<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'é catena, catena...e catena! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

C'é catena, catena...e catena!

provocantibus ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ho scritto a 4R ma non hanno pubblicato la lettera e si sono limitati a rispondermi privatamente.

è possibile sapere, anche sinteticamente, quello che ti hanno risposto?
sostanzialmente mi hanno detto che certe cose non dovrebbero accadere e che il mio disappunto era del tutto legittimo

Guarda, tramite moderatore avevo provato a vedere se si poteva approfondire contattando la casa la causa di alcune (svariate) rotture del diesel subaru primi modelli 2008 (e qualche 2009), ma pare senza fortuna....
 
arizona77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
@U2511
Se BMW sapesse che il motore N47 avesse una difettosità della distribuzione normale o appena più del normale non ti avrebbe mai permesso di rifare la distribuzione in garanzia senza un motivo serio: è la dimostrazione che la difettosità della distribuzione è piuttosto alta.

Ciao.
o che un " minimo di rispetto " verso il cliente ce l' hanno
Questo è farsi prendere per il sedere dal cliente.
Forse se fossero più attenti a quelli che la imborgliano potrebbero trattare meglio quelli che hanno avuto problemi fuori garanzia.

Considerando che non credo sia così completamente "fessi" è probabile che se non fanno storie è perchè sanno di avere problemi incoffessabili :oops:

ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
@U2511
Se BMW sapesse che il motore N47 avesse una difettosità della distribuzione normale o appena più del normale non ti avrebbe mai permesso di rifare la distribuzione in garanzia senza un motivo serio: è la dimostrazione che la difettosità della distribuzione è piuttosto alta.
Ciao.
La coda di paglia c'è di sicuro. Ripeto ancora una volta, rimanendo tra i marchi europei che si fanno pagare sazio, che la gestione Mercedes dovrebbe non solo essere presa a modello, ma essere lo standard.
Dico europei perché da noi Lexus (esempio a caso) è poco diffusa e forse non ha il giusto appeal

Per onestà aggiungo che io, sia pur di modestissimo peso rispetto alla media dei clienti Bmw, sono un soggetto "rognoso"
Più informato della media ed in grado di orientare le scelte di una pluralità di soggetti con maggiori risorse economiche. Questo pensò sia il motivo reale per cui mi hanno fatto il lavoro "preventivamente".
Un altro motivo è che quel conce ha una buon management: anche se la garanzia viene pagata meno, meglio marginare poco che nulla. Oltre a tutto un cliente soddisfatto è alla fine un ottimo veicolo pubblicitario.
A me da utilizzatore finale onestamente poco importa se non portare a casa il risultato.
 
U2511 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
@U2511
Se BMW sapesse che il motore N47 avesse una difettosità della distribuzione normale o appena più del normale non ti avrebbe mai permesso di rifare la distribuzione in garanzia senza un motivo serio: è la dimostrazione che la difettosità della distribuzione è piuttosto alta.
Ciao.
La coda di paglia c'è di sicuro. Ripeto ancora una volta, rimanendo tra i marchi europei che si fanno pagare sazio, che la gestione Mercedes dovrebbe non solo essere presa a modello, ma essere lo standard.
Dico europei perché da noi Lexus (esempio a caso) è poco diffusa e forse non ha il giusto appeal

Per onestà aggiungo che io, sia pur di modestissimo peso rispetto alla media dei clienti Bmw, sono un soggetto "rognoso"
Più informato della media ed in grado di orientare le scelte di una pluralità di soggetti con maggiori risorse economiche. Questo pensò sia il motivo reale per cui mi hanno fatto il lavoro "preventivamente".
Un altro motivo è che quel conce ha una buon management: anche se la garanzia viene pagata meno, meglio marginare poco che nulla. Oltre a tutto un cliente soddisfatto è alla fine un ottimo veicolo pubblicitario.
A me da utilizzatore finale onestamente poco importa se non portare a casa il risultato.

Dopo avere sentito parlare di oli.....
sono andato in cantina a controllare il mio di scorta
( quello che rabbocco in Audi )
E' il 5, non lo 0 :shock:
E gia' alcuni lo mettono a 30 E il litro :shock:
Cosa costa quello caro allora.....
Devo portarmi dietro il blocchetto degli assegni :?: :?:
 
provocantibus ha scritto:
Ciao Mauro,
la prima domanda da farsi é : quante persone su 500.000 che acquistano un motore N47 si mettono a scrivere su un forum?

Chi può saperlo? Però, non per difendere Bmw ( di cui frega nulla), ma difficilmente uno che ha quel motore si iscrive ad un forum per dire che ne è pienamente soddisfatto, mentre se avrà dei problemi è più facile che si iscriva
Come tu ben sai il problema esiste ed è reale e BMW stessa ha pubblicato alcuni rimedi (rivelatisi in parte inutili).
Il fatto stesso che sia certa l'esistenza del problema azzera tutte le discussioni riguardo alla percentuale di tale difettosità.
BMW ha sbagliato ma non ha pagato.

Sul comportamento di Bmw siamo d'accordo. A mio avviso hanno ragionato da braccino corto, ovvero facendo un semplice ragionamento: se il pezzo è stato progettato male e questo può dare, ipotizzo, un problema ogni 1000 motori prodotti, mi costa meno perdere quel cliente e tenermi gli altri 999 soddisfatti che richiamare 1000 motori e cambiare il pezzo. Poi possiamo appunto discutere sul comportamento tenuto verso chi ha manifestato il problema; se ti vengono incontro con le spese si può ragionare sull'entità del loro aiuto e vedere se è congruo o meno; ho letto in rete di casi in cui se ne sono vergognosamente lavati le mani, e questo è inaccettabile, casi in cui hanno dato un aiuto economico a mio avviso insufficiente, casi in cui si sono comportati bene. Bisognerebbe conoscere ogni casistica e come si è comportata la rete di fronte al problema

Riguardo alla manutenzione potremmo discutere all'infinito ma sinceramente non "vedo" grosse differenze fra un Castrol 0/30 acquistato in conce e lo stesso acquistato da un rivenditore di accessori auto (non internet) e riguardo a questa faccenda ho interpellato gente che ci lavora e l'unica differenza consiste in alcuni additivi di contrasto che permettono ai fabbricanti di capire se l'olio l'hai compreato da loro o sul libero mercato. In relaltà, come è ovvio, l'olio è identico ma gli interessi in gioco sono enormi ed è "giusto" terrorizzare i consumatori.

Aspetta, io non parlo dello stesso olio venduto in due canali commerciali diversi, io parlo di chi, alal scadenza della garanzia, si rivolge ad un meccanico generico che gli propone un olio di caratteristiche diverse, a prezzo diverso, che tanto va bene lo stesso

Comunque io ho vissuto in prima persona (con una Mini Cooper) gli effetti dell'assistenza BMW. A 55.000 km, ma al 5° anno, ho avuto problemi alla distribuzione. Hanno smontato la testata , e meraviglia delle meraviglie, l'albero a camme è risultato fuori tolleranze (come se fosse usurato). I tagliandi fatti rigorosamente in BMW (anche i pochi rabbocchi d'olio). Amorale della favola mi sono beccato un 30% di sconto sui pezzi di ricambio e mi sono ciucciato 1500 euro di spesa per un difetto di fabbrica.
Ho scritto a 4R ma non hanno pubblicato la lettera e si sono limitati a rispondermi privatamente.

Mi ricordo della cosa (e della tua conseguente e legittima incazzatura). Io purtroppo non ho esperienze, nel senso che la mia auto fin'ora è andata bene, e quindi non so come si comporterebbe il concessionario se adesso manifestassi un difetto fuori garanzia; ho avuto esperienza di un motore sempre N47 che ha fatto kaputt su una nostra auto aziendale a 60.000 km (ebbene si, spaccato completamente in 60.000km). Orbene, in quel caso auto sostitutiva gratuita per tutta la durata dell'intervento e motore cambiato in 3 giorni con tante scuse. Però l'auto era in garanzia, i famosi 150.000 km o 4 anni sul motore, quindi posso parlare si bene dell'assistenza, anzi, molto bene, ma in ambito garanzia. Fuori non so nulla.
Ma sai come sono fatto, per molto meno ho depennato da 15 anni Audi dalle potenziali marche (anche se potrei sempre tornarci), perchè per me la correttezza commericale è findamentale.
Quindi non voglio difendere a priori Bmw, ma potrei parlarne bene o male solo nel caso in cui il difetto si verificasse anche sulla mia e fossi obbligato a ricorrere all'assistenza post garanzia. Se capiterà vi farò sapere le mie opinioni i merito (che potrebbero essere dle tutto negative)
 
Back
Alto