<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X6 BOX GPS OCTOTELEMATICS | Il Forum di Quattroruote

BMW X6 BOX GPS OCTOTELEMATICS

In data 07/08/2013 ho parcheggiato la mia BMW X6 al parcheggio a fianco aeroporto Orio al Serio, park C coperto, prenotato via internet. Premetto che l'auto era dotata di antifurto BMW e per maggior sicurezza abbinata alla polizza furto incendio atti vandalici AXA ASSICURAZIONE AUTOMETRICA il box OCTOTEMATICS full optional! Al rientro dal viaggio ho constatato il furto dell'auto dal parcheggio, in teoria video sorvegliato e con ben 2 sbarre da passare sia in entrata che in uscita. La prima beffa ho dovuto saldare il parcheggio ?.105 dei quali ho chiesto il rimborso, ma dalla sede del parcheggio non ho avuto riscontro nonostante abbia fatto regolare richiesta di rimborso. Ma la cosa più' eclatante e' che a distanza di quasi 2 mesi la società OCTOTELEMATICS (leader mondiale) titolare del servizio di antifurto satellitare istallato consigliato e proposto da numerose compagnie di assicurazione, non mi hanno dato nessuna notizia sui movimenti dell'auto, quando e' stata rubata, che fine ha fatto il box istallato che tra l'altro serviva anche a rilevare i chilometri effettivi percorsi! Tutto quello che sono riuscito a ricostruire per un tratto di autostrada da Bergamo ad Agrate l'ho rilevato dall'utilizzo del telepass! Anche il mio assicuratore più' volte contattato non e' riuscito ad avere nessuna notizia dalla società OCTOTELEMATICS la quale e' omertosa e assolutamente inneficente (ho dovuto avvisare io del furto dell'auto).
Questa lettera per SCONSIGLIARE chiunque di istallare questo dispositivo e per avvisare chi già lo utilizza a sapere cosa va incontro nel caso di furto. Inoltre ad oggi non ho ancora ricevuto dall'AXA ASSICURAZIONE rimborso del valore dell'auto.
 
Ciao,
mi spiace x la disavventura ma purtroppo ci puo' stare .... tieni presente che certe auto non le ruba il ladruncolo qualsiasi ma il ladro iperprofessionista e scafato, che opera su commissione ( infatti tali vetture vanno a finire all'estero nel 90% dei casi ) e pertanto non c'è antifurto o satellitare che tenga....non so' come facciano questi bastardi ma ho sentito che, nel caso del satellitare,
" schermano " l'apparecchio oppure sanno dove viene installato e riescono a disattivarlo ( l'avevi montato nel cassetto portaoggetti ??? )
In ogni caso, io lavoro in un agenzia assicurativa Unipol e abbiamo anche noi gli apparecchi Octo; di questi stessi le versioni piu' raffinate ( come il tuo mi sembra di aver capito ) che noi chiamiamo FULL o TOP dovrebbero in effetti riuscire a localizzare gli spostamenti dell'auto ma finora sono stati efficaci in caso di incidente perchè, come spiegato sopra, in caso di furto, visto che chi installa certe versioni di gps ha anche auto di un certo prestigio, x il motivo sopracitato, in caso di furto è dura perchè chi ruba ha la capacità di eludere TUTTO....
è triste ammetterlo ma è cosi' ,,,,, :oops:
 
forno64 ha scritto:
Ciao,
mi spiace x la disavventura ma purtroppo ci puo' stare .... tieni presente che certe auto non le ruba il ladruncolo qualsiasi ma il ladro iperprofessionista e scafato, che opera su commissione ( infatti tali vetture vanno a finire all'estero nel 90% dei casi ) e pertanto non c'è antifurto o satellitare che tenga....non so' come facciano questi bastardi ma ho sentito che, nel caso del satellitare,
" schermano " l'apparecchio oppure sanno dove viene installato e riescono a disattivarlo ( l'avevi montato nel cassetto portaoggetti ??? )
In ogni caso, io lavoro in un agenzia assicurativa Unipol e abbiamo anche noi gli apparecchi Octo; di questi stessi le versioni piu' raffinate ( come il tuo mi sembra di aver capito ) che noi chiamiamo FULL o TOP dovrebbero in effetti riuscire a localizzare gli spostamenti dell'auto ma finora sono stati efficaci in caso di incidente perchè, come spiegato sopra, in caso di furto, visto che chi installa certe versioni di gps ha anche auto di un certo prestigio, x il motivo sopracitato, in caso di furto è dura perchè chi ruba ha la capacità di eludere TUTTO....
è triste ammetterlo ma è cosi' ,,,,, :oops:

Tecnicamente e' possibile che un ladro professionista evada il sistema.

Ma e' assolutamente inaccettabile che la vittima debba preoccuparsi del fatto: sta' alla Octo darsi da fare per comunicare, informare, documentare ecc. ecc. per il cliente.

Che poi debba anche pagare il parcheggio...roba da matti...

Insomma, se si paga per un servizio, e' giusto pretendere di riceverlo.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
Nicol65 ha scritto:
In data 07/08/2013 ho parcheggiato la mia BMW X6 al parcheggio a fianco aeroporto Orio al Serio, park C coperto, prenotato via internet. Premetto che l'auto era dotata di antifurto BMW e per maggior sicurezza abbinata alla polizza furto incendio atti vandalici AXA ASSICURAZIONE AUTOMETRICA il box OCTOTEMATICS full optional! Al rientro dal viaggio ho constatato il furto dell'auto dal parcheggio, in teoria video sorvegliato e con ben 2 sbarre da passare sia in entrata che in uscita. La prima beffa ho dovuto saldare il parcheggio ?.105 dei quali ho chiesto il rimborso, ma dalla sede del parcheggio non ho avuto riscontro nonostante abbia fatto regolare richiesta di rimborso. Ma la cosa più' eclatante e' che a distanza di quasi 2 mesi la società OCTOTELEMATICS (leader mondiale) titolare del servizio di antifurto satellitare istallato consigliato e proposto da numerose compagnie di assicurazione, non mi hanno dato nessuna notizia sui movimenti dell'auto, quando e' stata rubata, che fine ha fatto il box istallato che tra l'altro serviva anche a rilevare i chilometri effettivi percorsi! Tutto quello che sono riuscito a ricostruire per un tratto di autostrada da Bergamo ad Agrate l'ho rilevato dall'utilizzo del telepass! Anche il mio assicuratore più' volte contattato non e' riuscito ad avere nessuna notizia dalla società OCTOTELEMATICS la quale e' omertosa e assolutamente inneficente (ho dovuto avvisare io del furto dell'auto).
Questa lettera per SCONSIGLIARE chiunque di istallare questo dispositivo e per avvisare chi già lo utilizza a sapere cosa va incontro nel caso di furto. Inoltre ad oggi non ho ancora ricevuto dall'AXA ASSICURAZIONE rimborso del valore dell'auto.
 
In data 08 novembre l'AXA assicurazione non mi ha ancora quantificato il danno e i tempi del pagamento. Perché mi dicono in attesa da Octotelematic di un documento scritto dove spiegano come mai l'auto e' sparita senza che si accorgessero di nulla! Inoltre ricordo che ho comunicato io il furto dell'auto purtroppo dopo 9 giorni dal fatto! Da Octotelematic non sono mai stato contattato! Piu' che un antifurto satellitare...mi sembra un tele soccorso Beghelli! Probabilmente il Beghelli funziona meglio! Octolematics serve solo alle assicurazioni per rilevare in caso di incidente se l'assicurato non ha commesso infrazioni od errori di guida in modo anche se ha ragione di contestare l'eventuale pagamento! SCONSIGLIO VIVAMENTE L'ISTALLAZIONE....alla prossima
 
Nicol65 ha scritto:
In data 08 novembre l'AXA assicurazione non mi ha ancora quantificato il danno e i tempi del pagamento. Perché mi dicono in attesa da Octotelematic di un documento scritto dove spiegano come mai l'auto e' sparita senza che si accorgessero di nulla! Inoltre ricordo che ho comunicato io il furto dell'auto purtroppo dopo 9 giorni dal fatto! Da Octotelematic non sono mai stato contattato! Piu' che un antifurto satellitare...mi sembra un tele soccorso Beghelli! Probabilmente il Beghelli funziona meglio! Octolematics serve solo alle assicurazioni per rilevare in caso di incidente se l'assicurato non ha commesso infrazioni od errori di guida in modo anche se ha ragione di contestare l'eventuale pagamento! SCONSIGLIO VIVAMENTE L'ISTALLAZIONE....alla prossima
Mi spiace per il furto dell'auto, ma si sa che può succedere per quante precauzioni si prenda, anch'io in passato subii il furto di un'auto.

Ma il comportamento di questa società non è solo inaccettabile : sa di mafia.

Dovresti non solo fargli causa, ma chiedere qualsiasi genere di danni morali / indiretti o come diavolo si possono chiamare, chiedere la pubblicazione sui giornali della sentenza una volta ottenuta e pubblicizzare il tutto : visto che hai tutti gli elementi per dimostrarlo.
Non gli piacerà....
Lucio
 
Back
Alto