<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete mai provato a calcolare, quanto vi costa un auto? | Il Forum di Quattroruote

Avete mai provato a calcolare, quanto vi costa un auto?

Tra spese fisse (bollo e assicurazione, revisione ecc)
manutenzione ordinaria, tagliandi, gomme invernali/estive, extraordinaria.......
benzina ecc

Io per aver fatto 65.000km in 7 anni ho speso per l'auto in firma, oltre ai 16.500? iniziali......

? 7.100 in benzina (ricordo meno di 10k km l'anno e una media di circa i 14 kml)

? 2.600 circa, tra tagliandi, revisioni, manutenzione extraordinaria e un guasto!

? 7.200 circa per 7 bolli e 7 assicurazioni!

Totale tra spesa iniziale di acquisto e le altre spese 33.500?
ripeto per fare 65.000km......altre curiosità,

mi costa 50 cent al km.....
mi costa circa 50? ogni 100km....
mi è costata 13? al giorno.......
mi è costata 381? al mese......
mi è costata 4.700? all'anno.....

Certo l'auto è una comodità, ma si paga a carissimo prezzo, lo so direte "hai scoperto l'acqua calda"......
sinceramente non avevo messo mai tutto insieme e la cifra per fare meno di 10k km l'anno mi sembra veramente alta!
 
Numeri molto interessanti, per me poi che sono appassionato di statistiche...

Sarebbe interessante anche fare due conti riguardo ai costi delle alternative:
-usi la macchina per andare al lavoro? Quanto costerebbero i mezzi pubblici?
-E il treno per le ferie?
-Quanto tempo hai risparmiato con l'auto?
-ecc. ecc.

In questo modo si potrebbe fare un ragionamento sui costi/benefici ;)
 
-Logan- ha scritto:
Numeri molto interessanti, per me poi che sono appassionato di statistiche...

Sarebbe interessante anche fare due conti riguardo ai costi delle alternative:
-usi la macchina per andare al lavoro? Quanto costerebbero i mezzi pubblici?
-E il treno per le ferie?
-Quanto tempo hai risparmiato con l'auto?
-ecc. ecc.

In questo modo si potrebbe fare un ragionamento sui costi/benefici ;)

Mah, sicuramente sono io il primo a dire che, seppur faccio poca strada,( calcola che nell'ultimo anno sono arrivato nemmeno a 7.000km, quindi ho già calato parecchio), non farei a meno della comodità di avere un auto fuori casa che quando vuoi, è a tua disposizione,
Certo che vedendo quello che ho speso in questi 7 anni per farci solo 65.000km,
bisognerebbe farsi delle domande, ad esempio eliminare un auto in famiglia e organizzarsi a turni, va quasi a dimezzare quella cifra!
 
Scusa l'intervento al limite dell'inutilità, ma io nemmeno ci voglio provare: potrebbe essere la volta buona che mi decida finalmente a liberarmene, dell'auto......
 
Matteo__ ha scritto:
Scusa l'intervento al limite dell'inutilità, ma io nemmeno ci voglio provare: potrebbe essere la volta buona che mi decida finalmente a liberarmene, dell'auto......

No no, benvenga......infatti era meglio se non li facevo ste conti e vivevo nell'ignoranza! :D
 
io penso di essere masochista dato che questi conti li faccio spesso. purtroppo è più forte di me e mi piace avere sempre sott'occhio le varie voci di spesa.
anche per quanto riguarda gli hobby più di una volta mi sono accorto che avrei speso meno a noleggiare le varie attrezzature anzichè comperarle. ma sono un possessivo.
Comunque l'auto sta diventando sempre più difficile da gestire. personalmente al prossimo cambio farò un passo indietro sia a livello di segmento che di cilindrata.
sigh!
 
manuel46 ha scritto:
Tra spese fisse (bollo e assicurazione, revisione ecc)
manutenzione ordinaria, tagliandi, gomme invernali/estive, extraordinaria.......
benzina ecc
i primi due anni che avevo l'auto intestata come professionista ho tenuto fatte le schede carburante e una volta ho provato a guardare la contabilità :shock:

le schede ho smesso subito di farle e da anni, per la paura di spaventarmi, la mia auto è intestata a me personalmente e non metto i costi in contabilità.
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Tra spese fisse (bollo e assicurazione, revisione ecc)
manutenzione ordinaria, tagliandi, gomme invernali/estive, extraordinaria.......
benzina ecc
i primi due anni che avevo l'auto intestata come professionista ho tenuto fatte le schede carburante e una volta ho provato a guardare la contabilità :shock:

le schede ho smesso subito di farle e da anni, per la paura di spaventarmi, la mia auto è intestata a me personalmente e non metto i costi in contabilità.

Ma ci hai perso nell'operazione?
 
manuel46 ha scritto:
belpietro ha scritto:
le schede ho smesso subito di farle e da anni, per la paura di spaventarmi, la mia auto è intestata a me personalmente e non metto i costi in contabilità.
Ma ci hai perso nell'operazione?

ovviamente sì, perché per poco che sia la percentuale, non detraggo e non deduco nulla.
per sapere quanto ci perdo, dovrei calcolare quanto spendo. cosa che non voglio fare.
quindi resto ignorante.
conta che faccio 30/35mila km l'anno con un diesel 3.0, gomme da 245, assicurazione di conseguenza, eccetera.

P.S.: fino allo scorso anno era un 3.0 benzina, che pure si guastava a piacere...
 
Back
Alto