Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
AUTO
seguici con
Usato
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Come Quattroruote sceglie le auto da provare

Come Quattroruote sceglie le auto da provare | Pagina 5 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilistation

    pilistation

    Iscritto:
    1481030962
    Messaggi:
    3.213
    Piaciuto:
    1.264
    Personalmente quello che trovo mancare, è la stessa dovizia di particolari che si trovano in una rivista motociclistica.

    Sarà perchè il pubblico motociclista è molto più attento ai componenti utilizzati sul veicolo, i materiali, il peso dei sistemi ruota.

    Per fare un esempio, sapete quante persone scoprono dopo l'acquisto che le Panda 4x4 non possono montare gomme estive?

    O che una macchina come la Fiat 16 non può montare gomme all terrain in quanto non esistono di quelle misure?
    Al tempo non si comprava il 4x4 per fare bella figura all'aperitivo, ma perchè si prevedeva un uso saltuario offroad (cacciatori, pescatori, ecc...)

    Anche oggi auspico più attenzione nell'informare i clienti su queste cose che possono essere banali, ma cambiano completamente la prospettiva dell'auto. (pneumatici con misure assurde, batterie fuori standard, ecc...)
     
    A ilValV e CSAR piace questo messaggio.
  2. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Si, però leggete per favore anche le mie risposte, sennò continuiamo per giorni a parlare delle stesse cose. Posto che tra il percepito dell'appassionato e la realtà dei mix di vendita c'è un abisso, le Case generaliste forniscono ai media soltanto le combinazioni più diffuse. Lo hanno sempre fatto e da un paio d'anni la situazione è peggiorata verticalmente: ormai si battezza una sola variante più popolare (che diventerà tale anche in virtù della spinta commerciale della Casa: provate a comprare una Yaris 1000 termica...) e si dà quella ai giornali. Ora, io mi chiedo: davvero un mezzo secondo di differenza sullo 0-100 o il 2% di consumo in meno o tre secondi di più sul 70-120 di una Golf manuale vs un'automatica o di una 1000 contro una 1200 - con tutto il resto di macchina attorno esattamente uguale - giustificano una prova? Capisco una versione ibrida, plug-in, station, derivata sportiva (varianti che già copriamo infatti): ma pubblicare un test completo per evidenziare gli scarti infinitesimali dovuti a 20 cavalli di differenza, che peraltro finirebbe per togliere spazio ad altri modelli meno popolari venduti con analoghi volumi (i clienti di quelli s'attaccano, immagino), mi sembra non soltanto uno spreco di risorse (ricordo quanto ho scritto prima sul costo della singola prova), ma soprattutto contrario alla finalità informativa di un giornale come Quattroruote. Ciò non significa, sia chiaro, che non ci impegneremo per risolvere le assenze più eclatanti, magari raccogliendo il suggerimento di appoggiarci sui flottari per risolvere il problema della disponibilità "blindata": della 208, per esempio, ci è stata data soltanto la 130 CV, e a nulla sono valse le richieste di avere una 75, che fa il 42% dell'immatricolato.
    PS: non ritrovo chi l'ha scritto, ma la nuova Juke era in copertina a gennaio 2020.
     
  3. CSAR

    CSAR

    Iscritto:
    1564824394
    Messaggi:
    7.675
    Piaciuto:
    5.065
    Potete provare ad esempio qualche auto della DR Automobili. Già sono quasi sconosciute, voi potete farle conoscere. Ci sarebbe anche la Lada Niva, non ufficialmente importata ma comunque disponibile in Italia. C'è la stravagante MPM Erelis. Insomma, oltre alle solite note, ci sono anche i semi sconosciuti.
     
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.254
    Piaciuto:
    15.441
    Buonasera direttore. Lo ha scritto lei nella pagina precedente, post 55:
    ".......provare una macchina ci costa più di 10 mila euro".
     
    A ottovalvole e streak piace questo messaggio.
  5. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    15.434
    Piaciuto:
    2.586
    stavo per scriverlo io e aggiungo a sto punto non credo siano le 100 del noleggio ad incidere sul costo e magari sono tutti soldi che riprendete da qualche vendita in più. Domanda, davvero oltre 10mila euro?
     
  6. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Della DR abbiamo già provato negli ultimi due anni la 3, la 4 e la 6. La MPM l'abbiamo chiesta e non ci è stata data per motivi misteriosi. La Niva, che io sappia, a giugno 2020 ha stoppato le esportazioni in Europa.
     
    A CSAR piace questo elemento.
  7. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Scusate, non mi ero reso conto di aver pubblicato una versione del testo non aggiornata. Comunque sì: negli ultimi tre anni, Quattroruote ha speso oltre 4 milioni di euro per fare le prove del giornale.
     
  8. CSAR

    CSAR

    Iscritto:
    1564824394
    Messaggi:
    7.675
    Piaciuto:
    5.065
    La piccola Dr Zero non è stata provata. Mancano le nuove Dr F35 e Dr 5.0. Per quanto riguarda la Niva, so che in Italia, ci sono un paio di concessionarie che se ne occupano; ovviamente risultano delle Km zero di importazione.
     
  9. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Guardi che alla DR abbiamo dato in tutti questi anni una straordinaria visibilità, in generale, rispetto ai volumi e soprattutto considerando le vicende societarie che l'hanno vista sospendere più volte l'attività. Poi, se mi dice che Quattroruote deve provare gli esemplari km zero di auto non importate ufficialmente e uscite di produzione, alzo le mani. Comunque, sul Premium abbiamo lanciato i sondaggi per far scegliere ai lettori la macchina da provare: quella è un'ottima cartina di tornasole per misurare l'effettivo interesse.
     
    A ottovalvole piace questo elemento.
  10. il_ghianda

    il_ghianda

    Iscritto:
    1270766688
    Messaggi:
    150
    Piaciuto:
    33
    Mi spiace essere erroneamente tornato su quanto gia detto.
    Volevo solo evidenziare, per esempio, quanto lei ha appena scritto sulla 208 (il 42% dell'allestimento venduto non e' stato mai testato). Visto da fuori e' incomprensibile.
     
    A ilValV piace questo elemento.
  11. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Lo so. Per quello ci tengo a spiegare come funziona il nostro lavoro.
     
  12. ottovalvole

    ottovalvole

    Iscritto:
    1313232853
    Messaggi:
    15.434
    Piaciuto:
    2.586
    eppure un articolo-sfogo sul comportamento delle case riguardo alle vetture destinate al parco stampa lo pubblicherei, giusto per dare una frecciatina
     
  13. SUBmARine U-14

    SUBmARine U-14

    Iscritto:
    1419441871
    Messaggi:
    7.545
    Piaciuto:
    2.018
    Egregio Direttore,
    desidero complimentarmi per questa splendida rivista, vero Miliarium aureum per tutti noi appassionati di automobili.
    In particolare, sono a parer mio molto belli i servizi fotografici delle prove su strada ambientati nelle varie località, ad esempio Castell'Arquato o Sarzana.
    Potrebbero essere completati con piccoli trafiletti su cosa visitare e/o dove mangiare in zona?
    Magari coinvolgendo gli iscritti al Forum per avere informazioni in merito "sul campo"....
    Distinti saluti
     
    A crax piace questo elemento.
  14. gianlucapellegrini

    gianlucapellegrini Direttore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1399891177
    Messaggi:
    325
    Piaciuto:
    224
    Assieme ad altre testate di Editoriale Domus stiamo ragionando proprio su uno scambio di contenuti, incrociando le competenze di Quattroruote, Meridiani e Cucchiaio d'Argento.
     
    A SupercinqueTC, crax, dardon e 2 altri utenti piace questo elemento.
  15. alfalele

    alfalele

    Iscritto:
    1245704806
    Messaggi:
    2.252
    Piaciuto:
    213
    Per me le prove delle Supercar sono fondamentali,dai quanti avranno letto la prova della jazz e quanti della sf90 più e più volte?
    Come indispensabili tutte le altre prove su strada tranne quelle su due sole facciate che per me rimangono troppo striminzite.
    Invece riproporrei ogni anno il test dei pneumatici.
    In fine lascerei tanto spazio a Massai ,un piacere ascoltarlo.
     

Condividi questa Pagina