Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Come Quattroruote sceglie le auto da provare

Come Quattroruote sceglie le auto da provare | Pagina 9 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. cristoforo.dicuia

    cristoforo.dicuia

    Iscritto:
    1600636711
    Messaggi:
    1
    Piaciuto:
    3
    Buongiorno Direttore,
    direi che non ci siamo, per vari motivi.
    1) Ultimamente siete afflitti da uno "strabismo" verso alcune case che non trova giustificazioni. Fate passare per novità auto fotocopia a cui viene semplicemente cambiato il portellone per farle diventare novità eclatanti (Audi docet)!
    2) Continuate a giudicare le auto secondo paradigmi slegati dal prezzo di listino e senza tenere conto degli equipaggiamenti provati. Come si fa a provare un'auto su cui gli accessori optional fanno una cifra pari a quasi il 50% del listino base?
    3) Avere tolto il giudizio relativo al prezzo di vendita o quantomeno al rapporto qualità/prezzo è stato un grande regalo alle case premium che non aspettavano altro! Quattroruote così facendo rischia di diventare sempre più una vetrina a favore delle case e sempre meno un supporto per i consumatori.
    4) Mi piacerebbe vedere sempre più prove su singoli aspetti delle auto, ad es. dinamica di guida, spazio interno, bagagliaio, frenata, ecc.
     
    A ilValV, Sc e CSAR piace questo elemento.
  2. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    15.434
    Piaciuto:
    2.587
    salve di tutti questi punti abbiamo già dibattuto col direttore e ci ha spiegato un pò i retroscena ed il motivo per cui alcune case o gruppi hanno più visibilità rispetto altri. Sul punto n°3 forse nessuno aveva obiettato e in effetti non posso darle torto, il rapporto qualità-prezzo è molto importante per noi consumatori.
     
  3. giuliogiulio

    giuliogiulio

    Iscritto:
    1238540614
    Messaggi:
    15.251
    Piaciuto:
    2.664
    Sono uno dei forumisti che in qualche modo ha polemizzato in questo post.

    In effetti però su questo punto spezzo una lancia: le auto provate arrivano dagli uffici stampa delle case spesso zeppe di accessori per apparire ed essere più performanti. E questo soprattuto per le varie premium fa lievitare i prezzi di listini a delle cifre monstre (ricordo una Mini che alla fine costava praticamente il doppio). Su questo non penso ci sia molto da fare.
     
  4. ilValV

    ilValV

    Iscritto:
    1583667236
    Messaggi:
    2.122
    Piaciuto:
    552
    "Mi chiedete sempre di mostrarvi le automobili NON nelle versioni top di gamma, ma in quelle un po' più accessibili. Accontentati: ecco la Opel Corsa in allestimento base".

    Mi ripeto sull'argomento perché ho appena ascoltato sul web quanto sopra. Sono le esatte parole iniziali di un recensore di auto su un emergente canale youtube concorrente. Beh, i numerosissimi e più diffusi commenti al video approvano finalmente la scelta di recensire una versione di questo genere, a dimostrazione che è un'esigenza popolare.
    A mio parere, PRIMA di tutto, 4ruote cartaceo dovrebbe scegliere questo tipo di auto (le più CERCATE) e affiancarlo delle proprie rilevazioni numeriche oggettive in cui è leader. Dopodiché arricchire con un articolo con impressioni professionali. A me piacerebbe sapere ad esempio quanto è consistente lo sterzo, la sua impugnatura, la manovrabilità ed escursione del cambio, attacco della frizione e sensibilità del freno, quanto è ergonomica, pratica e piacevole o meno da guidare quell'auto. ... soprattutto evidenziare i difetti rapportati alla fascia di prezzo.
    Alle versioni top di gamma o meno diffuse solo successivamente potrebbe essergli dedicata una sezione a parte, anche in futuro. In sintesi, qualsiasi versione meno diffusa di quel modello dovrebbe avere uno spazio proporzionale.
    Se 4ruote cartaceo fosse così lo comprerei sempre e lo rileggerei più volte, non solo saltuariamente saltando due terzi di recensioni.
     
  5. AntonioS

    AntonioS

    Iscritto:
    1434893147
    Messaggi:
    814
    Piaciuto:
    321
    E se invece 4R facesse delle prove un po' più "cattive" ma più aderenti al dilemma che l'acquisto di un auto pone, tipo (faccio un esempio a caso): ha senso pagare un'Audi diecimila euro in più di una Skoda? L'enorme numero di modelli è solo apparente, si tratta di poche piattaforme rimescolate in tutte le salse e sarebbe bello poter valutare in maniera rigorosa, e possibilmente quantitativa, le differenze oltre al badge applicato sul cofano. Lo scopo sarebbe quello di fornire metriche ed elementi di comparazione il più possibile oggettivi. Magari si scoprirebbe che differenze misurabili esistono ma mi rendo conto che, più probabilmente, si rischierebbe di perdere pubblicità
     
  6. mafalda

    mafalda

    Iscritto:
    1238525373
    Messaggi:
    2.010
    Piaciuto:
    46
    Quando uscì la prima octavia, buoni 20 anni fa, dopo il test ci stava proprio il confronto con la A4, me lo ricordo ancora l’articolo si intitolava 20 milioni di blasone in più.
    L’articolo evidenziava non solo le identiche prestazioni, ma anche come le differenze fossero limitate ad estetica, qualche accessorio, e qualche particolare di maggior qualità. Ma, materialmente, di quei 20 milioni, Qr non ne riusciva a giustificare più di cinque o sei.
    Chi comprò la prima octavia fece un vero affare.
     
  7. pinco83_1701027624

    pinco83_1701027624

    Iscritto:
    1579012116
    Messaggi:
    1.996
    Piaciuto:
    361
    Caro direttore, riallacciandomi all'argomento, concordo che le prove di durata a livello meccanico non dovrebbero presentare più problemi di sorta (anche se alcuni modelli recenti hanno avuto qualche problema come catene di distribuzione nei diesel BMW o nei 1.3 Mjet) ma ci sono anche le noie di tipo elettrico\elettronico, che sono diventate altrettanto importanti vista la quantità di centraline e sensori presenti nelle auto. Giusto come esempio, basta vedere il numero di bug ed allarmi che ricevono gli utenti dell Golf 8 o della Leon. Sempre nelle prove di durata si possono mettere alla prova i consumi di Adblue dei diesel, che su alcuni modelli sono ben distanti dal dichiarato.
    Sul provare diverse volte lo stesso modello, è vero che vista la situazione mondiale generale di nuovi modelli ne stiano uscendo col contagocce, ma non sarebbe forse meglio fare meno prove in una rivista, ma più approfondite (evidenziando maggiormente le finitureo le qualità di guida) ? Potreste anche fare dei reportage sulla qualità dei tagliandi ufficiali, o sulle pene dell'inferno che alcuni proprietari vivono alla ricerca della soluzione definitiva al problema? La parte relativa ad esempio ai problemi dei lettori è diventata una sola pagina con 2 interventi, e credo che di carne al fuoco ce ne possa essere decisamente di più.
    Inoltre non sarebbe male aver una maggior cura di quanto scrivete negli articoli (si riguardi le impressioni flash della Audi a3 plugin, con la potenza massima di ricarica indicata a 2,9 KW quando ufficialmente è 3,6), o la stessa autonomia, che passa dai 60 km della Leon, 67 per la A3,70 per la Golf e 75 per la Octavia, tutte con la stessa batteria.
    Ho vissuto 4R dall'infanzia, ricordo l'attesa quando venivano consegnate le riviste nell'edicola di mio padre, e di come ne rapissi una per leggerla tutto d'un fiato. Oggi invece questa magia sembra sparita, e non perchè sia meno patito di auto (ne ho cambiate 6 in 18 anni di patente).
     
  8. giuliogiulio

    giuliogiulio

    Iscritto:
    1238540614
    Messaggi:
    15.251
    Piaciuto:
    2.664
    in effetti la convenienza economica della Octavia oggi, non è la stessa di 20 anni fa
     
  9. GIOGOTTI1967

    GIOGOTTI1967

    Iscritto:
    1239471155
    Messaggi:
    6.619
    Piaciuto:
    239
    Gentilmente chiedo se avete in programma la PROVA SU STRADA della DR F35.

    Ringrazio per la cortesia.

    Un appunto...tra i vostri lettori ci sono anche molti Utenti che non possono (o non vogliono) investire cifre elevate per guidare un'auto nuova!
    Dovreste tenerne conto...ultimamente le PROVE SU STRADE sono concentrate su un target medio-alto...

    Grazie ancora per la cortese Attenzione.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  10. mafalda

    mafalda

    Iscritto:
    1238525373
    Messaggi:
    2.010
    Piaciuto:
    46
    salve direttore, ogni tanto pubblicate qualche dato sparso della Aventador, SVJ.. ma il test quando lo pubblicate?
     
  11. Ripeps53

    Ripeps53

    Iscritto:
    1469654529
    Messaggi:
    4.956
    Piaciuto:
    1.917
    Se non sai, cosa scrivi a fare?

    Troll?
     
  12. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    3.400
    Piaciuto:
    983
    sarebbe interessante, per provare cosa si vuole , e per non avere esemplare ottimizzato dalla casa (non lo se fatto, ma non mi stupirebbe, perlomeno scelto un esemplare riuscito meglio a vista per assemblaggi ecc, ma se falsificano i test di omologazione il dubbio che gli esemplari per le prove siano "affinati" è più che lecito) e pieno di optional che falsano i risultati il noleggio a breve termine.

    Oltretutto con una collaborazione, "articolo in collaborazione con xxxx noleggi" la cosa potrebbe anche essere gratis o comunque a prezzi di favore.
     
  13. robby1954

    robby1954

    Iscritto:
    1268429787
    Messaggi:
    157
    Piaciuto:
    114
    Gentile Direttore, una rivista con il prestigio di Quattroruote dovrebbe anche avere il coraggio di dire dei no nell'interesse dei lettori. Nel caso citato, penso sarebbe stato "elegante" dire a Peugeot Italia: "Molte grazie per la 208 130 cv che ci date , ma noi ne pubblicheremo la prova solo se ci date contemporaneamente anche una 1.2 75 cv". Magari si sarebbero un po' guastati i rapporti con Stellantis, ma i principali stakeholder di 4R penso siano i lettori, non i produttori
     

Condividi questa Pagina