<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon Compleanno Fiat Uno! | Il Forum di Quattroruote

Buon Compleanno Fiat Uno!

Quest'anno a gennaio ha compiuto i 30 anni dalla sua presentazione

Buon Compleanno Uno!

http://www.youtube.com/watch?v=qTkEQQpB4u4
 
http://www.youtube.com/watch?v=H5_7B9Fnw1Q

Qui definiscono piccolo il lunotto posteriore della Uno!

Mi chiedo come considerano i lunotti odierni se considerano piccolo quello della Uno
 
Molto bella, l'ho avuta 12 anni, mai problemi, era un macchina innovativa e la più bella del segmento. Purtroppo la Fiat ha "guastato" sempre con i restyling le serie successive di questa Uno, della Punto e della G.Punto.
 
holerGTA ha scritto:
Molto bella, l'ho avuta 12 anni, mai problemi, era un macchina innovativa e la più bella del segmento. Purtroppo la Fiat ha "guastato" sempre con i restyling le serie successive di questa Uno, della Punto e della G.Punto.

Mah guarda non sono d'accordo, il restyling della Uno era carino.
Anche la Punto Evo secondo me è riuscita bene, soprattutto negli interni (rispetto alla GP).

Sono d'accordo con te invece per il restyling della punto 2. Con la 3 l'hanno rovinata, hanno messo dei paraurti anonimi sia davanti che dietro e in più hanno appiccicato al portellone quei catadiottri posticci.

Poi comunque l'estetica è soggettiva...
 
Rick.2000 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Molto bella, l'ho avuta 12 anni, mai problemi, era un macchina innovativa e la più bella del segmento. Purtroppo la Fiat ha "guastato" sempre con i restyling le serie successive di questa Uno, della Punto e della G.Punto.

Mah guarda non sono d'accordo, il restyling della Uno era carino.
Anche la Punto Evo secondo me è riuscita bene, soprattutto negli interni (rispetto alla GP).

Sono d'accordo con te invece per il restyling della punto 2. Con la 3 l'hanno rovinata, hanno messo dei paraurti anonimi sia davanti che dietro e in più hanno appiccicato al portellone quei catadiottri posticci.

Poi comunque l'estetica è soggettiva...

E' vero che l'estetica è soggettiva ma la Evo non è piaciuta alla massa, tant'è che le vendite sono scese così tanto che mai nella storia della Fiat la Panda è stata più venduta della Punto. Per rimediare, il centro stile ha ripulito il muso e tolto gli inutili baffi stile 500, insomma si è tornati in dietro ma ormai era troppo tardi. Gli interni certo sono migliorati ma questo non è bastato per far piacere una macchina troppo carica di orpelli e cromature.
 
La mia prima auto di proprietà, UNO 45 FIRE SL del 1987, grandissima macchina con interni molto ben rifiniti.
 
l'auto migliore che la fiat abbia mai costruito, quella che ha lanciato il marchio in europa...peccato che poi sia tutto finito
 
Eh già il tempo passa, tanti auguri....e chapeau a ghidella ed in seconda battuta all'avvocato e anche al buon Pertini.....romiti no perchè mi mette tristezza e un filo di angoscia.....cmq riguardando le immagini fa riflettere come siano cambiati gusti e stile di vita degli italiani, ovvero, la uno è stata la prima low cost del mercato, paraurti di plasticone neri, cerchi in lamiera, interni semplici e pratici, design zero....eppure rimarrà nella storia delle vendite, molto più di altri modelli che metà dei numeri li han fatti in mercati periferici in altri continenti.... La verità è che auto così oggi nn le vorrebbe nessuno, tant'è vero che anche le dacia senza paraurti in tinta se ne vedono proprio pochine e anche x i cerchi le case offrono ampia scelta x i copricerchioni, mentre sulle uno erano in lamiera, oppure in lamiera con una coppa a coprire solo i bulloni.....x vedere dei cerchi in lega se nn ricordo male si dovette aspettare la turbo, che aveva anche l'alettone e i fendinebbia gialli integrati nel paraurti.... Ho sempre pensato che la vera forza di Fiat fosse creare auto, come dire, senza tante balle x la testa, ovvero nn fighette, ma tutte sostanza, l'errore, a mio modo di vedere, è stato cercare di creare qualcosa copiando o guardando gli altri, tipo incasinarsi troppo con elettronica o design...logico che aumentando i prezzi un popolo, già di per se esterofilo, sceglie a parità di prezzo la tedesca...... Il vero spirito della uno si è reincarnato, a mio avviso, più nella panda del 2003 che nella punto, ma magari è solo una mia sensazione....
 
holerGTA ha scritto:
E' vero che l'estetica è soggettiva ma la Evo non è piaciuta alla massa, tant'è che le vendite sono scese così tanto.
Con la Punto 2012 le vendite sono calate ulteriormente, segno che il problema non era il baffo. Anzi, nell'attuale gamma Fiat, la Evo con il baffo cromato si sintonizza meglio con il resto dei modelli (500, 500L, anche la Panda ha il baffo...) che la Punto 2012. Quest'ultima infatti sembra un modello più vecchio ed anonimo.
 
giuliogiulio ha scritto:
l'auto migliore che la fiat abbia mai costruito, quella che ha lanciato il marchio in europa...peccato che poi sia tutto finito
E pensare che quando uscì la Punto nel 1993, si diceva che si puntava tutto su questo modello perchè altrimenti la Fiat avrebbe chiuso...
 
Knowledge ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
l'auto migliore che la fiat abbia mai costruito, quella che ha lanciato il marchio in europa...peccato che poi sia tutto finito
E pensare che quando uscì la Punto nel 1993, si diceva che si puntava tutto su questo modello perchè altrimenti la Fiat avrebbe chiuso...
La Punto prima serie fu anch'essa un grande successo. Ricordiamoci che riusci' ad essere l'auto piu' venduta in europa, battendo la Golf.
Con la seconda serie inizio' il declino a seguito delle scelte imposte da Romiti.
Alla Uno va riconosciuto di essere stata rivoluzionaria rispetto alle concorrenti. Da quel momento in poi le segmento B non furono piu' delle semplici utilitarie. Questo percorso venne ulteriormente rafforzato con l'arrivo della Punto.
Da meta' anni 90 in poi Fiat non ha piu' avuto la capacita' di anticipare la concorrenza (salvo l'introduzione del common rail, di sua invenzione, ma il cui brevetto venne venduto a Bosch per l'industrializzazione).
 
danilorse ha scritto:
La Punto prima serie fu anch'essa un grande successo. Ricordiamoci che riusci' ad essere l'auto piu' venduta in europa, battendo la Golf.
E' quello che intendevo dire io. Rispondevo ad un post dove si diceva che la Uno era l'auto migliore che la Fiat abbia mai costruito, quando invece è stata la Punto prima serie l'auto migliore che la Fiat abbia mai costruito.
Di Punto prima serie nel giro di tre anni in famiglia ne comprammo due, quando uscì surclassò tutta la concorrenza e la Uno sembrava preistoria.
La Uno va ricordata per il suo tempo (1983) e fu tenuta in produzione troppo a lungo, e pensare che ci si lamenta ora per la mancata produzione di una nuova Grande Punto...
 
Rick65 ha scritto:
La mia prima auto di proprietà, UNO 45 FIRE SL del 1987, grandissima macchina con interni molto ben rifiniti.

La 45 SL era accessoriatissima, aveva tutto di serie, dai vetri elettrici alla chiusura centralizzata, contagiri, sedili rivestiti in tweed, cappelliera rivestita in agugliato, vetri atermici.... per l'epoca nel segmento B erano lussi sibaritici.
Era però un po' caruccia, costava più di una Ritmo 60 5 porte, per questo l'allestimento SL fu poco venduto, i clienti preferivano l'allestimento intermedio S che era già abbastanza completo (mancavano solo i vetri elettrici, la centralizzata ed il contagiri, inoltre i rivestimenti erano diversi) ma costava decisamente meno.

saluti
 
In Brasile la vendono ancora con il nome Mille
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/conheca/161/MILLE+ECONOMY+2013

MITICA UNO!!!!!!!!!!!

ps ma si sa qualcosa se e quando verrà sostituita la Punto?
i piani Fiat cosa prevedono?
 
Back
Alto