<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto affidabilità Honda vs Fiat: voi che dite? | Il Forum di Quattroruote

confronto affidabilità Honda vs Fiat: voi che dite?

Capita anche questo, c'è chi mette sullo stesso piano i due marchi sul piano
dell'affidabilità; personalmente ho avuto due Fiat, ritmo d dell'84 e regata we d
dell'86, sono rimasto a piedi con entrambe per motivi più o meno gravi,ricordo la rottura della cinghia dei servizi sulla ritmo e rottura della cinghia distribuzione
sulla regata e stendiamo un velo pietoso sull'affidabilità dei componenti di minor
conto; in cinque anni di Jazz zero problemi, chi tra voi ha avuto auto Fiat che dice?
 
Anche se il confronto tra i due marchi è impensabile secondo me Honda è nettamente perdente sul piano della qualità dei materiali interni :stoffe, plastiche, .pelle, grafica della strumentazione, verniciatura e l'isolamento del fondo e passaruota,Sulla meccanica Honda è superiore ma sfatiamo che le Fiat si romponodi più .Il mio crv mi ha abbbandonato sul raccordo di Roma in piena notte per rottura puleggia dell'albero motore,Mentre le Fiat che ho avuto hanno sì avuto diversi guasti anche gravi ma non mi hanno lasciato mai a piedi.In particolare ricordo di aver avuto una Alfa Romeo146 JTD che, pur con una percorrenza di 200.000km, non ha avuto mai nessun tipo di guasto.Comunque oggi produrre una buona auto è alla portata di tutti i costruttori.
 
certo in quegl'anni le nipponiche le potevi comprare in Svizzera mica da noi,
cmq parliamo pure dell'oggi, guardiamo alle classifiche di affidabilità e poi
vediamo chi traFiat e Honda fa meglio :D
 
sono i grandi numeri che fanno stato, non i casi singoli personali: anch'io con le italiane ne ho avute di tutti i colori mentre con le giapponesi mai niente di niente ma poco conta.
Contano molto di più le statistiche a livello planetario le quali ormai da decenni posizionano, quanto ad affidabilità, sempre in cima alle classifiche i marchi Made in Japan.
 
albelilly ha scritto:
Contano molto di più le statistiche a livello planetario le quali ormai da decenni posizionano, quanto ad affidabilità, sempre in cima alle classifiche i marchi Made in Japan.

Apparte che il topic è Honda vs. Fiat e non giapponesi vs. italiane...
Comunque...

Statistiche come questa, dicevi? http://tinyurl.com/osllm4x

:D
 
a.serrao-7528 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Contano molto di più le statistiche a livello planetario le quali ormai da decenni posizionano, quanto ad affidabilità, sempre in cima alle classifiche i marchi Made in Japan.

Apparte che il topic è Honda vs. Fiat e non giapponesi vs. italiane...
Comunque...

Statistiche come questa, dicevi? http://tinyurl.com/osllm4x

:D
tu leggi il tedesco ? Se non lo leggi fatti la traduzione (maccheronica ma comunque comprensibile) di Google e potrai evincere che i problemi della Jazz (se ti riferisci a questa) sono circoscritti alla batteria, (forse una partita di Yuasa difettose) non si parla di cuscinetti del cambio, di motore né di altro e, chissacomemai la Fiat Punto si trova ben pianata al 21°posto della classifica non solo per la batteria, mentre la Nissan Micra (Origine giapponese anche se non costruita in Giappone) è al primissimo posto.

Non bastano i meri numeri per trarre delle conclusioni: bisogna cercare di capire quei numeri (positivi o negativi che siano) da dove scaturiscono e non è una batteria (Yuasa...) difettosa l'ago della bilancia dell'affidabilità di una Honda.

Sappi comunque che se non ci fossero gli italiani in Germania, Svizzera, Belgio e quant'altro, il gruppo Fiat in questi paesi potrebbe anche chiudere poiché sono loro e solo loro che le comprano !
Se tu chiedessi ad un autoctono (e non ad un immigrato) di quei paesi nel caso dovesse comprare una vettura non nazionale e dovesse scegliere tra Fiat e Honda vedresti cosa ti risponderebbe senza un attimo di esitazione....

Te lo dico da italiano residente all'estero che vive fuori dal nostro paese da trent'anni perciò fidati che ho avuto modo di tastare il polso in diversi paesi: qui in CH come in Germania ed anche in altre nazioni, quando parli di auto italiane la gente (i più educati) storce il naso o (i più schietti) si mette a ridere.

Non ci sono balle, lo testimoniano le vendite ridotte all'osso: la fama di Fiat & Co. all'estero è davvero poco edificante non per l'estetica che, al contrario, è piuttosto apprezzata (vedi Giulietta) ma solo per la scarsa affidabilità e per la miriade di piccoli/grandi inconvenienti che fa da sempre parte del DNA di tali vetture.
Dai un po' un'occhiata qui:

http://www.alvolante.it/news/tuv_affidabilita_auto-137111044

e vedrai che le protagoniste assolute sono le solite tedesche e giapponesi.

Oppure qui.

http://motori.it.msn.com/auto/foto/la-top-10-delle-marche-pi%C3%B9-e-meno-affidabili#image=1

scorri le foto leggendo il relativo commento, Panda non male e Honda (chissà come mai...) al primissimo posto.

In ogni caso dipende anche da come si trattano le auto; anche le più delicate se le si tratta bene e si segue la manutenzione possono dare ottimi risultati quanto a durata e proprio per questo ti dico che quelle che contano sono le statistiche basate su campioni molto vasti le quali racchiudono una tipologia di utilizzatori più variata ed eterogenea che spazia dall'appassionato che cura la propria auto in modo maniacale a quello che non ci capisce niente e magari la tratta come una pezza da piedi e poi si lamenta perché è rimasto per strada.

Sia io che te che con idee contrastanti diciamo la nostra, siamo solo una goccia d'acqua in un oceano.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Contano molto di più le statistiche a livello planetario le quali ormai da decenni posizionano, quanto ad affidabilità, sempre in cima alle classifiche i marchi Made in Japan.

Apparte che il topic è Honda vs. Fiat e non giapponesi vs. italiane...
Comunque...

Statistiche come questa, dicevi? http://tinyurl.com/osllm4x

:D

ho editato, per comodità di consultazione cerchiamo cortesemente di evitare i link lunghi mezzo metro...
 
sarebbe curioso aprire lo stesso topic nella room Fiat, chissà cosa ne salterebbe fuori...

scherzi? la punto è il massimo! vorrai mica paragonarla alla jazz :D
pensa che c'è gente che rimpiange addirittura l'Avvocato e quanto di buono
si faceva allora in Fiat, peccato che poi si è visto con quanta lungimiranza
la gestione Fiat di allora abbia saputo programmare il futuro dell'azienda,
certo con il sostegno garantito di tutti i governi succedutisi si può pure rima-
nere a galla ma la storia dell'automobilismo e i numeri li fanno gli altri. O no?
 
furio64 ha scritto:
sarebbe curioso aprire lo stesso topic nella room Fiat, chissà cosa ne salterebbe fuori...[quote/]

scherzi? la punto è il massimo! vorrai mica paragonarla alla jazz :D
pensa che c'è gente che rimpiange addirittura l'Avvocato e quanto di buono
si faceva allora in Fiat, peccato che poi si è visto con quanta lungimiranza
la gestione Fiat di allora abbia saputo programmare il futuro dell'azienda,
certo con il sostegno garantito di tutti i governi succedutisi si può pure rima-
nere a galla ma la storia dell'automobilismo e i numeri li fanno gli altri. O no?
GIà ....proprio così, per conto mio Fiat & Co è rimasta legata ad un concetto di fabbricazione il quale, per contenere all'osso i costi, obbliga ad approvvigionarsi di componentistica di scarsa o mediocre qualità che, spesso e volentieri unita magari a controlli qualità del prodotto finito che lasciano anch'essi a desiderare, contribuiscono a creare una serie di piccoli/grandi inconvenienti i quali non fanno altro che alimentare e/o guastare l'immagine dell'auto italiana nel mondo.
Qui in Svizzera fino ad un paio di anni fa facevo il perito per le assicurazioni e per il tribunale in caso di contenziosi legali e di magagne ne ho viste un po' dappertutto, le più scandalose e qualche volta anche divertenti le ho trovate soprattutto sulle italiane, sulle francesi e le vecchie spagnole (le Seat ante VW) come se la "latinità" ed il calore dei popoli del sud porti a non curare troppo il lavoro.
Parti di carrozzeria malverniciate, lamiere saldate storte, paraurti di colori differenti della scocca, per non parlare di motori fusi o cambi a pezzi dopo 1000 km.... e parlo di macchine NUOVE .... potrei scrivere un libro.
Mi spiace solo che certa gente non veda al di là del proprio naso: per un inconveniente su un'Honda che capita una volta ogni morte di papa e su pochi esemplari non mi sembra normale che si debba denigrare un prodotto che è ai vertici della produzione automobilistica quanto ad affidabilità e qualità costruttiva.
Casomai è giusto criticare Honda Italia per la gestione degli inconvenienti (come per tutto il resto...) e qui mi trovo d'accordissimo ma, per favore, lasciamo stare il prodotto !
 
albelilly ha scritto:
Mi spiace solo che certa gente non veda al di là del proprio naso: per un inconveniente su un'Honda che capita una volta ogni morte di papa e su pochi esemplari non mi sembra normale che si debba denigrare un prodotto che è ai vertici della produzione automobilistica quanto ad affidabilità e qualità costruttiva.
Casomai è giusto criticare Honda Italia per la gestione degli inconvenienti (come per tutto il resto...) e qui mi trovo d'accordissimo ma, per favore, lasciamo stare il prodotto !

A me spiace invece che qui dentro, un po' tutti, avete il prosciutto sugli occhi.
Innanzitutto chi ti ha detto che l'inconveniente capita solo ogni morte di papa e su pochi esemplari?
Solo perché qui dentro siamo stati in tre a lamentarci?
Questo si che è non vedere al di la del proprio naso.
Denigrare?
E chi ha mai denigrato,
Ho solo detto che non ci sono differenze sostanziali fra Fiat ed Honda, hic et nunc.
Questo è denigrare?
Ognuno ha la facoltà di dire ciò che pensa, fino a prova contraria.
Poi c'è furio64 che divaga alla grande al quale dico: non andare OT.
Qui si parla specificamente di Honda come prodotto, non di lungimiranza, né tantomeno si è mai parlato della Punto.
 
Back
Alto