<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria | Il Forum di Quattroruote

Batteria

Ciao a tutti, a ottobre dell'anno scorso,ho staccato la batteria del camper perche' l'ho lasciato fermo tutto l'inverno, questo fine settimana visto che ho rifatto l'assicurazione volevo rimontarla e cominciare a rimetterlo in funzione, ora la batteria quando l'ho staccata era carica,io non ho un tester o cosa, per controllare lo stato della carica, se la metto sotto carica con quei carica batteria che in una notte te la ricaricano, rischio di rovinarla?
In definitiva e' meglio montarla cosi' e vedere se funziona o dargli una ricaricatina per sicurezza prima di montarla,non vorrei mettermi con i cavi della macchina a cercare di farlo partire ( i condomini non apprezzerebbero....)
Grazie
 
Evoig ha scritto:
Ciao a tutti, a ottobre dell'anno scorso,ho staccato la batteria del camper perche' l'ho lasciato fermo tutto l'inverno, questo fine settimana visto che ho rifatto l'assicurazione volevo rimontarla e cominciare a rimetterlo in funzione, ora la batteria quando l'ho staccata era carica,io non ho un tester o cosa, per controllare lo stato della carica, se la metto sotto carica con quei carica batteria che in una notte te la ricaricano, rischio di rovinarla?
In definitiva e' meglio montarla cosi' e vedere se funziona o dargli una ricaricatina per sicurezza prima di montarla,non vorrei mettermi con i cavi della macchina a cercare di farlo partire ( i condomini non apprezzerebbero....)
Grazie

la batteria inutilizzata anche se scollegata dall' impianto di bordo normalmente ha un autoscarica. Dopo quasi 8 mesi di non utilizzo la batteria è scarica quasi certamente, forse anche inutilizzabile dopo la ricarica.
Io la caricherei prima di rimontarla e solo dopo aver verificato che mantiene la carica la rimetterei sul camper.
La batteria al Pb va ricaricata ad 1/10 della sua capacità.
Esempio se è da 70Ah la ricarica va fatta al max con 7A x 10 ore

Saluti
 
Evoig ha scritto:
Ciao a tutti, a ottobre dell'anno scorso,ho staccato la batteria del camper perche' l'ho lasciato fermo tutto l'inverno, questo fine settimana visto che ho rifatto l'assicurazione volevo rimontarla e cominciare a rimetterlo in funzione, ora la batteria quando l'ho staccata era carica,io non ho un tester o cosa, per controllare lo stato della carica, se la metto sotto carica con quei carica batteria che in una notte te la ricaricano, rischio di rovinarla?
In definitiva e' meglio montarla cosi' e vedere se funziona o dargli una ricaricatina per sicurezza prima di montarla,non vorrei mettermi con i cavi della macchina a cercare di farlo partire ( i condomini non apprezzerebbero....)
Grazie

Da quando l'ho preso, consiglio sempre un carica/mantenitore di carica batterie,
25? e passa la paura, lo puoi lasciare sempre collegato,
quando l'"aggeggio" sente che la batteria è sotto di un tot, si attiva e ricarica, poi si disattiva e si rimette in standby,

Per questa volta io ti consiglio una bella caricata (se non hai fretta, carica lenta almeno 10-15 ore) e la provi, se hai occasione di fare un giretto con qualche accendi/spegni, dovresti capire la salute della batteria!
 
Ciao, sono camperista pure io.
Vorrei chiederti dove fai rimessaggio e se hai un pannello fotovoltaico.

Dico questo perchè io ho il fotovoltaico, e puoi installare un caricatore della batteria della cellula che, al "riempimento" della batteria dei servizi, commuta automaticamente e mantiene/ricarica quella del veicolo.
Costicchia (ricordo un 170?, ma posso anche sbagliarmi), ma vale tutto ciò che spendi.

Per farti un'idea.....abbiamo usato il camper (purtroppo poco quest'anno per problemi di varia natura) il ponte del 1° Novembre, quindi successivamente il 28 e 29 Dicembre, e da lì ad Aprile (quindi ha fatto 3 mesi di stop). L'ho tenuto nel mio capannone a lavorare e la batteria, grazie alla luce che passava dai vetri, si è sempre ricaricatamantenendosi al 100%.

Forse potrebbe essere una soluzione per il tuo problema
 
Consiglio anche io il caricabatteria (salvabatteria) invernale o megli il pannello fotovoltaico, per ora carica l'accumulatore e prova a fare un bel giro fuoricittà e poi attendi qualche giorno per capire se la batteria tiene la carica
 
tanocaimano ha scritto:
Ciao, sono camperista pure io.
Vorrei chiederti dove fai rimessaggio e se hai un pannello fotovoltaico.

Dico questo perchè io ho il fotovoltaico, e puoi installare un caricatore della batteria della cellula che, al "riempimento" della batteria dei servizi, commuta automaticamente e mantiene/ricarica quella del veicolo.
Costicchia (ricordo un 170?, ma posso anche sbagliarmi), ma vale tutto ciò che spendi.

Per farti un'idea.....abbiamo usato il camper (purtroppo poco quest'anno per problemi di varia natura) il ponte del 1° Novembre, quindi successivamente il 28 e 29 Dicembre, e da lì ad Aprile (quindi ha fatto 3 mesi di stop). L'ho tenuto nel mio capannone a lavorare e la batteria, grazie alla luce che passava dai vetri, si è sempre ricaricatamantenendosi al 100%.

Forse potrebbe essere una soluzione per il tuo problema
Ciao, il camper lo tengo nel posto macchina del giardino condominiale, il posto e' bello grande ed il camper e'... bello piccolo :lol: ma non piccolissimo, i pannelli sono sprecati per il mio camper d'epoca ma grazie per il suggerimento!
 
Evoig ha scritto:
Ciao, il camper lo tengo nel posto macchina del giardino condominiale, il posto e' bello grande ed il camper e'... bello piccolo :lol: ma non piccolissimo, i pannelli sono sprecati per il mio camper d'epoca ma grazie per il suggerimento!
non è mai uno spreco... specie se costano poco più di una batteria

un camper non invecchia rapidamente come un'auto.

certo, ha bisogno di manutenzione, ma non è raro vedere i pannelli su camper degli anni 80..
 
Evoig ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Ciao, sono camperista pure io.
Vorrei chiederti dove fai rimessaggio e se hai un pannello fotovoltaico.

Dico questo perchè io ho il fotovoltaico, e puoi installare un caricatore della batteria della cellula che, al "riempimento" della batteria dei servizi, commuta automaticamente e mantiene/ricarica quella del veicolo.
Costicchia (ricordo un 170?, ma posso anche sbagliarmi), ma vale tutto ciò che spendi.

Per farti un'idea.....abbiamo usato il camper (purtroppo poco quest'anno per problemi di varia natura) il ponte del 1° Novembre, quindi successivamente il 28 e 29 Dicembre, e da lì ad Aprile (quindi ha fatto 3 mesi di stop). L'ho tenuto nel mio capannone a lavorare e la batteria, grazie alla luce che passava dai vetri, si è sempre ricaricatamantenendosi al 100%.

Forse potrebbe essere una soluzione per il tuo problema
Ciao, il camper lo tengo nel posto macchina del giardino condominiale, il posto e' bello grande ed il camper e'... bello piccolo :lol: ma non piccolissimo, i pannelli sono sprecati per il mio camper d'epoca ma grazie per il suggerimento!

Beh, le dimensioni non contano in questo caso. Men che meno (soggettivamente parlando) il discorso dello "spreco" su un camper datato. Io ho un mezzo del '95 con sù il pannello e altri ammenicoli....ok, se lo vendessi, per tutto ciò prenderei un calcio nel sedere. Ma sono 4 anni che ce li ho, e li godo da matti. Quindi non credo sia uno "spreco" o una spesa insensata. Spesa insensata o assurda è qualsiasi cosa che possa essere superflua o che non la utilizzi.
 
Back
Alto