Un diesel che abbia fatto 4.500 km/anno in media appare davvero poco poco realistico, puzza di truffa lontano un miglio ; e tieni presente che i costi di ripristino, o manutenzione straordinaria che dir si voglia, di un'auto così sono da piangere, io ho avuto 3 Bmw serie M e credo di poterlo dire, ad es. rifare la frizione della M6 costò circa 3.000 €, nel 2020.
Il consiglio di EdoardoSavoia è giusto : pur dovendo, sempre, andare per forza con i piedi di piombo, un modello simile a benzina, con motore di grossa cilindrata senza turbina, potrebbe essere una scelta meno critica, cercandolo da un privato che l'abbia tenuta come seconda o terza auto, da diporto, e sia assolutamente in grado di documentare ciò che dice circa l'uso e la manutenzione della vettura.
In ogni caso, è sempre indispensabile tenersi le risorse per eventuali, e molto possibili, interventi : MAI spendere tutto, o quasi, quel che si ha, dando per scontato che "durano tanto"....... occhio !