<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata, quando acquistarla e quando venderla ? | Il Forum di Quattroruote

Auto usata, quando acquistarla e quando venderla ?

Ciao a tutti,
ultimamente mi sta venendo voglia di cambiare auto e guardando un pò il mondo dell'usato e visto che sicuramente siete molto piu' attenti al mercato di me vorrei porvi un quesito:
Premesso che la macchina è sempre un investimento a termine, per limitare i danni, che tipo di macchine acquistare?
Di quanti anni ?
E dopo quanto venderle ?

Mi spiego meglio, se prendo una macchina nuova dopo 2/3 annni posso perdere gia la meta della somma spesa ma se prendo una macchina di 3/4/5 anni e la rivendo l'anno dopo riprendendone un'altra e cosi via, cercando di comprare bene e vendere bene riuscirei a limitare i danni avendo sempre una macchina in buone condizzioni, al passo con i tempi e spendendo un 800/1000 euro anno di svalutazione ?

Ha senso ?

Grazie

Ciao

Luca
 
Qua non è il Politecnico...molti di noi scrivono per sfogarsi e per scaricare ore di noia e/o di lavoro stressante.
Il mondo dell'auto non ha mai dato nè restituito soldi a nessuno, quindi gli esami, sono difficli.
Come primo post, che gira sempre intorno al mondo di cosa mi compro...molta gente non risponde più...purtroppo...quindi scusaci se magari non avrai le valanghe di risposte che ti aspetti...anzi vediti molti post simili al tuo e troverai già i pensieri di molti forumisti e le risposte alle tue domande.
Molti post numero 1...dicono e chiedono questo.

L'auto se sei insicuro, non te la comprare...è solo un pozzo senza fine di spese...ma anche di piacere.
Benvenuto...o ben tornato.

Come primo post già sai utilizzare la funzione "sondaggi"...io che sono a 4.000 non ci riesco, bravo!
 
lucahornet ha scritto:
Ciao a tutti,
ultimamente mi sta venendo voglia di cambiare auto e guardando un pò il mondo dell'usato e visto che sicuramente siete molto piu' attenti al mercato di me vorrei porvi un quesito:
Premesso che la macchina è sempre un investimento a termine,
Ciao,
no è un costo secco

per limitare i danni, che tipo di macchine acquistare?
Di quanti anni ?
E dopo quanto venderle ?
Mi spiego meglio, se prendo una macchina nuova dopo 2/3 annni posso perdere gia la meta della somma spesa ma se prendo una macchina di 3/4/5 anni e la rivendo l'anno dopo riprendendone un'altra e cosi via, cercando di comprare bene e vendere bene riuscirei a limitare i danni avendo sempre una macchina in buone condizzioni, al passo con i tempi e spendendo un 800/1000 euro anno di svalutazione ?
Le vetture si svalutano mediamente del 50% ogni 3 anni rispetto al valore precedente

Esempio
Oggi, anno 2015, prendo una vettura che, al netto degli sconti (attenzione a questo punto), la pago 10.000 euro. Nel 2018 potrò ragionevolmemte sperarare di venderla per 5.000 euro; nel 2021 per 2.500 euro; nel 2024 per 1.250 euro. IN questo senso, più anziana la prendi meno ci perdi in valore assoluto, ma, in compenso, aumentano i costi di manutenzione.
Se vuoi fare un'altra valutazione, considera di prenderla nuova e tenerla 10 anni, dopo i quali non vale praticamente nulla (in rapporto al prezzo pagato)
Le grosse "premium" si svalutano molto più delle piccole utilitarie generaliste, ma, in compenso, i costi manutentivi sono tarati sul prezzo del nuovo, anche se la vettira ha 10 anni di vita.

Uno modo per limitare i danni "era" quello di prendere vetture fresche di 2-3 anni con pochi km e tenerle circa 5 anni: dico "era" tra virgolette perché conla crisi la gente ha iniziato a rallentare i tempi di sostituzione delle auto ed oggi è molto difficile trovare vetture fresche, per o meno a prezzi interessanti come un tempo
 
Ma volendo continuare con le domande "inutili" ed un pò scontate, dove però vorrei sentire la vostra opinione e la vostra esperienza.
Sempre in termine di acquisto di un usato e cercando un usato "fresco" come definito da U2511, meglio fascia inferiore full optional o fascia superiore ma un pò povera ?
 
lucahornet ha scritto:
Ciao a tutti,
ultimamente mi sta venendo voglia di cambiare auto e guardando un pò il mondo dell'usato e visto che sicuramente siete molto piu' attenti al mercato di me vorrei porvi un quesito:
Premesso che la macchina è sempre un investimento a termine, per limitare i danni, che tipo di macchine acquistare?
Di quanti anni ?
E dopo quanto venderle ?

Mi spiego meglio, se prendo una macchina nuova dopo 2/3 annni posso perdere gia la meta della somma spesa ma se prendo una macchina di 3/4/5 anni e la rivendo l'anno dopo riprendendone un'altra e cosi via, cercando di comprare bene e vendere bene riuscirei a limitare i danni avendo sempre una macchina in buone condizzioni, al passo con i tempi e spendendo un 800/1000 euro anno di svalutazione ?

Ha senso ?

Grazie

Ciao

Luca

Ma hai almeno la patente ?
Da tutte le Z che metti...l'età non mi sembra molto avanzata.... :D
 
Cambiarla ogni anno non ha senso,magari perdi poco di svalutazione ma devi contare i soldi del passaggio di proprietà che butti via,l'ideale è comprare un auto nuova e quasi e tenerla finché va,oppure comprarne una vecchia a costo bassissimo e tenerla finché regge
 
Sinceramente non mi pare una buona idea cambiare spesso auto partendo dall'usato che comporta vari rischi. Ormai le auto resistono bene agli anni e ai km se usate con criterio. Io ho una passat con 9 anni e 140.000 km sulle spalle; ogni volta che penso di acquistare un'auto nuova mi smonto subito perchè la mia, che vale ormai solo 3.500 ? (ed ha 4.000 ? di optional), non ha niente da invidiare ad una eventuale nuova.
L'unica cosa che potrebbe avere in più di interessante sarebbe solo la telecamera posteriore.
 
lucahornet ha scritto:
Auto usata, quando acquistarla e quando venderla ?
Acquistala se e quando trovi quella più adatta a fare quello che ti serve.

Vendila quando non ti serve più, o non è più in grado di fare quello che ti serve e devi cambiarla, o ancora se ne trovi una migliore e il miglioramento per te vale la nuova spesa.

Io farei così. Tutto il resto, IMHO, sono solo seghe mentali.
 
lucahornet ha scritto:
Grazie delle risposte.....

U2511 , molto interessante la tua visione dell'argomento.

Luca

Infatti e' Vangelo: il fatto e' che lui se ne intende....
Ma tu riusciresti a prendere in sicurezza
un 2/3 anni con la certezza che non e' stata venduta per disperazione :?:
 
arizona77 ha scritto:
lucahornet ha scritto:
Grazie delle risposte.....

U2511 , molto interessante la tua visione dell'argomento.

Luca

Infatti e' Vangelo: il fatto e' che lui se ne intende....
Ma tu riusciresti a prendere in sicurezza
un 2/3 anni con la certezza che non e' stata venduta per disperazione :?:

bella domanda. .......
 
lucahornet ha scritto:
Ma volendo continuare con le domande "inutili" ed un pò scontate, dove però vorrei sentire la vostra opinione e la vostra esperienza.
Sempre in termine di acquisto di un usato e cercando un usato "fresco" come definito da U2511, meglio fascia inferiore full optional o fascia superiore ma un pò povera ?

Questa domanda e' la classica dell'appassionato di auto e /o di chi è' alle prese con i primi acquisti ...meglio una Punto a gasolio nuova o una 320 D usata ( stesso prezzo )? Risposta non c'è n'è..se vuoi una macchina e guardi la sostanza ,o ancora vuoi una bella macchina e la valuti per quello che è indipendentemente da chilometri o età e usi più l'emozione che la ragione ,allora prendi la BMW ...viceversa sei razionale e ti accontenti però avresti l'auto nuova...nell 'esempio specifico che ti ho fatto inizia a domandarti : dove butterei sti 12000? ( faccio un esempio )? BMW o punto?
 
Come sempre, viene fuori che tutti o quasi vogliono l'usato molto recente. Non si chiedono perchè un'auto quasi nuova viene venduta? Chi ha un'auto recente e che va bene, perchè non se la tiene? Meditare, prego.
 
pandemonio ha scritto:
Acquistala se e quando trovi quella più adatta a fare quello che ti serve.

Vendila quando non ti serve più, o non è più in grado di fare quello che ti serve e devi cambiarla, o ancora se ne trovi una migliore e il miglioramento per te vale la nuova spesa.

Io farei così. Tutto il resto, IMHO, sono solo seghe mentali.

Ecco la vera saggezza :)
 
fmdl ha scritto:
Come sempre, viene fuori che tutti o quasi vogliono l'usato molto recente. Non si chiedono perchè un'auto quasi nuova viene venduta? Chi ha un'auto recente e che va bene, perchè non se la tiene? Meditare, prego.

Non è sempre detto ,non c'è sempre la teoria " e' tutto un gomplotto"
:D Io stesso ho acquistato due auto fresche in due occasioni ed è andato tutto bene..ho beccato gente che la voleva cambiare per sfizio..io farei uguale ;)
 
Back
Alto