<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto 10 sw medie su nota rivista tedesca.... | Il Forum di Quattroruote

confronto 10 sw medie su nota rivista tedesca....

Indovinate un pò se per pura combinazione le coreane e giapponesi sono finite agli ultimi tre posti, e ai primi quattro posti ci sono:
1) vw passat
2) bmw serie 3
3) mercedes c
4) skoda octavia
......avete indovinato!!!!
Prevedibili sti tedeschi :lol:
 
mommotti ha scritto:
Indovinate un pò se per pura combinazione le coreane e giapponesi sono finite agli ultimi tre posti, e ai primi quattro posti ci sono:
1) vw passat
2) bmw serie 3
3) mercedes c
4) skoda octavia
......avete indovinato!!!!
Prevedibili sti tedeschi :lol:

Capirai, l'Octavia è una compatta e non una media.
 
il_chicco_show ha scritto:
mommotti ha scritto:
Indovinate un pò se per pura combinazione le coreane e giapponesi sono finite agli ultimi tre posti, e ai primi quattro posti ci sono:
1) vw passat
2) bmw serie 3
3) mercedes c
4) skoda octavia
......avete indovinato!!!!
Prevedibili sti tedeschi :lol:

Capirai, l'Octavia è una compatta e non una media.

Tutto fa brodo... ;)
Comunque credo che le nostre riviste specializzate di settore, QR in primis, siano molto più obiettive e veritiere nelle valutazioni, criticano le italiane così come le tedesche o le asiatiche, ma sanno trovare pregi in tutte queste senza patriottismi come fanno i crucchi.
 
il_chicco_show ha scritto:
mommotti ha scritto:
Indovinate un pò se per pura combinazione le coreane e giapponesi sono finite agli ultimi tre posti, e ai primi quattro posti ci sono:
1) vw passat
2) bmw serie 3
3) mercedes c
4) skoda octavia
......avete indovinato!!!!
Prevedibili sti tedeschi :lol:

Capirai, l'Octavia è una compatta e non una media.

e la A4 :?:
 
arizona77 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
mommotti ha scritto:
Indovinate un pò se per pura combinazione le coreane e giapponesi sono finite agli ultimi tre posti, e ai primi quattro posti ci sono:
1) vw passat
2) bmw serie 3
3) mercedes c
4) skoda octavia
......avete indovinato!!!!
Prevedibili sti tedeschi :lol:

Capirai, l'Octavia è una compatta e non una media.

e la A4 :?:

A4 è una media, segmento D. L'Octavia un C (pure io la consideravo una D una volta, pensandoci però non lo è)
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
L'Octavia un C (pure io la consideravo una D una volta, pensandoci però non lo è)

Perchè no?
Solo perchè condivide il pianale con la Golf?

Perchè c'è la Superb in gamma per esempio, che è una D a tutti gli effetti.
Se fosse solo per le misure anche l'astra che è grande (per fuori) come la nostra dovrebbe essere una D, invece è una C
 
Suby01 ha scritto:
Perchè c'è la Superb in gamma per esempio, che è una D a tutti gli effetti.

Ovvero la categoria è stabilita sulla base della gamma presente a listino? :lol:

Fabia e Rapid dove le mettiamo? :rolleyes:

Suby01 ha scritto:
Se fosse solo per le misure anche l'astra che è grande (per fuori) come la nostra dovrebbe essere una D, invece è una C

E chi lo stabilisce? :D
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Perchè c'è la Superb in gamma per esempio, che è una D a tutti gli effetti.

Suby01 ha scritto:
Se fosse solo per le misure anche l'astra che è grande (per fuori) come la nostra dovrebbe essere una D, invece è una C

E chi lo stabilisce? :D

La logica. E la conoscenza.

Se nella gamma dell'universo VW la Passat e la Superb condividono un certo tipo di accessoristica (oltre alle dimensioni più generose) che le differenza da Golf e Octavia, che a loro volta sono accomunate dalle medesime soluzioni, una ragione ci sarà.

L'Octavia nasce dalla Golf, non semplicemente dal suo pianale. Nacque dalla Golf nella sua prima versione dei tempi moderni, dalla Golf IV per l'esattezza. Ha visto il secondo modello andare di paripasso con la Golf V e successivamente con il restlyling Golf VI, e ora ha il terzo modello con la Golf VII.

Il solo fatto che Passat e Superb ora siano accomunate da un pianale che ormai estendono e accorciano a piacimento non le rende una semplice Golf/Octavia.

Passat e Superb vivono la medesima condizione, la Skoda un pochino più grande ma nacque dalla Passat (erano la stessa auto, quando condividevano il pianale dell'Audi A4, e ora vivono i nuovi modelli in quasi contemporanea.
 
Perciò, all'arrivo in Italia del marchio Cippodimerlo con una SW di quattro metri e sessanta, tu aspetti di vedere il resto della gamma per stabilire la categoria nella quale incasellarla?
 
Panoramico ha scritto:
Perciò, all'arrivo in Italia del marchio Cippodimerlo con una SW di quattro metri e sessanta, tu aspetti di vedere il resto della gamma per stabilire la categoria nella quale incasellarla?

Domanda interessante. Ma ti faccio un'altra domanda, l'astra che è 4,70mt la metti nelle segmento D oppure essendo la versione station di una C la metti nel C?
E la vecchia V50 derivata dalla focus, dove la metti?
Quattroruote la Octavia la mette tra le C
 
Premesso che l'octavia la metterei tra le d quasi, perchè è progredita e perchè è grande e nulla ha a che vedere con l'astra per esempio, la classifica è questa:

1) passat
2) serie 3
3) classe c
4) octavia
5) a4
6)insignia
7) mondeo
8) mazda6
9)hyundai i40
10) toy avensis

Mi stupisce, o non dovrebbe, la mazda all'8° posto....macchina universalmente elogiata....comunque....i tedeschi sanno fare le auto ma sono terribili!!!!
 
Panoramico ha scritto:
Perciò, all'arrivo in Italia del marchio Cippodimerlo con una SW di quattro metri e sessanta, tu aspetti di vedere il resto della gamma per stabilire la categoria nella quale incasellarla?

Domanda inutile. Non puoi venirmi a parlare di dimensioni quando ti ho appena scritto che è una questione di logica e conoscenza.

Ho già espresso il perché l'Octavia sia chiaramente una C (kompaktklasse e non mittelklasse).

Se vuoi rilancio dicendoti che l'Octavia ha più varianti nelle motorizzazioni rispetto alla Golf perché in versione wagon vende uno sproposito (venderà più della Focus tra non molto in Europa) e non ha una versione 2 volumi perché ci sono già l'A3 come premium, la Golf e la Leon come generaliste. Fino alla generazione scorsa (Golf V - VI e Octavia II) le quattro auto condividevano anche la misura del passo, che con questo pianale nuovo hanno potuto aumentare leggermente per l'Octavia. Ben altro passo e altre dimensioni hanno la Passat e la Superb (che, ben inteso, dobbiamo ancora verificare con i modelli inediti che usciranno tra "poco").
 
mommotti ha scritto:
Premesso che l'octavia la metterei tra le d quasi, perchè è progredita e perchè è grande e nulla ha a che vedere con l'astra per esempio, la classifica è questa:

1) passat
2) serie 3
3) classe c
4) octavia
5) a4
6)insignia
7) mondeo
8) mazda6
9)hyundai i40
10) toy avensis

Mi stupisce, o non dovrebbe, la mazda all'8° posto....macchina universalmente elogiata....comunque....i tedeschi sanno fare le auto ma sono terribili!!!!

Ma cosa dici che non ha nulla a che vedere con l'Astra?
 
Suby01 ha scritto:
Domanda interessante. Ma ti faccio un'altra domanda, l'astra che è 4,70mt la metti nelle segmento D oppure essendo la versione station di una C la metti nel C?
E la vecchia V50 derivata dalla focus, dove la metti?
Quattroruote la Octavia la mette tra le C

Ma te lo ha detto la mamma che rispondere ad una domanda con un'altra domanda è da maleducati? :p

Vabbè, giusto perchè ti piace guardar le stelle: secondo il mio personalissimo metro di giudizio la classificazione dovrebbe partire dalle dimensioni ed eventualmente dalle motorizzazioni offerte in gamma.
Una Astra SW di quasi cinque metri ed una V50 sanno tanto di segmento D, con buona pace di chi arbitrariamente le considera delle C perchè condividono un pianale con modelli più piccoli.
 
Back
Alto