<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa diesel 1.6 su QR di dicembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa diesel 1.6 su QR di dicembre

PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Appunto, rileggi per cortesia il primo post dell' autore
che dice che Honda ha i migliori voti in tutte e 3 le performances

Mah, lui parla di consumi, accelerazione (e fin qui ci siamo, prevale Civic) e "motore", e qui non so cosa intenda.
Io rispondevo al tuo post successivo in cui scrivevi "veramente c'e' scritto che i consumi migliori sono quelli della 308, e di molto"; avevo pensato che tu avessi letto male.

Scusa, ma la 308 vince anche in accelerazione
10,1 contro 10,2 e infatti sopra postavo:
".....straccia in ripresa ( ci son 6 secondi ) e vince di un pelo in accelerazione "
P.s.: il casino nasce perche' nel titolo non c'e' lo stesso ordine rispetto
a quello in cui vengono inseriti i numeri
Civic e 308 sono invertiti fra prima e terza riga
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Appunto, rileggi per cortesia il primo post dell' autore
che dice che Honda ha i migliori voti in tutte e 3 le performances

Mah, lui parla di consumi, accelerazione (e fin qui ci siamo, prevale Civic) e "motore", e qui non so cosa intenda.
Io rispondevo al tuo post successivo in cui scrivevi "veramente c'e' scritto che i consumi migliori sono quelli della 308, e di molto"; avevo pensato che tu avessi letto male.

Scusa, ma la 308 vince anche in accelerazione
10,1 contro 10,2 e infatti sopra postavo:
".....straccia in ripresa ( ci son 6 secondi ) e vince di un pelo in accelerazione "
P.s.: il casino nasce perche' nel titolo non c'e' lo stesso ordine rispetto
a quello in cui vengono inseriti i numeri
Civic e 308 sono invertiti fra prima e terza riga

Sì, ho visto. Io ho messo che prevale in accelerazione, ma in effetti è leggermente sotto la 308. Comunque dai, equivoco chiarito ;)
 
skamorza ha scritto:
è indispensabile un chiarimento: anche la 308 ha l'automatico?
perchè se invece ha un cambio manuale, la Civic in ripresa esce demolita. ma dubito sia così.

certo che la Honda esce demolita se forse col cambio normale, perché DSG e Automatico scalano appena acceleri. un vero confronto di ripresa sotto questo aspetto non è fattibile...perde sempre il manuale (senza scalare)
 
No la 308 aveva il manuale, ho sbagliato a scrivere, se non ricordo male fa 19.8 o 21.8 in ripresa, purtroppo non ho la rivista sotto mano! Per il motore mi riferisco alla pagella, in cui la civic prende il voto migliore!
 
elancia ha scritto:
Barack ha scritto:
La prova confronta golf, 308, e civic.
Ecco i dati
Golf civic 308
Consumi medi 16,3 17,4 15,4
Accelerazione 11,6 10.2 10,1
Ripr. 70-120 11,3 17,9 11,8
Consumo 130 15,3 17,1 15,3

Insomma questi della Honda ne faranno pure uno ogni tanto ma quando arriva un motore nuovo è sempre il nuovo stato ddell'arte. Da segnalare che la golf era col dsg7. E che l'Honda ottiene i migliori voti in consumo, motore, Accelerazione.

E pensiamo che per loro sti diesel sono motori per un mercato marginale, altrimenti avremmo avuto V6 i-ctdi, 2.2 i-dtec con 200cv ecc ecc...
Adesso con i nuovi ibridi e i nuovi vtec e turbo vtec sta per arrivare uno "tsunami" sui mercati che neppure i più diffidenti e snobboni potranno ignorare.
Al d là dei giudizi freddi (o magari fuorvianti) d acune riviste, restano i dati, i rlevamenti ed il piacere di guida dal vero. ;)
Mettici pure che mz ha tirato fuori i gioiellini skyactiv benza e diesel, che arrivano le nuove subaru 1.6 dti (boxer turbi benza iniezione diretta)....
Tanta ciccia. .. speriamo di leggere qualcosa di interessante nel 2014
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Barack ha scritto:
Insomma questi della Honda ne faranno pure uno ogni tanto ma quando arriva un motore nuovo è sempre il nuovo stato ddell'arte.

nihil sub sole novi ;)

Aspettiamo i ( nuovi ) numeri .....definitivi .....
Fino ad ora Honda , consumo a parte, non fa una gran figura

Ma non direi invece.
Quella che non fa bella figura è la golf, che come solito è osannata, salvo poi non essere la migliore come.
La civic ha un consumo nettamente minore delle altre, salvo pagare un decimo in accelerazione (una inezia), e perdere in ripresa, nettamente. Tuttavia mi vien da dire che, considerato il consumo autostradale, abbia una sesta molto lunga. La 2.2 ha effettivamente una sesta molto lunga, ma la 1.6 non l'ho mai provata.
Piuttosto mi pare strano che la 308 faccia quel tempo con un cambio manuale a 6 marce (ne ha 6??)..ha il medesimo tempo della golf che ha una automatico, che scala una o due marce...
 
HomerJ-2 ha scritto:
Ma non direi invece.
Quella che non fa bella figura è la golf, che come solito è osannata, salvo poi non essere la migliore come...

Qui si confronta una tipologia di motore, non una macchina. Tanto che quel motore è montato su un sacco di modelli. E tanto per dirne una sulla Golf i motori allo stato dell'arte sono i nuovi a benzina ;)
 
aryan ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Ma non direi invece.
Quella che non fa bella figura è la golf, che come solito è osannata, salvo poi non essere la migliore come...

Qui si confronta una tipologia di motore, non una macchina. Tanto che quel motore è montato su un sacco di modelli. E tanto per dirne una sulla Golf i motori allo stato dell'arte sono i nuovi a benzina ;)

Allora diciamo che "il motore volkswagen della golf" perde il confronto su tutti.
Tuttavia questa affermazione è scorretta, perchè il motore non fa la macchina, e non fa le prestazioni di una auto (non da solo).
Stesso motore su una auto più piccola e leggera, diventa un fulmine e consuma meno, tanto per farla facile facile..
 
Ecco la foto della pagina, per fugare ogni dubbio. Come leggete mentre la Civic fa 17.9 in ripresa, la 308 fa addirittura 22.8. Poi gli altri dati, pagella compresa sono, adesso, abbastanza, chiari! mi scuso per gli errori precendenti!

Attached files /attachments/1715478=31648-riassunto prova 1.JPG /attachments/1715478=31647-riassunto prova.bmp
 
HomerJ-2 ha scritto:
Allora diciamo che "il motore volkswagen della golf" perde il confronto su tutti.
Tuttavia questa affermazione è scorretta, perchè il motore non fa la macchina, e non fa le prestazioni di una auto (non da solo).
Stesso motore su una auto più piccola e leggera, diventa un fulmine e consuma meno, tanto per farla facile facile..

Certo ma se ne vai a leggerne le caratteristiche a 360° scoprirai che è il peggiore che monta la Golf&c. Prob è meglio il 1.2 TSI che ha pure 6 marce
 
Barack ha scritto:
Ecco la foto della pagina, per fugare ogni dubbio. Come leggete mentre la Civic fa 17.9 in ripresa, la 308 fa addirittura 22.8. Poi gli altri dati, pagella compresa sono, adesso, abbastanza, chiari! mi scuso per gli errori precendenti!

Quindi alla fine dei conti la civic straccia tutti (il motore della civic).
Consuma nettamente meno, ha accelerazione praticamente pari alla 308, e ripresa notevolmente migliore. La 308 ha una sesta ancora più lunga della honda, tuttavia non riesce a consumare meno in autostrada..questo la dice lunga sulle caratteristiche del motore giapponese.
La golf fa schifo..
 
skamorza ha scritto:
è indispensabile un chiarimento: anche la 308 ha l'automatico?
perchè se invece ha un cambio manuale, la Civic in ripresa esce demolita. ma dubito sia così.
Mi hai anticipato nella domanda (anche per Golf)
Non ho ancora il numero di dicembre ... ma se così fosse (due automatiche ed una manuale) rinnovo la grande perplessità nel comparare vetture diverse con cambi differenti e, soprattutto, mi chiedo l'utilità di una prova ripresa su una automatica senza bloccaggio del rapporto.
E' una prova viziata all'origine perché l'automatica scala e la manuale no ... capisco che i collaudatori di 4R siano innamorati del cambio automatico (ce lo dicono un numero sì e un numero sì :lol: ) ma così è proprio della serie "ti piace vincere facile" divente una prova di accelerazione dissimulata contro una di ripresa vera ... non è che gli utenti del manuale siano tanto impediti alla guida da non saper scalare uno o due rapporti per riprendere meglio. Però tante volte abbiamo letto in passato di questi confronti ... più corretto è confrontare le stesse vetture con i due tipi di versi di cambio (da cui emergerebbe con chiarezza che l'automatico fa consumare sempre di più del manuale)

Se, invece, sono tutte e tre manuali, c'è da rimanere sbigottiti della differenza
 
Back
Alto