<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> City Car: Benzina, gpl o metano? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

City Car: Benzina, gpl o metano?

giuliogiulio ha scritto:
mi sembra vada da se come qualcuno ha scritto senza miolti fronzoli...sicuramente benzina...

una bella pandina 1.2
Esatto, il motore FIRE (Fully Integrated Robotized Engine), forse l'ultimo su cui abbia messo le mani l'ing. Ghidella, padre della Uno, Croma, Tipo, Lancia Delta e Thema, Alfa Romeo 164, l'ultimo ingegnere eccellentissimo che abbia avuto la Fiat prima di essere cacciato da un tignoso Romiti. Dopo di lui la Fiat fece la Duna, la Palio e altre fetenzie simili.
Un motore rivoluzionario alla sua uscita tanto che a distanza di 30 anni é ancora attuale.
Un motore solido, affidabile, indistruttibile.

No a turbo per non avere sorprese costose.
No a 2-3 cilindri per non provare il morbo di Parkinson in anticipo.
 
Alexer ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo e con un casino di dubbi: fra poco dovremo cambiare l'auto per mia moglie e abbiamo cominciato il solito giro nei concessionari.

Alcuni dati: 120000 km circa in 14 anni, quindi 8500 km/anno circa.

Attualmente lei non fa più di 10km/giorno (casa-lavoro), percorso cittadino e extraurbano comunque fluido.

Abbiamo al momento scartato il gpl perchè molte concessionarie ci hanno sottolineato che sia per il basso chilometraggio, costi di manutenzione, temperature cittadine (siamo in montagna) e percorrenze in salita, ci sarebbero più problemi che benefici.

Invece per il comportamento del metano non ne so nulla, voi cosa suggerite? considerando che quest'auto verrà usata anche per piccoli viaggi fuornporta (100km circa).

Gpl..
 
Back
Alto