<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto nuova segmento B | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto nuova segmento B

pll66 ha scritto:
:D

Io, alla fino, ho mollato ed ho lasciato fare a lei....

Mi sono solo riservato il diritto di veto finale! 8)

Il problema è che anche lasciando fare a lei non ne va fuori.
Perfino la Corsa le piace.... quando cazz.. è uscita? Fra un po' diventa storica.
Ovviamente anche io ho il diritto di veto, ma in questo modo non troveremo mai l'accordo
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
:D

Io, alla fino, ho mollato ed ho lasciato fare a lei....

Mi sono solo riservato il diritto di veto finale! 8)

Il problema è che anche lasciando fare a lei non ne va fuori.
Perfino la Corsa le piace.... quando cazz.. è uscita? Fra un po' diventa storica.
Ovviamente anche io ho il diritto di veto, ma in questo modo non troveremo mai l'accordo

Per carità diddio padre, no eh...
 
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
:D

Io, alla fino, ho mollato ed ho lasciato fare a lei....

Mi sono solo riservato il diritto di veto finale! 8)

Il problema è che anche lasciando fare a lei non ne va fuori.
Perfino la Corsa le piace.... quando cazz.. è uscita? Fra un po' diventa storica.
Ovviamente anche io ho il diritto di veto, ma in questo modo non troveremo mai l'accordo

Per carità diddio padre, no eh...

Tranquillo, vigilo cmq che non entri in garage :D
 
Suby01 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
No, zero c. è della zona Verbania se non erro. Io sono del Veneto... adesso proverò a fare qualche altro preventivo per la Polo.... sembra che ormai sia rimasta solo quella come papabile

Cacchio scusa ta ghe rason...

Comunque sì, io sinceramente non rinuncerei ad un'auto ben fatta con un motore turbo benzina che secondo me è il migliore della categoria. Anche meglio dell'Ecoboost, dei TCE Renault, e sono curioso di provare il 1.2 THP, che secondo me dirà la sua.

Rinuncio, io ci ho messo tutta la buona volontà possibile ma è diventato impossibile trovare un'auto per mia moglie. Storce il naso anche per Polo, troppo squadrata :evil:
Pure la Fiesta ieri l'ha vista dentro e non l'ha entusiasmata
Nell'ordine scartate per vari motivi (dai fari troppo piccoli a quelli troppo grandi, troppo squadrata, troppo tonda etc....)
-Swift
-Rio
-Clio
-Ibiza
-Yaris
-Fiesta
-I10
-Polo

Resterebbe la 208 (fino al prossimo cambiamento di umore), ma non c'è il motore... la stepway con il tce, la ceed ma con il 1,4 mi sa che è ferma come le altre.
A questo punto faccio sistemare l'iniettore della Clio che ha (sperando non si rompa estraendolo) e si tiene il catorcio con le puntine a sostenere il cielo
beh dai, per qunto riguarda la yaris potrebbe non essere detta l'ultima parola :D

fai eventualmente visionare alla signora questo art per quanto concerne l'estetica (immagini live) per vedere se le aggrada :) ... http://www.autoblog.it/post/345597/toyota-yaris

e quest'altro per quel che riguarda anche il "sottopelle":
-http://www.alvolante.it/news/toyota-yaris-restyling-2014-335620
- http://www.omniauto.it/magazine/26327/toyota-yaris-2014-mai-europea

resterebbe da vedere per questioni del tipo:

prezzo, in quanto trattsi di modello appena presentato (consegne previste da settembre ma prenotabile dall'estate)

- motore, dato che quello che potenzialmente vi interessava, ovvero il 1.3 benzina, è fra i pochi (assieme al td) a non avere beneficiato di "modifiche ufficiali"...
ps: invero un motore simile ma completamente inedito ci sarebbe ma per adesso sembrerebbe circoscritto al solo -?- mercato interno e che si può qui di seguito notare;
- http://www.youtube.com/watch?v=tXN2eof_YNA
- http://www.youtube.com/watch?v=lYy_5GNBhzc

ps2: ricorderei che la fiesta se è vero come è vero che risulti così piacevole alla guida lo deve al progetto il quale è un by mazda(2) al 100%
 
XPerience74 ha scritto:
per quanto riguarda la corsa quoto al 100%!!!

e nel caso fiat punto tutta la vita (e non solo nel vs corsa...)!!!!!!!!

Per la Yaris non è un problema di estetica, ma di motore.
La Punto pure quella ormai ha fatto la sua storia, in più quando l'ha avuta per due settimane aziendale dice che non ha trovato una posizione ideale di guida
 
Il preventivo era per la Peugeot 208 1.2 benzina.

Sono andato a provarla e cosa mi ha fatto guidare?? una 1.4 Diesel! E per di più aveva ancora i supporti che mantengono rigidi gli ammortizzatori! E l ho scoperto solo perchè sentivo un cigolio :shock:

Ho guidato per un tratto molto breve (tral' altro era pure a riserva ) ho constatato poco, le marce entrano da sole e lo stereo mi irrita che non ha il pulsante di spegnimento..

Diciamo che ha tutte le carte in regola per essere acquistata, per il 90% verrà usata in città, solo una volta all anno dovrà fare 900Km andata più ritorno e non so come puo' comportarsi e al massimo il fine settimana posso allontanarmi di 50 Km più il ritorno (giusto per essere preciso)

Che cavolo è un 3 cilindri! reggerà?! :lol:
 
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per quanto riguarda la corsa quoto al 100%!!!

e nel caso fiat punto tutta la vita (e non solo nel vs corsa...)!!!!!!!!

Per la Yaris non è un problema di estetica, ma di motore.
La Punto pure quella ormai ha fatto la sua storia, in più quando l'ha avuta per due settimane aziendale dice che non ha trovato una posizione ideale di guida

alla tua donna serve l'ibrido, falle fare un giretto abbastanza lungo (se il venditore ve lo fa fare ovviamente :D )
 
Renny87 ha scritto:
Il preventivo era per la Peugeot 208 1.2 benzina.

Sono andato a provarla e cosa mi ha fatto guidare?? una 1.4 Diesel! E per di più aveva ancora i supporti che mantengono rigidi gli ammortizzatori! E l ho scoperto solo perchè sentivo un cigolio :shock:

Ho guidato per un tratto molto breve (tral' altro era pure a riserva ) ho constatato poco, le marce entrano da sole e lo stereo mi irrita che non ha il pulsante di spegnimento..

Diciamo che ha tutte le carte in regola per essere acquistata, per il 90% verrà usata in città, solo una volta all anno dovrà fare 900Km andata più ritorno e non so come puo' comportarsi e al massimo il fine settimana posso allontanarmi di 50 Km più il ritorno (giusto per essere preciso)

Che cavolo è un 3 cilindri! reggerà?! :lol:

appunto, per 90% in città non ti serve la benza a turbo ! prenderei la Peugeot 208. comunque anche in autostrada non fa pena anche se ovviamente la Polo in quella occasione sia più brillante.
non mi preoccuperò per il 3 cilindro, la Peugeot ha sempre saputo a fare dei propulsori buoni. più tosto da stare attento con un motore turbo.
 
Renny87 ha scritto:
Il preventivo era per la Peugeot 208 1.2 benzina.

Sono andato a provarla e cosa mi ha fatto guidare?? una 1.4 Diesel! E per di più aveva ancora i supporti che mantengono rigidi gli ammortizzatori! E l ho scoperto solo perchè sentivo un cigolio :shock:

Ho guidato per un tratto molto breve (tral' altro era pure a riserva ) ho constatato poco, le marce entrano da sole e lo stereo mi irrita che non ha il pulsante di spegnimento..

Diciamo che ha tutte le carte in regola per essere acquistata, per il 90% verrà usata in città, solo una volta all anno dovrà fare 900Km andata più ritorno e non so come puo' comportarsi e al massimo il fine settimana posso allontanarmi di 50 Km più il ritorno (giusto per essere preciso)

Che cavolo è un 3 cilindri! reggerà?! :lol:
Come sai anche io devo comperare un'auto di questo segmento. La 208 1.2 l'ho provata e per l'uso che ne devi fare tu va più che bene, il motore è bello elastico e riprende bene da qualunque marcia
 
Suby01 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Suby01 ha scritto:
No, zero c. è della zona Verbania se non erro. Io sono del Veneto... adesso proverò a fare qualche altro preventivo per la Polo.... sembra che ormai sia rimasta solo quella come papabile

Cacchio scusa ta ghe rason...

Comunque sì, io sinceramente non rinuncerei ad un'auto ben fatta con un motore turbo benzina che secondo me è il migliore della categoria. Anche meglio dell'Ecoboost, dei TCE Renault, e sono curioso di provare il 1.2 THP, che secondo me dirà la sua.

Rinuncio, io ci ho messo tutta la buona volontà possibile ma è diventato impossibile trovare un'auto per mia moglie. Storce il naso anche per Polo, troppo squadrata :evil:

....un po' di tuning :?:
http://www.youtube.com/watch?v=zCqpOpU_wew
 
Ma se non sbaglio, se pazienti un attimo, a breve il nuovo 1.2L THP montato sulla 308 verrà introdotto anche sulla 208 nella declinazione da 110 cv. Secondo me, sopratutto sulla 208, sarà un motore con un ottimo rapporto prestazioni consumi.
Anche se per un uso prettamente cittadino il 1.2L 82 cv aspirato va benissimo
 
Per un suo cittadino il 1.2 della 208 è perfetto.
Sul tsi si riescono a superare i 40000 km senza che si autodistrugga per qualche ragione?
 
benjopower ha scritto:
Per un suo cittadino il 1.2 della 208 è perfetto.
Sul tsi si riescono a superare i 40000 km senza che si autodistrugga per qualche ragione?
Incoraggiante come post :)
Oggi ho convinto la moglie, siamo andati a vedere una iniza fr 1,2 tsi nera con cool pack e ruotino. Firmato per 12500 ipt e messa in strada compresa. Speriamo sia un buon aquisto. In pratica sono gli stessi soldi che abbiamo pagato al clio 1,5 dci km0 nel 2002
 
Back
Alto