<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi è che sosteneva che Lexus ha sbagliato strategia di marketing in Eu? | Il Forum di Quattroruote

Chi è che sosteneva che Lexus ha sbagliato strategia di marketing in Eu?

"Cresce forte il gradimento europeo per i modelli ibridi Lexus: la Casa nipponica controllata dalla Toyota ha visto incrementare drasticamente le proprie vendite nel vecchio continente tra gennaio e luglio. Nel periodo in questione sono stati immatricolati 28.439 esemplari, pari al +123% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Protagoniste IS e CT. A costruire il risultato sono state prima di tutto la nuova IS (7.813 unità) e la CT Hybrid (5.788 unità). Il progresso in Italia è stato ancora più forte (+142%), e la Lexus conta di confermare l'andamento attuale grazie all'ingresso in gamma della nuova crossover NX Hybrid."

No comment?...
 
hpx ha scritto:
"Cresce forte il gradimento europeo per i modelli ibridi Lexus: la Casa nipponica controllata dalla Toyota ha visto incrementare drasticamente le proprie vendite nel vecchio continente tra gennaio e luglio. Nel periodo in questione sono stati immatricolati 28.439 esemplari, pari al +123% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Protagoniste IS e CT. A costruire il risultato sono state prima di tutto la nuova IS (7.813 unità) e la CT Hybrid (5.788 unità). Il progresso in Italia è stato ancora più forte (+142%), e la Lexus conta di confermare l'andamento attuale grazie all'ingresso in gamma della nuova crossover NX Hybrid."

No comment?...

In effetti è ancora presto per commentare.

Il progresso è molto forte in termini percentuali, ma ancora poco significativo in termini assoluti.
Spero comunque che riescano a scalfire il monopolio della "triade".
 
renatom ha scritto:
hpx ha scritto:
"Cresce forte il gradimento europeo per i modelli ibridi Lexus: la Casa nipponica controllata dalla Toyota ha visto incrementare drasticamente le proprie vendite nel vecchio continente tra gennaio e luglio. Nel periodo in questione sono stati immatricolati 28.439 esemplari, pari al +123% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Protagoniste IS e CT. A costruire il risultato sono state prima di tutto la nuova IS (7.813 unità) e la CT Hybrid (5.788 unità). Il progresso in Italia è stato ancora più forte (+142%), e la Lexus conta di confermare l'andamento attuale grazie all'ingresso in gamma della nuova crossover NX Hybrid."

No comment?...

In effetti è ancora presto per commentare.

Il progresso è molto forte in termini percentuali, ma ancora poco significativo in termini assoluti.
Spero comunque che riescano a scalfire il monopolio della "triade".

La mia critica non è tanto nei numeri di quantità e di chi riuscirà a scalfire, ma nel fatto che qui dentro qualcuno, molti, sosteneva che Lexus ha sbagliato completamente il suo marketing nell'area Eu. Tanto da preannunciare una ecatombe, infatti??.
 
hpx ha scritto:
renatom ha scritto:
hpx ha scritto:
"Cresce forte il gradimento europeo per i modelli ibridi Lexus: la Casa nipponica controllata dalla Toyota ha visto incrementare drasticamente le proprie vendite nel vecchio continente tra gennaio e luglio. Nel periodo in questione sono stati immatricolati 28.439 esemplari, pari al +123% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Protagoniste IS e CT. A costruire il risultato sono state prima di tutto la nuova IS (7.813 unità) e la CT Hybrid (5.788 unità). Il progresso in Italia è stato ancora più forte (+142%), e la Lexus conta di confermare l'andamento attuale grazie all'ingresso in gamma della nuova crossover NX Hybrid."

No comment?...

In effetti è ancora presto per commentare.

Il progresso è molto forte in termini percentuali, ma ancora poco significativo in termini assoluti.
Spero comunque che riescano a scalfire il monopolio della "triade".

La mia critica non è tanto nei numeri di quantità e di chi riuscirà a scalfire, ma nel fatto che qui dentro qualcuno, molti, sosteneva che Lexus ha sbagliato completamente il suo marketing nell'area Eu. Tanto da preannunciare una ecatombe, infatti??.

Ripeto: parliamo di 28000 auto in sette mesi con una proiezione di 50.000 sull'anno. Numeri ancora troppo esigui per dire che l'anno imbroccata.
 
renatom ha scritto:
Ripeto: parliamo di 28000 auto in sette mesi con una proiezione di 50.000 sull'anno. Numeri ancora troppo esigui per dire che l'anno imbroccata.

2004 : 20.971 unità
2005 : 22.224 unità
2006 : 39.318 unità
2007 : 39.512 unità
2008 : 28.214 unità
2009 : 19.770 unità
2010 : 16.574 unità
2011 : 26.150 unità
2012 : 26.613 unità
2013 : 23:508 unità
2014 : primi 7 mesi non contando l'Nx che da voci sta vendendo forte, pre ordini, hanno portato a casa 28.439 unità.
Previsioni di 50.000 ? Praticamente hanno rinnovato l'intera gamma definita stilisticamente azzardata, hanno adottato una politica selettiva impregnata solo su modelli ibridi, che secondo alcuni e stata definita una strategia deleteria, e nonostante questo praticamente hanno raddoppiato le vendite e mi vieni a raccontare che non l'hanno imbroccata ? Ma dai su?. non scherziamo?...
 
hpx ha scritto:
renatom ha scritto:
Ripeto: parliamo di 28000 auto in sette mesi con una proiezione di 50.000 sull'anno. Numeri ancora troppo esigui per dire che l'anno imbroccata.

2004 : 20.971 unità
2005 : 22.224 unità
2006 : 39.318 unità
2007 : 39.512 unità
2008 : 28.214 unità
2009 : 19.770 unità
2010 : 16.574 unità
2011 : 26.150 unità
2012 : 26.613 unità
2013 : 23:508 unità
2014 : primi 7 mesi non contando l'Nx che da voci sta vendendo forte, pre ordini, hanno portato a casa 28.439 unità.
Previsioni di 50.000 ? Praticamente hanno rinnovato l'intera gamma definita stilisticamente azzardata, hanno adottato una politica selettiva impregnata solo su modelli ibridi, che secondo alcuni e stata definita una strategia deleteria, e nonostante questo praticamente hanno raddoppiato le vendite e mi vieni a raccontare che non l'hanno imbroccata ? Ma dai su?. non scherziamo?...

Boh. Evidentemente non riesco a spiegarmi.

Mi pare di avere semplicemente scritto che è presto per esprimere un giudizio.

E' +100%, d'accordo, ma sono ancora 4000 auto al mese in tutta Europa.
 
renatom ha scritto:
hpx ha scritto:
renatom ha scritto:
Ripeto: parliamo di 28000 auto in sette mesi con una proiezione di 50.000 sull'anno. Numeri ancora troppo esigui per dire che l'anno imbroccata.

2004 : 20.971 unità
2005 : 22.224 unità
2006 : 39.318 unità
2007 : 39.512 unità
2008 : 28.214 unità
2009 : 19.770 unità
2010 : 16.574 unità
2011 : 26.150 unità
2012 : 26.613 unità
2013 : 23:508 unità
2014 : primi 7 mesi non contando l'Nx che da voci sta vendendo forte, pre ordini, hanno portato a casa 28.439 unità.
Previsioni di 50.000 ? Praticamente hanno rinnovato l'intera gamma definita stilisticamente azzardata, hanno adottato una politica selettiva impregnata solo su modelli ibridi, che secondo alcuni e stata definita una strategia deleteria, e nonostante questo praticamente hanno raddoppiato le vendite e mi vieni a raccontare che non l'hanno imbroccata ? Ma dai su?. non scherziamo?...

Boh. Evidentemente non riesco a spiegarmi.

Mi pare di avere semplicemente scritto che è presto per esprimere un giudizio.

E' +100%, d'accordo, ma sono ancora 4000 auto al mese in tutta Europa.

Si, ma se vendeva una media di circa 25 mila auto all'anno, e dopo aver cambiato stilisticamente e tecnicamente ti ritrovi a venderne il doppio nello stesso periodo non puoi dire che non l'hanno azzeccata.
Sopratutto dopo tutte le critiche ricevute sulle sue politiche di marketing.
Poi che rispetto ai teutonici è un niente, è un altro discorso e comunque non era quello il tema del 3D.
 
hpx ha scritto:
renatom ha scritto:
Ripeto: parliamo di 28000 auto in sette mesi con una proiezione di 50.000 sull'anno. Numeri ancora troppo esigui per dire che l'anno imbroccata.

2004 : 20.971 unità
2005 : 22.224 unità
2006 : 39.318 unità
2007 : 39.512 unità
2008 : 28.214 unità
2009 : 19.770 unità
2010 : 16.574 unità
2011 : 26.150 unità
2012 : 26.613 unità
2013 : 23:508 unità
2014 : primi 7 mesi non contando l'Nx che da voci sta vendendo forte, pre ordini, hanno portato a casa 28.439 unità.
Previsioni di 50.000 ? Praticamente hanno rinnovato l'intera gamma definita stilisticamente azzardata, hanno adottato una politica selettiva impregnata solo su modelli ibridi, che secondo alcuni e stata definita una strategia deleteria, e nonostante questo praticamente hanno raddoppiato le vendite e mi vieni a raccontare che non l'hanno imbroccata ? Ma dai su?. non scherziamo?...

io sono uno di quelli scettici riguarda.
ma spero che tieni ragione te, perché a me la Lexus sta sul cuore.
qui in Svizzera di Is nuovi quasi non si vedono e in Germania Lexus quest anno sembra di fare un ulteriore tuffo di -30%.
i modelli che hanno sono assolutamente validi e la nuova SUV aumenterà la visibilità del marchio.
speriamo in bene!!!
 
tutto è relativo: gli "entusiastici" numeri di vendita lexus sono riferiti/rapportati ai SUOI precedenti risultati nel mercato europeo (tutt'ALTRA storia nel resto del mondo...) dove invece la concorrenza tedesca...

il discorso è che l'ibrido, per un motivo (fascino dell'hi-tech, dell'alternativa...), o per un'altro (ecologia, efficienza...) suscita sempre più interesse...

chiaro che poi è ancor meglio che vi siano degli ulteriori sviluppi che vadano/spazino verso:
- un maggior "coinvolgimento" alla guida (tipologia di trasmissione ed es...)
- un maggior diversificazione dell'offerta (cilindrate e prestazioni in primis)
- e, naturalmente, una ancor maggior efficiaenza... il che non basta/guasta mai...
- ...?

e poi si che l'ibrido potrà (potenzialmente) davvero decollare...

a questo punto staremo a vedere cosa ci attenderà con la prossima generazione di hsd system che debutterà fra un'annetto in occasione dell'arrivo della prossima prius
 
Condivido l'entusiasmo di Hpx, ma anche le obiezioni di Renatom.
Certo, l'incremento è sensibile in percentuale, ma i numeri sono piccoli, Lexus vende meno di Jaguar.
E l'incremento è dovuto anche ai forti sconti.
 
renexx ha scritto:
Condivido l'entusiasmo di Hpx, ma anche le obiezioni di Renatom.
Certo, l'incremento è sensibile in percentuale, ma i numeri sono piccoli, Lexus vende meno di Jaguar.
Certo che non si può pensare di partire da una base di 25 mila auto/anno e nel giro di un anno passere ai numeri teutonici, ma in questi tempi raddoppiare le vendite ??.. non contando che le prevendite dell'Nx che debutta a settembre a quanto si dice sono ottime.

renexx ha scritto:
E l'incremento è dovuto anche ai forti sconti.
Questo aspetto è una cartina tornasole della consistenza dei prodotti, perché dato i costi in ballo anche se mi offrissero un prodotto "scadente" con lo sconto non lo comprerei lo stesso.
Però certi atteggiamenti mi fanno ridere, se ti offrono in Is con lo sconto che si parte comunque da una cifra di 40 mila mica bruscolini, la prendo se no no. Poi per una A4 se ne sborsano a parità di accessori, cilindrata e potenza di più e va bene, mah?...
 
hpx ha scritto:
Però certi atteggiamenti mi fanno ridere, se ti offrono in Is con lo sconto che si parte comunque da una cifra di 40 mila mica bruscolini, la prendo se no no. Poi per una A4 se ne sborsano a parità di accessori, cilindrata e potenza di più e va bene, mah?...

E' una semplice legge di mercato, quella della domanda/offerta.
Se un prodotto ha tanta richiesta, i prezzi si mantengono; se ne ha poca, si scontano.
 
Veramente la cartina al tornasole degli sconti dice che se vendi l'auto quando scende il prezzo vuol dire che quello è il valore che viene percepito come giusto per quell'auto (a torto o a ragione).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Veramente la cartina al tornasole degli sconti dice che se vendi l'auto quando scende il prezzo vuol dire che quello è il valore che viene percepito come giusto per quell'auto (a torto o a ragione).

Ciao.

E' sempre la legge del mercato cui mi riferivo sopra.
 
Back
Alto