<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollino blu ministeriale | Il Forum di Quattroruote

Bollino blu ministeriale

Buongiorno
volevo sapere se il bollino blu della regione in lombardia ci vuole ancora come tempo fa che bisognava farlo ed esporrerlo annualmente
Intendo per vettura euro 4 a benzina e per vettura euro 3 a gasolio
le due vettura hanno fatto la reviosione l'anno scorso, la prossima sarà l'anno prossimo, ogni due anni, ma se non erro un anno dopo la revisione ci vuole il bollino blu, se non ricordo male.
se sapete darmi info mi fate un favore grazie
 
aldebaran2 ha scritto:
Buongiorno
volevo sapere se il bollino blu della regione in lombardia ci vuole ancora come tempo fa che bisognava farlo ed esporrerlo annualmente
Intendo per vettura euro 4 a benzina e per vettura euro 3 a gasolio
le due vettura hanno fatto la reviosione l'anno scorso, la prossima sarà l'anno prossimo, ogni due anni, ma se non erro un anno dopo la revisione ci vuole il bollino blu, se non ricordo male.
se sapete darmi info mi fate un favore grazie

Niente più bollino blu, solo revisione.

Il Decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5 del 09/02/2012) ha eliminato l'obbligo annuale del bollino blu, dove ancora era in vigore.

Qui puoi dire grazie Monti... almeno un piccolo fastidio in meno e 14 euro in più in tasca.
 
alexmed ha scritto:
Niente più bollino blu, solo revisione.

Il Decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5 del 09/02/2012) ha eliminato l'obbligo annuale del bollino blu, dove ancora era in vigore.

per la precisione: il bollino blu è passato da una cadenza annuale a una biennale a decorrere dal quarto anno dall'immatricolazione, quindi si fa sempre e solo contestualmente alla revisione.
in termini di "scadenze" di fatto è come se non ci fosse più.
 
chepallerossi! ha scritto:
alexmed ha scritto:
Niente più bollino blu, solo revisione.

Il Decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5 del 09/02/2012) ha eliminato l'obbligo annuale del bollino blu, dove ancora era in vigore.

per la precisione: il bollino blu è passato da una cadenza annuale a una biennale a decorrere dal quarto anno dall'immatricolazione, quindi si fa sempre e solo contestualmente alla revisione.
in termini di "scadenze" di fatto è come se non ci fosse più.

Tra l'altro io sono uno dei pochi pirla che l'ha sempre fatto, visto che parlando con altre persone nessuno andava a farlo.

C'è da dire però che 3 anni fà i vigili urbani mi fermarono e controllarono il bollino blu visto che non ero nell'anno della revisione. Son il solito sfigato... gli altri che mai lo hanno fatto mica mai li hanno controllati!!!
 
infatti, anche io "pirla" che l'ho sempre fatto ed esposto sul parabrezza, e anche a dicembre 2011, l'ultimo in pratica perchè quest'anno a dicembre 12 ho la revisone ed è quindi compreso, invece l'anno scorso non avendo la revisione l'ho comprato, 20 euro col controllo gas di scarico!
mi ponevo la domanda per un altra auto che ho, a benzina, euro 4, ha fatto la revisione l'anno scorso a giugno e mi chiedevo se dopo un anno ci voleva il bollino e mi fossi dimenticato....
tra l'altro se avessi dovuto farlo mi sareiu incavolato, come per la revisione, in pratica è una vettura del 2007 che ha fatto 9.000 km, è stata tenuta sempre in box, è praticamente nuova e l'anno scorso ha fatto la prima revisione, 80 euro per che cosa se la vettura è nuova ?
E in giro ci sono le baracche.......
 
aldebaran2 ha scritto:
infatti, anche io "pirla" che l'ho sempre fatto ed esposto sul parabrezza, e anche a dicembre 2011, l'ultimo in pratica perchè quest'anno a dicembre 12 ho la revisone ed è quindi compreso, invece l'anno scorso non avendo la revisione l'ho comprato, 20 euro col controllo gas di scarico!
mi ponevo la domanda per un altra auto che ho, a benzina, euro 4, ha fatto la revisione l'anno scorso a giugno e mi chiedevo se dopo un anno ci voleva il bollino e mi fossi dimenticato....
tra l'altro se avessi dovuto farlo mi sareiu incavolato, come per la revisione, in pratica è una vettura del 2007 che ha fatto 9.000 km, è stata tenuta sempre in box, è praticamente nuova e l'anno scorso ha fatto la prima revisione, 80 euro per che cosa se la vettura è nuova ?
E in giro ci sono le baracche.......

Tasse si chiamano tasse e aiutino alle officine.

Officine che secondo me non andranno in crisi visto che le auto non si comprano più e si cerca di farle andare avanti. Quindi di "baracche" ve ne saranno sempre di più sulle strade.
Le mie due auto hanno rispettivamente 14 e 13 anni e non mi sogno minimamente di cambiarle.
 
mi scuso per il termine baracche, non intendevo baracche per anzianità, vedi l'auto menzionata prima a benzina, di quasi 6 anni, in pefetta efficienza, meno di 10.000 km, praticamente nuova

mi riferivo a certe auto mal tenute, di molti anni, con fari che accecano o magari in pessime condizioni quindi impossibili di vadersi con maltempo, auto con gomme non a norma, con carrozzeria in pessime condizioni.
Non è che un auto "vecchia" sia per forza una baracca, ci sono auto "vecchi" ancora in ottime condizioni esternamente, di motore, internamente...
 
alexmed ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
alexmed ha scritto:
Niente più bollino blu, solo revisione.

Il Decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5 del 09/02/2012) ha eliminato l'obbligo annuale del bollino blu, dove ancora era in vigore.

per la precisione: il bollino blu è passato da una cadenza annuale a una biennale a decorrere dal quarto anno dall'immatricolazione, quindi si fa sempre e solo contestualmente alla revisione.
in termini di "scadenze" di fatto è come se non ci fosse più.

Tra l'altro io sono uno dei pochi pirla che l'ha sempre fatto, visto che parlando con altre persone nessuno andava a farlo.

C'è da dire però che 3 anni fà i vigili urbani mi fermarono e controllarono il bollino blu visto che non ero nell'anno della revisione. Son il solito sfigato... gli altri che mai lo hanno fatto mica mai li hanno controllati!!!

Non sei l' unico, l' ho sempre fatto.....
fatto pure a Gennaio 2011 su un' auto del 2010
La legge' e' arrivata pochi gg dopo :D
 
anch'io l'ho fatto nel 2011 per la i20 immatricolata nel 2010 - considerando che è pure a GPL non vi dico come mi sono girate a pagare questa tassa su un'auto NUOVA!

Ora dovrei rinnovarlo, ma apprendo se non ho capito male che tutto mi viene rimandato al 2014 con la prima revisione.

Cmq domattina vado all'ACI per i bolli e chiederò lumi
 
512scodalunga ha scritto:
anch'io l'ho fatto nel 2011 per la i20 immatricolata nel 2010 - considerando che è pure a GPL non vi dico come mi sono girate a pagare questa tassa su un'auto NUOVA!

Ora dovrei rinnovarlo, ma apprendo se non ho capito male che tutto mi viene rimandato al 2014 con la prima revisione.

Cmq domattina vado all'ACI per i bolli e chiederò lumi

vacci cosi' sei piu' tranquillo....
io ci sono gia' andato, adesso si fa assieme alla verifica quadriennale
 
Scusate se mi intrometto, ho un dubbio e ho bisogno cortesemente di una precisazione.
Ho acquistato una Yaris nuova nel marzo del 2007 e dopo quattro anni, nel 2011, ho effettuato la revisione. La prossima revisione sarà nel 2013, dopo due anni.
Quesito: il bollino blu lo devo fare in coincidenza della prossima revisione?
Il Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 all'art. 11 comma 8 recita quanto segue:

A decorrere dall'anno 2012 il controllo obbligatorio (( delle emissioni dei gas di scarico )) degli autoveicoli e dei motoveicoli e' effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria periodica del mezzo.

Ringrazio sentitamente della risposta
 
nicomede49 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ho un dubbio e ho bisogno cortesemente di una precisazione.
Ho acquistato una Yaris nuova nel marzo del 2007 e dopo quattro anni, nel 2011, ho effettuato la revisione. La prossima revisione sarà nel 2013, dopo due anni.
Quesito: il bollino blu lo devo fare in coincidenza della prossima revisione?
Il Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 all'art. 11 comma 8 recita quanto segue:

A decorrere dall'anno 2012 il controllo obbligatorio (( delle emissioni dei gas di scarico )) degli autoveicoli e dei motoveicoli e' effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria periodica del mezzo.

Ringrazio sentitamente della risposta

http://www.elaborare.com/23405-bollino-blu-con-revisione-auto-vademecum/
 
Back
Alto