'è in arrivo un nuovo modello. comunque quello attuale è anche molto valido e carino.
 
Renny87 ha scritto:
Salve ragazzi, mi farebbe piacere sentire le vostre opinioni e i vostri consigli per l'acquisto della nuova auto.

Per ora sono indeciso sulla Peugeot 208 benzina 1.2 vti 82 cv e sulla Nuova Polo 1.2 tsi 90 cv.
Le avete provate? sapete dirmi pregi e difetti? Quale consigliate tra queste due? Se volete proporre altre auto saro' felice di leggere i vostri consigli

Boh, la CLIO? Sembra un machinòn... esiste pure lì un 1.2 Tce...
 
elancia ha scritto:
Boh, la CLIO? Sembra un machinòn... esiste pure lì un 1.2 Tce...

Infatti, se gli piaccioni gli interni che trovo un po' plasticosi potrebbe essere una valida alternativa. OK, gusti son gusti ma trovo che difficilmente si possa dire che esteriormente la nuova Clio sia brutta
 
208 o Polo?
Due ottime seg. B. Entrambe vantano una buona abitabilità e bagagliaio con ingombri esterni contenuti.
I motori sono paragonabili per consumi e prestazioni. Leggermente più brillante il TSI, molto parsimonioso il PureTech.
Buon confort generale per entrambe, con una migliore cura dell'insonorizzazione per la francese. Buona anche la tenuta di strada di entrambe.
Nonostante i grandi progressi fatti in materia di qualità percepita degli interni e assemblaggi da Peugeot con i nuovi modelli, la Polo rimane mezza spanna sopra la 208. Altro discorso è il design degli interni. Più originale e ricercato quello della francese, concreto e semplice (io direi in realtà terribilmente noioso e monotono, ma son gusti) quello della tedesca.
Entrambe le auto e marche vantano un affidabilità nella media e un'assistenza post vendita terribile (caldamente consigliata per entrambe l'estensione di garanzia).

Il vero elemento discriminante tra le due oltre al gusto estetico personale? Il prezzo.
La VW rimane una marca semi-premium. Vale a dire che senza offrire molto di più rispetto ad una generalista fa pagare il suo stemma molto caro. Dispone di una maggiore possibilità di personalizzazione e di più optional tecnologici e all'avanguardia, ma che, se aggiunti, fanno lievitare velocemente il prezzo. A parità di accessori la differenza di prezzo da listino tra le due auto si aggira intorno al 12% (intorno ai 2000 euro in più per acquistare la Polo)
 
le conosco solo per averle viste entrambe e provate in concessionaria.
sono molto simili come prestazioni e se dovessi scegliere andrei secondo il mio gusto personale.
tra le considerazioni pratiche la mano d'opera Peugeot costa molto meno della volkswagen,e anteriormente la vw polo ha una migliore visibilita'.
oggi non credo che il prodotto tedesco sia migliore di quello francese in particolare per questo segmento di vetture.
fossi io ad avere questo dubbio sceglierei la 208.
è una bella macchina,con una forte personalita'!la polo è stata oggetto di tanti restyling e mi pare anche per la linea piu' squadrata gia' vetusta oltre che da sempre davvero anonima esattamente come la sorellona golf. ciao
 
bayermayer ha scritto:
le conosco solo per averle viste entrambe e provate in concessionaria.
sono molto simili come prestazioni e se dovessi scegliere andrei secondo il mio gusto personale.
tra le considerazioni pratiche la mano d'opera Peugeot costa molto meno della volkswagen,e anteriormente la vw polo ha una migliore visibilita'.
oggi non credo che il prodotto tedesco sia migliore di quello francese in particolare per questo segmento di vetture.
fossi io ad avere questo dubbio sceglierei la 208.
è una bella macchina,con una forte personalita'!la polo è stata oggetto di tanti restyling e mi pare anche per la linea piu' squadrata gia' vetusta oltre che da sempre davvero anonima esattamente come la sorellona golf. ciao

Oddio, prestazioni simili.... solo i cavalli sono simili.
La 208 è tra la più lente di quel segmento e cavalleria simile (se non la più lenta)
 
La 208 forse è più intrigante.., il design, gli interni , comunque robusta e piacevole (divertente) su strada .., la Polo , è sempre quella , la classica tedesca ben fatta , che ti regala Zero emozioni ..Imho ...
Però ti consiglio di andare a vedere la DS3 con i nuovi fanali la trovo molto interessante..adesso ha veramente aria da premium ., non trovate :?: :D

Attached files /attachments/1805334=36534-citro-n-ds3-2014-19-11165645gwsma.jpg /attachments/1805334=36533-citro-n-ds3-2014-28-11165654xnxgn.jpg
 
Prova la Punto: avrai delle buone sensazioni e oggi si ottengono ottimi sconti.
L'ha presa mio figlio a benzina e ne è rimasto molto ben impressionato anche per il basso consumo.
 
grazie a tutti per le risposte, è vero non sono stato molto chiaro nella richiesta. Mi interessa una macchina a benzina e soprattutto le 5 porte ^^

Io non ho ancora provato a guidare nessuna macchina, ho pero' fatto dei preventivi:
I prezzi sono calcolati dando l usato da rottamare.

Peugeot 208 dal concessionario: 12.800 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black) Prezzo pieno senza usato : 16.285 euro

Peugeot 208 dal plurimarche: 12.000 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black,radio cd) con questa risparmio 500 euro perchè scelgo una uguale già in costruzione e pagando il cd che non mi servirebbe -90, risparmio 400 euro.

Nuova polo: 15.700 euro (Comfort pack, ruota scorta acciaio, technology pack, 5 porte incl. alzacristalli elettrici) Prezzo pieno senza usato : 17.163 euro

Ovviamente parliamo di un 1.2 a benzina.
Ho letto che i consumi sono simili ma i motori sono diversi, la 208 monta un 3 cilindri e la polo un 4 cilintri, uno è aspirato e l altro un turbo compresso. Ammetto che non ne capisco molto, ma la domanda è, vale 3.700 euro in più?

In realtà mi ha chiamato anche un altro plurimarche avvisandomi che cè una Nuova Polo immatricolata il 30 aprile a Km 0, monta quello che mi serve senza pero' il Cruise Control al costo di 13.900 euro.
 
Renny87 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte, è vero non sono stato molto chiaro nella richiesta. Mi interessa una macchina a benzina e soprattutto le 5 porte ^^

Io non ho ancora provato a guidare nessuna macchina, ho pero' fatto dei preventivi:
I prezzi sono calcolati dando l usato da rottamare.

Peugeot 208 dal concessionario: 12.800 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black) Prezzo pieno senza usato : 16.285 euro

Peugeot 208 dal plurimarche: 12.000 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black,radio cd) con questa risparmio 500 euro perchè scelgo una uguale già in costruzione e pagando il cd che non mi servirebbe -90, risparmio 400 euro.

Nuova polo: 15.700 euro (Comfort pack, ruota scorta acciaio, technology pack, 5 porte incl. alzacristalli elettrici) Prezzo pieno senza usato : 17.163 euro

Ovviamente parliamo di un 1.2 a benzina.
Ho letto che i consumi sono simili ma i motori sono diversi, la 208 monta un 3 cilindri e la polo un 4 cilintri, uno è aspirato e l altro un turbo compresso. Ammetto che non ne capisco molto, ma la domanda è, vale 3.700 euro in più?

In realtà mi ha chiamato anche un altro plurimarche avvisandomi che cè una Nuova Polo immatricolata il 30 aprile a Km 0, monta quello che mi serve senza pero' il Cruise Control al costo di 13.900 euro.

Prendi ad occhi chiusi la Peugeot se la tua scelta è tra queste due.
La 208 è molto bella, e poi ti hanno fatto un prezzo molto interessante.

Volkswagen , se ti fai un "giro in giro"...seppur è una casa grande di auto per volumi si intende, purtroppo negli ultimi anni ha sbagliato molti prodotti.

Ci vuole un grande coraggio per comprarne una, oltremodo se hai problemi, neppure ti vengono incontro.
Non rischiare, prendi la 208 se non hai valutato altre alternative.
 
Renny87 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte, è vero non sono stato molto chiaro nella richiesta. Mi interessa una macchina a benzina e soprattutto le 5 porte ^^

Io non ho ancora provato a guidare nessuna macchina, ho pero' fatto dei preventivi:
I prezzi sono calcolati dando l usato da rottamare.

Peugeot 208 dal concessionario: 12.800 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black) Prezzo pieno senza usato : 16.285 euro

Peugeot 208 dal plurimarche: 12.000 euro (Nero perla, fendinebbia, pack black,radio cd) con questa risparmio 500 euro perchè scelgo una uguale già in costruzione e pagando il cd che non mi servirebbe -90, risparmio 400 euro.

Nuova polo: 15.700 euro (Comfort pack, ruota scorta acciaio, technology pack, 5 porte incl. alzacristalli elettrici) Prezzo pieno senza usato : 17.163 euro

Ovviamente parliamo di un 1.2 a benzina.
Ho letto che i consumi sono simili ma i motori sono diversi, la 208 monta un 3 cilindri e la polo un 4 cilintri, uno è aspirato e l altro un turbo compresso. Ammetto che non ne capisco molto, ma la domanda è, vale 3.700 euro in più?

In realtà mi ha chiamato anche un altro plurimarche avvisandomi che cè una Nuova Polo immatricolata il 30 aprile a Km 0, monta quello che mi serve senza pero' il Cruise Control al costo di 13.900 euro.

Immagino la 208 sia versione Active giusto?
 
Renny87 ha scritto:
...
Ovviamente parliamo di un 1.2 a benzina.
Ho letto che i consumi sono simili ma i motori sono diversi, la 208 monta un 3 cilindri e la polo un 4 cilintri, uno è aspirato e l altro un turbo compresso. Ammetto che non ne capisco molto, ma la domanda è, vale 3.700 euro in più?
...

Al che ne dicano in tanti, parlando di motori umani e non per supercar, tra un aspirato e un turbobenzina odierno non c'è storia ne in prestazioni ne in consumi a favore di quest'ultimo(indipendentemente dalla marca, non ti sto dicendo di prendere la Polo). Anche a parità di cavalli, la potenza massima in un 1.2 aspirato la vedrai in autostrada, in leggera discesa e con il vento a favore...

PS: ok, Mazda fa ottimi aspirati ma una rondine non fa primavera...
 
Back
Alto