<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [CDG] Domande varie su Club 4s | Il Forum di Quattroruote

[CDG] Domande varie su Club 4s

Ciao Carlo, spero tu ti sia ripreso completamente :)
ho qualche domandina per te sul Club 4s

1. gommatura? a parte la GT3, non ve ne è traccia.
2. si può sapere lo 0-160, tanto caro a chi ha le misure in miglia?
3. benzina usata? 95 ron o qualcosa di più tosto?
4. condizioni meteo?
5. avete rilevato il Cx?

p.s.
la GTO non è stata punita un po' troppo per la trazione. oltre al 26/50, alla voce prestazione ha preso un voto bassissimo, per ò c'è da dire che dopo i 100 Kmh viaggia: 100-271.5 va come la MP4....
P.S.2
la Mp4 in altri test aveva denuciato una serie di problemi: ABS mal calibrato, bug al software e al GPS; portiere difettose. la vostra come si è comportata?
grazie in anticipo
 
A parte le incredibili prestazioni (date le potenze in gioco 0-250 in meno di 15sec per alcune), non capisco la scelta della VII di riposo della McLaren.
Sulle prestazioni pure, solo Veyron e vecchia McLaren F1 sono migliori.
 
$pigi@deepblue ha scritto:
A parte le incredibili prestazioni (date le potenze in gioco 0-250 in meno di 15sec per alcune), non capisco la scelta della VII di riposo della McLaren.
Sulle prestazioni pure, solo Veyron e vecchia McLaren F1 sono migliori.

..evidentemente grazie alla turbo-coppia ne hanno potuto fare a meno, abbassando i valor di omologazioni di inquinamento
la F1 vince solo dopo i 200 kmh, prima sono schiaffoni pure per lei! :eek:
 
Prova molto interessante, anche se penso che la concorrente Ferrari sarebbe dovuta essere la 458 Italia e non la 599, vettura nata molti anni prima e di impostazione diversa.

La 458 infatti aveva girato a Vairano in 1:15:14, molto vicina alla McLaren (1:14:81)...
 
marcoamedeo ha scritto:
Prova molto interessante, anche se penso che la concorrente Ferrari sarebbe dovuta essere la 458 Italia e non la 599, vettura nata molti anni prima e di impostazione diversa.

La 458 infatti aveva girato a Vairano in 1:15:14, molto vicina alla McLaren (1:14:81)...
infatti son rimasto sorpreso due volte: sia per l'assenza della 458 MY11, sia per la presenza della GTO.
a proposito [CDG]: possibilità i un confronto diretto 458 Vs MP4?
 
mafalda ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Prova molto interessante, anche se penso che la concorrente Ferrari sarebbe dovuta essere la 458 Italia e non la 599, vettura nata molti anni prima e di impostazione diversa.

La 458 infatti aveva girato a Vairano in 1:15:14, molto vicina alla McLaren (1:14:81)...
infatti son rimasto sorpreso due volte: sia per l'assenza della 458 MY11, sia per la presenza della GTO.
a proposito [CDG]: possibilità i un confronto diretto 458 Vs MP4?
Sarebbe piaciuto solo a me vedere qualche pagina in più dedicata a questa prova? Tanto per dire, oltre che per conoscere qualche dato in più (le riprese, testi in curva, ecc.), anche per sapere com'è l'erogazione dei motori, come si comportano in curva, quanto la trazione integrale della Lambo la favorisce in uscita di curva, e via dicendo, insomma anche avere un resoconto non solo numerico di una giornata di prove memorabile. Aggiungo: perchè non chiamare un pilota per avere i suoi pareri, come favevate nel passato recente con Prost?
Domanda: com'è che la 599, pur avendo il miglior rapporto peso/potenza e una cavalleria seconda solo alla Lambo, in accelerazione non svetta, nemmeno nel transitorio 100-200?
 
f360 ha scritto:
mafalda ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Prova molto interessante, anche se penso che la concorrente Ferrari sarebbe dovuta essere la 458 Italia e non la 599, vettura nata molti anni prima e di impostazione diversa.

La 458 infatti aveva girato a Vairano in 1:15:14, molto vicina alla McLaren (1:14:81)...
infatti son rimasto sorpreso due volte: sia per l'assenza della 458 MY11, sia per la presenza della GTO.
a proposito [CDG]: possibilità i un confronto diretto 458 Vs MP4?
Sarebbe piaciuto solo a me vedere qualche pagina in più dedicata a questa prova? Tanto per dire, oltre che per conoscere qualche dato in più (le riprese, testi in curva, ecc.), anche per sapere com'è l'erogazione dei motori, come si comportano in curva, quanto la trazione integrale della Lambo la favorisce in uscita di curva, e via dicendo, insomma anche avere un resoconto non solo numerico di una giornata di prove memorabile. Aggiungo: perchè non chiamare un pilota per avere i suoi pareri, come favevate nel passato recente con Prost?
Domanda: com'è che la 599, pur avendo il miglior rapporto peso/potenza e una cavalleria seconda solo alla Lambo, in accelerazione non svetta, nemmeno nel transitorio 100-200?
...le trasmissioni più moderne danno un certo vantaggio, inoltre la Mc specialmente sembrava in gran forma, visto che su SportAuto ha fatto 6.4s, quindi come la GTO
 
non ricevendo risposte sul forum, credevo/speravo di trovare su questo numero delle "integrazioni" come per lo scorso anno. non è stato così. peccato
 
mafalda ha scritto:
Ciao Carlo, spero tu ti sia ripreso completamente :)
ho qualche domandina per te sul Club 4s

1. gommatura? a parte la GT3, non ve ne è traccia.
2. si può sapere lo 0-160, tanto caro a chi ha le misure in miglia?
3. benzina usata? 95 ron o qualcosa di più tosto?
4. condizioni meteo?
5. avete rilevato il Cx?

p.s.
la GTO non è stata punita un po' troppo per la trazione. oltre al 26/50, alla voce prestazione ha preso un voto bassissimo, per ò c'è da dire che dopo i 100 Kmh viaggia: 100-271.5 va come la MP4....
P.S.2
la Mp4 in altri test aveva denuciato una serie di problemi: ABS mal calibrato, bug al software e al GPS; portiere difettose. la vostra come si è comportata?
grazie in anticipo
mi rispondo da solo (almeno in parte)
1.
GTO: Pilot Super Sport
MP4 e Lambo: PZero Corsa
GT3: Pilot Sport Cup

3. benzina:
GTO e MP4: 100 ottani
Lambo e GT3. 98 ottani
fonte: Auto Motor und Sport 1.2012 (club 4s in tedesco)
 
Ma solo io preferisco la classica prova,con la classica tabella dati e la classica pagella...e soprattutto le circa 10 pagine per modello?per molte supercar è stato fatto così...salvo poi riprovarle tutte assieme per il club 4 sec
Se proprio si vuole fare una mega prova club 4 secondi...mettiamo più pagine...più dati..più tutto!
 
su una pagella diversa ci si può pure ragionare chissenefrega del bagagliaio di una GT3 RS...), ma per il resto concordo... più dati e più pagine!
mi metti il Cx della Panda e non quello della 599 GTO!?!??
 
Back
Alto