<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autosalone Alfa Romeo Km 0, è una buona idea? | Il Forum di Quattroruote

Autosalone Alfa Romeo Km 0, è una buona idea?

Allora, amici, avendo lo spazio, vorrei aprire un auto salone di sole Alfa Romeo a Km 0 o aziendali con meno di 500 Km per chi, ovviamente, ambisce all'auto nuova e vorrebbe allo stesso tempo poter risparmiare molto preservando la garanzia della casa. Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione? Come dovrei muovermi di preciso?Quali eo quanti modelli da esporre?E' fondamentale avere anche un autoricambi? E' necessario un autofficina?
 
la domanda iniziale è:
quanti milioni di euro cash metti sul piatto?

dopo viene tutto il resto...

se pensi di cavartela con una manciata di centomila euri lascia stare, se vuoi investirli nel commercio ti avviso che apri un ristorante con sti soldi
 
milioni? Stabile a norma già in mio possesso, non devo chiedere autorizzazioni alla casa madre, la spesa sarebbe dei soli veicoli, milioni è esagerato, tra l'altro i dipendenti sarebbero anche tutti di provenienza familiare, non credo siano così alte le cifre
 
Mestesso91 ha scritto:
Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione? Come dovrei muovermi di preciso?Quali eo quanti modelli da esporre?E' fondamentale avere anche un autoricambi? E' necessario un autofficina?
Dalle tue domande, mi pare di capire che non solo difetti di esperienza nello specifico settore, ma più in generale non hai proprio alcuna esperienza nella gestione d'impresa. D'altra parte, se 91 è il tuo anno di nascita, nulla di male.

Come dovrei muovermi di preciso?
Direi di andare a fare un po' di pratica in qualche autosalone :D
In bocca al lupo

P.S. non so perché, ma questo post mi ricorda qualcosa ... tempo fa qualcuno pose una domanda molto simile con analoghe "basi" :twisted:

P.S.2 questo è un 3d da ZF e non da OT ;)
 
Mestesso91 ha scritto:
mauro esperienza di soli 8 mesi in rivendita usato, licenziato per crisi, 91 non è il mio anno di nascita ;)
allora è pure peggio di come pensassi (non prendertela, meglio essere franchi almeno qui in forum ...) se in 8 mesi non ti si sono chiariti i dubbi che ci esponi ... permettimi ... di cuore ... senza cattiveria .... lascia stare ;)
 
mauro i dubbi si chiariscono con le opinioni altrui. Mi fa piacere tu sia schietto per carità ma il mio solo pensiero non basta, di se alterato inconsciamente dell'idea dell'apertura di un attività ed il fatto che io sia stato un dipendente non fa di me un guru dell'impresa, io vendevo auto non costruivo aziende :D
So bene che con 130.000 euro il locale lo allestire bello che pronto, non essendo ufficiale non avrei imposte di immagine, arredi, ecc ecc...Basta avere le auto ed un minimo di immagine. Però, quello che rimane per me un dubbio è :
Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione?
So come si muoveva il mio datore ma non conosco bene ne la burocrazia e ne le strade alternative, Dio me ne voglia, purtroppo avrei potuto meglio informarmi quando lavoravo li.
 
Mestesso91 ha scritto:
mauro i dubbi si chiariscono con le opinioni altrui. Mi fa piacere tu sia schietto per carità ma il mio solo pensiero non basta, di se alterato inconsciamente dell'idea dell'apertura di un attività ed il fatto che io sia stato un dipendente non fa di me un guru dell'impresa, io vendevo auto non costruivo aziende :D
So bene che con 130.000 euro il locale lo allestire bello che pronto, non essendo ufficiale non avrei imposte di immagine, arredi, ecc ecc...Basta avere le auto ed un minimo di immagine. Però, quello che rimane per me un dubbio è :
Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione?
So come si muoveva il mio datore ma non conosco bene ne la burocrazia e ne le strade alternative, Dio me ne voglia, purtroppo avrei potuto meglio informarmi quando lavoravo li.

vorresti comprare auto nuove per rivenderle km 0 ? chi sei? il sultano del brunei? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mizzu ha scritto:
Mestesso91 ha scritto:
mauro i dubbi si chiariscono con le opinioni altrui. Mi fa piacere tu sia schietto per carità ma il mio solo pensiero non basta, di se alterato inconsciamente dell'idea dell'apertura di un attività ed il fatto che io sia stato un dipendente non fa di me un guru dell'impresa, io vendevo auto non costruivo aziende :D
So bene che con 130.000 euro il locale lo allestire bello che pronto, non essendo ufficiale non avrei imposte di immagine, arredi, ecc ecc...Basta avere le auto ed un minimo di immagine. Però, quello che rimane per me un dubbio è :
Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione?
So come si muoveva il mio datore ma non conosco bene ne la burocrazia e ne le strade alternative, Dio me ne voglia, purtroppo avrei potuto meglio informarmi quando lavoravo li.

vorresti comprare auto nuove per rivenderle km 0 ? chi sei? il sultano del brunei? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ehm, vediamo.....Forse intendevo comprare una Km zero per rivenderla Km zero? :D Si leggono le domande prima e bene ;)
 
Mestesso91 ha scritto:
mizzu ha scritto:
Mestesso91 ha scritto:
mauro i dubbi si chiariscono con le opinioni altrui. Mi fa piacere tu sia schietto per carità ma il mio solo pensiero non basta, di se alterato inconsciamente dell'idea dell'apertura di un attività ed il fatto che io sia stato un dipendente non fa di me un guru dell'impresa, io vendevo auto non costruivo aziende :D
So bene che con 130.000 euro il locale lo allestire bello che pronto, non essendo ufficiale non avrei imposte di immagine, arredi, ecc ecc...Basta avere le auto ed un minimo di immagine. Però, quello che rimane per me un dubbio è :
Essendo comunque auto usate (o sbaglio?) non devo richiede autorizzazioni ad Alfa Romeo italia, vero? Devo poi associarmi a qualche autosalone che mi cede le Km zero o basta semplicemente comprarle per poi rivenderle? Ed, in questo caso, potrei comunque richiedere anche un'associazione con un autosalone al fine di poter trattare anche il nuovo su commissione?
So come si muoveva il mio datore ma non conosco bene ne la burocrazia e ne le strade alternative, Dio me ne voglia, purtroppo avrei potuto meglio informarmi quando lavoravo li.

vorresti comprare auto nuove per rivenderle km 0 ? chi sei? il sultano del brunei? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ehm, vediamo.....Forse intendevo comprare una Km zero per rivenderla Km zero? :D Si leggono le domande prima e bene ;)

ah quindi le compri a x da un concessionario, per rivenderle a x+20% ? beh buona fortuna..

se hai buon fiuto puoi fare affari con gli usati, ma con le km 0 la vedo dura..
 
direi che e' meglio comprare a x-20 e rivendere a x,
probabilmente facendo quantitativi si puo' spuntare un grosso sconto.
Pero'ci vuole un certo capitale
 
spartacodaitri ha scritto:
direi che e' meglio comprare a x-20 e rivendere a x,
probabilmente facendo quantitativi si puo' spuntare un grosso sconto.
Pero'ci vuole un certo capitale
scusate la mia ignoranza,ma se compra uno stock di vetture nuove da AlfaRomeo e le rivende a km/0? Come fanno le concessionarie ufficiali? forse la sua domanda era questa....credo però che bisogna comprare grossi quantitativi di vetture e di creare un giro d'affari notevole durante tutto l'anno per spuntare un prezzo più basso...
 
Aggiungo: perché solo alfa romeo? Avresti una gran fetta di clientela optando anche per lancia e fiat, perché le alfa le comprano i giovani (imprenditori o "figli di papà"), oppure chi desidera una vettura d'immagine, tipo vw, audi, bmw, mercedes.., cmq più costosa della media, mentre la maggior parte della clientela magari vorrebbe acquistare una punto a buon prezzo... con i tempi che corrono..
 
SediciValvole ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
direi che e' meglio comprare a x-20 e rivendere a x,
probabilmente facendo quantitativi si puo' spuntare un grosso sconto.
Pero'ci vuole un certo capitale
scusate la mia ignoranza,ma se compra uno stock di vetture nuove da AlfaRomeo e le rivende a km/0? Come fanno le concessionarie ufficiali? forse la sua domanda era questa....credo però che bisogna comprare grossi quantitativi di vetture e di creare un giro d'affari notevole durante tutto l'anno per spuntare un prezzo più basso...

per quello che ne so io....dalle mie parti i rivenditori specializzati in km 0
( piu' marche, solo Alfa non sta in piedi )
sono in rapporto coi concessionari piu' grandi, da cui comprano, specie quando questi per raggiungere i premi mensili ( e altri premi )
sono costretti ad ingolfarsi di vetture.
 
Back
Alto