<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto tedesche: davvero le migliori? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Auto tedesche: davvero le migliori?

all'estero il giappone riserva "robine" del genere ad es (dal min 1.30) ... http://www.youtube.com/watch?v=eKRdgjd9lco

oltre a tantissimi altri modelli come:

toyota
- avalon (berlinone di segmento e)
- hilander (suvvone segmento d)
- venza (suv segmento c/d)
- previa/estima (grosso monovolume)
- fj cruiser (spartano e robusto fuoristrada)
etc etc...etc...

acura
- tutta la gamma (vedi ad es lo straordinario sistema awd vettoriale)

ed un'infinità di prodotti di cui non ne sappiamo neanche lontanamente della loro esistenza ...
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Luoghi comuni.....mi sta benissimo .
Macosa c' entra il marketing :?: :shock:

Anche questo e' un luogo comune....del Forum

come cosa c'entra? :shock:

Non so, l' hai postato Tu

il markeTTing c'entra eccome...altrimenti come spiegheresti che spesso riescono a farti passare per "premium" (e a vendertelo con i prezzi conseguenti) anche ciò che premium proprio non lo è, semplicemente grazie ad uno stemma sul cofano? gli esempi non mancano...

:shock:

mi sa che riguardo al Marketing.....
non sapete neache lontanamente cosa si propone....
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ma2 ha scritto:
tutte le menate della mancanza di modelli nelle italiane sono tutte balle, vedi mercato francese

Il gruppo fiat ha vere e proprie voragini nel proprio listino, se neghi anche questo sfociamo nel ridicolo, ti faccio qualche esempio:

1) Voglio comprarmi una Station wagon italiana, non posso perchè non esiste.
2) Voglio comprarmi una cuopè tre volumi italiana, non posso perchè non esiste.
3) Voglio comprarmi una Monovolume italiana sui 4.60/4.80 mt, non posso perchè non esiste.
4) Voglio comprarmi un Suv italiano sui 4.30/4.50 mt, non posso perche non esiste...

queste voragini nel listino, fanno migrare verso altri marchi i clienti (e non sono pochi) interessati a queste categorie di vetture che il gruppo fiat non sta offrendo da già qualche annetto...
questa purtroppo è la realtà dei fatti...

scusa ma non hai capito il mio pensiero: dicevo che nonostante i francesi siano in grado di soddisfare un mercato attraverso moltii modelli vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.
Marchionne aveva detto che era del tutto inutile investire in un mercato, italiano, sifatto ed i francesi cioè, il mercato francese ha dato lui ragione; il gruppo PSA non è in mano ai cinesi nonostante tutti gli sforzi?

Mai sottovalutare la potenza di ciò che si continua a dire da n pagine :D

perche'
" non piacciono affatto "
non e' un motivo sufficente :shock: :?:

chiedilo ai francesi non a me, posso risponderti per me, piuttosto che una tedesca vado a piedi :D

La conosci la quota di auto Francesi in Francia
rispetto alla quota di auto Italiane in Italia :?:
Lo conosci il numero di auto nei listini Tedeschi,
rispetto alle auto Francesi in listino :?:
La spiegazione e' tutta li'

difficile argomentare con un' apertura mentale del tipo:
" piuttosto ......vado a piedi "
 
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Quando spari una cappellata simile e' evidentissimo che una Lexus, una Infiniti o una Acura non l'hai vista manco in fotografia e sono piu' che sicuro sicuro che non ha mai neanche messo piede su uan Toyota medio alto di gamma o una Accord....

A differenza invece dei molti che hanno magari semplicemente un'occhio un po' piu' critico nei confronti delle Tedesche (nessuno "odia" nessuno, non credo) rispetto alla massa e che le Crucche le conosce bene e se le va a spulciare....
 
Fancar_ ha scritto:
JigenD ha scritto:
A proposito, sali su una jap recente (toyota, honda, mazda) dal segmento C in su...poi vienimi a dire se fa puzza di colla anni 80 ;)
Ho volutamente esagerato un po'...
JigenD ha scritto:
boh, se è per questo a me la ix35 e la sportage fanno inorridire :D imho vendono molto bene perchè sono dei suvvoni (quello che la gente vuole) a buon prezzo e con molti motori e allestimenti disponibili, in questo sono sicuramente superiori all'offerta jap (qashqai a parte, che di fatti le surclassa). Di i30, ti dirò, qui non se ne vedono proprio.

È proprio perché ci sono pochi motori e poche personalizzazioni che le auto giapponesi incontrano difficoltà. Anche se la difficoltà maggiore la incontrano per la linea. Civic, Avensis, Impreza.... non piaciono. Altrimenti venderebbero.

Tornando all'offerta di motori, trovatemi un'alternativa alla Golf GTD o alla 120d steptronic 8 marce.
Un'alternativa alla 325d Touring X Drive Steptronic 8 marce. E di esempi ce ne sarebbero tanti. Se uno ha la fortuna di desiderare proprio la motorizzazione e l'offerta di cambio presente su una giapponese allora ha un ventaglio di scelta maggiore, altrimenti non ci sono molte alternative.

anch'io non avevo trovato una equivalente alla multipla in quanto a versatilità ma è un caso particolare.
Di auto simili alla golf hai voglia se ce ne sono, basta togliersi il vestito da tifoso ;)
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ma2 ha scritto:
tutte le menate della mancanza di modelli nelle italiane sono tutte balle, vedi mercato francese

Il gruppo fiat ha vere e proprie voragini nel proprio listino, se neghi anche questo sfociamo nel ridicolo, ti faccio qualche esempio:

1) Voglio comprarmi una Station wagon italiana, non posso perchè non esiste.
2) Voglio comprarmi una cuopè tre volumi italiana, non posso perchè non esiste.
3) Voglio comprarmi una Monovolume italiana sui 4.60/4.80 mt, non posso perchè non esiste.
4) Voglio comprarmi un Suv italiano sui 4.30/4.50 mt, non posso perche non esiste...

queste voragini nel listino, fanno migrare verso altri marchi i clienti (e non sono pochi) interessati a queste categorie di vetture che il gruppo fiat non sta offrendo da già qualche annetto...
questa purtroppo è la realtà dei fatti...

scusa ma non hai capito il mio pensiero: dicevo che nonostante i francesi siano in grado di soddisfare un mercato attraverso moltii modelli vi sono francesi ai quali non piacciono affatto le auto francesi e scelgono tedesco: per quale ragione non si sa.
Marchionne aveva detto che era del tutto inutile investire in un mercato, italiano, sifatto ed i francesi cioè, il mercato francese ha dato lui ragione; il gruppo PSA non è in mano ai cinesi nonostante tutti gli sforzi?

Mai sottovalutare la potenza di ciò che si continua a dire da n pagine :D

perche'
" non piacciono affatto "
non e' un motivo sufficente :shock: :?:

chiedilo ai francesi non a me, posso risponderti per me, piuttosto che una tedesca vado a piedi :D

La conosci la quota di auto Francesi in Francia
rispetto alla quota di auto Italiane in Italia :?:
Lo conosci il numero di auto nei listini Tedeschi,
rispetto alle auto Francesi in listino :?:
La spiegazione e' tutta li'

difficile argomentare con un' apertura mentale del tipo:
" piuttosto ......vado a piedi "

tutti i mesi veniamo aggiornati dall'utente "ohlala" o come diamine si scrive :D
Va da se che qualcuno lamenta della scarsità di modelli in italia e per tale ragione acquista estero ma la verità sta tutta da un'altra parte.
I francesi ne hanno di modelli ma acquistano più golf degli italiani e ribadisco, a loro i modelli non mancano,
 
Ho trovato un grafico interessante .., poi al di là delle nostre credenze , convinzioni , avversioni.., ripeto il mondo è bello perché vario..., credo sarebbe molto difficile convincere uno che da sempre guida le tedesche a comprare una Fiat , o qualcuno che ha sempre guidato le giapp a comprare una francese.. e viceversa...
Il fatto sta che i giapponesi , i coreani , importano, e comprano pochissime macchine europee o americane , chissà perché... :?: :D

Attached files /attachments/1750850=33479-Imported vehicle sales by country..gif
 
comunque, riguardavo i prezzi sportage&lt--&gt tiguan e per acquistare una tiguan equivalente alla sportage si devono sborsare 5000 euro in più: ma come diamine li giustificano?

A parità di prezzo poi, la prima sportage 4x4 costa 28 mila euro per la tiguan 33 mila; quelle dietro ai 33 mila sono tutte TA, che te ne fai di un suv a TA ???
Ma allora acquistati una monovolume che è anche più comoda e risparmi pure :D
 
saturno_v ha scritto:
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Qui non abbiamo i soldi per comprare le Lexus o le Acura. Ci dobbiamo accontentare della Suzuki S- Cross o della Auris. Se poi mi volete dire che la Auris è più bella e meglio confezionata della Golf amen. Chi compra la Golf è fesso. Dovrebbero tutti prendere la Auris. Un prodotto di qualità superiore, con sospensioni raffinate e plastiche profumate.
Tornando serio, stimo la produzione giapponese, ammiro il loro approccio costruttivo e l'affidabilità, semplicità e robustezza. Però non mi piaciono come linea. O sembrano degli elettrodomestici (Auris, ecc) o dei mazinga Z senza sobrietà ( Nissan GT-R), ma se poi i gusti estetici sono soggettivi, qui in Europa, in Italia, la produzione giapponese cosa offre di interessante per noi? Ibride a parte?

P.S.
Mio fratello ha 2 auto giapponesi, le conosco, vanno bene e continuano a non piacermi. Non mi emozionano. Non sono personalizzabili, quella pelle hanno e quella ti devi tenere.
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Qui non abbiamo i soldi per comprare le Lexus o le Acura. Ci dobbiamo accontentare della Suzuki S- Cross o della Auris. Se poi mi volete dire che la Auris è più bella e meglio confezionata della Golf amen. Chi compra la Golf è fesso. Dovrebbero tutti prendere la Auris. Un prodotto di qualità superiore, con sospensioni raffinate e plastiche profumate.
Tornando serio, stimo la produzione giapponese, ammiro il loro approccio costruttivo e l'affidabilità, semplicità e robustezza. Però non mi piaciono come linea. O sembrano degli elettrodomestici (Auris, ecc) o dei mazinga Z senza sobrietà ( Nissan GT-R), ma se poi i gusti estetici sono soggettivi, qui in Europa, in Italia, la produzione giapponese cosa offre di interessante per noi? Ibride a parte?

P.S.
Mio fratello ha 2 auto giapponesi, le conosco, vanno bene e continuano a non piacermi. Non mi emozionano. Non sono personalizzabili, quella pelle hanno e quella ti devi tenere.

De gustibus, io preferii una Civic alla A3 che ero pronto a comprarmi (2007), dopo circa 170.000 ancora la ammiro, mentre una A3 di allora adesso IMHO avrebbe maggiormente pagato la minore originalità, sarebbe stata surclassata, anche dalla A3 odierna.

EDIT... il "non abbiamo soldi" per Lexus e Acura (non esiste in Eu) è un pò strana come affermazione, hanno gli stessi listini delle tedesche...

...ma non hanno il 2.0 TDI, motore totale, con cui vendono addirittura Sr5, A6, MBE, Q5, X3... vetture costosissime (imho) ma col motore piccolo.

E' lì, fondamentelmente, la differenza.
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Qui non abbiamo i soldi per comprare le Lexus o le Acura. Ci dobbiamo accontentare della Suzuki S- Cross o della Auris. Se poi mi volete dire che la Auris è più bella e meglio confezionata della Golf amen. Chi compra la Golf è fesso. Dovrebbero tutti prendere la Auris. Un prodotto di qualità superiore, con sospensioni raffinate e plastiche profumate.
Tornando serio, stimo la produzione giapponese, ammiro il loro approccio costruttivo e l'affidabilità, semplicità e robustezza. Però non mi piaciono come linea. O sembrano degli elettrodomestici (Auris, ecc) o dei mazinga Z senza sobrietà ( Nissan GT-R), ma se poi i gusti estetici sono soggettivi, qui in Europa, in Italia, la produzione giapponese cosa offre di interessante per noi? Ibride a parte?

P.S.
Mio fratello ha 2 auto giapponesi, le conosco, vanno bene e continuano a non piacermi. Non mi emozionano. Non sono personalizzabili, quella pelle hanno e quella ti devi tenere.

Eh si le conosci proprio... :lol:

Lasciamo perdere, va...
 
elancia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Qui non abbiamo i soldi per comprare le Lexus o le Acura. Ci dobbiamo accontentare della Suzuki S- Cross o della Auris. Se poi mi volete dire che la Auris è più bella e meglio confezionata della Golf amen. Chi compra la Golf è fesso. Dovrebbero tutti prendere la Auris. Un prodotto di qualità superiore, con sospensioni raffinate e plastiche profumate.
Tornando serio, stimo la produzione giapponese, ammiro il loro approccio costruttivo e l'affidabilità, semplicità e robustezza. Però non mi piaciono come linea. O sembrano degli elettrodomestici (Auris, ecc) o dei mazinga Z senza sobrietà ( Nissan GT-R), ma se poi i gusti estetici sono soggettivi, qui in Europa, in Italia, la produzione giapponese cosa offre di interessante per noi? Ibride a parte?

P.S.
Mio fratello ha 2 auto giapponesi, le conosco, vanno bene e continuano a non piacermi. Non mi emozionano. Non sono personalizzabili, quella pelle hanno e quella ti devi tenere.

De gustibus, io preferii una Civic alla A3 che ero pronto a comprarmi (2007), dopo circa 170.000 ancora la ammiro, mentre una A3 di allora adesso IMHO avrebbe maggiormente pagato la minore originalità, sarebbe stata surclassata, anche dalla A3 odierna.

EDIT... il "non abbiamo soldi" per Lexus e Acura (non esiste in Eu) è un pò strana come affermazione, hanno gli stessi listini delle tedesche...

...ma non hanno il 2.0 TDI, motore totale, con cui vendono addirittura Sr5, A6, MBE, Q5, X3... vetture costosissime (imho) ma col motore piccolo.

E' lì, fondamentelmente, la differenza.

Mah guarda c'è un'Acura, la TSX, che è importata in Europa e si chiama da noi Honda Accord. E costa sicuramente meno di ciò che l'italiano medio con i paraocchi acquista. Certo, ha un motore di grossa cilindrata, un opulento, sontuoso 2.2 turbodiesel. :D
Fancar, che conosce le auto giapponesi, la conosce bene, sicuramente, ...

:lol:
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le giapponesi dentro puzzano di colla e plastica anni 80

Ecco una stupidaggine simile mette in evidenza il problema piu' comune della gran parte di persone chi denigra le Jap...la non conoscenza....figuriamoci ognuno puo' avere la propria opinione se non piace qualcosa....ma i fatti sono fatti...

Qui non abbiamo i soldi per comprare le Lexus o le Acura. Ci dobbiamo accontentare della Suzuki S- Cross o della Auris. Se poi mi volete dire che la Auris è più bella e meglio confezionata della Golf amen. Chi compra la Golf è fesso. Dovrebbero tutti prendere la Auris. Un prodotto di qualità superiore, con sospensioni raffinate e plastiche profumate.
Tornando serio, stimo la produzione giapponese, ammiro il loro approccio costruttivo e l'affidabilità, semplicità e robustezza. Però non mi piaciono come linea. O sembrano degli elettrodomestici (Auris, ecc) o dei mazinga Z senza sobrietà ( Nissan GT-R), ma se poi i gusti estetici sono soggettivi, qui in Europa, in Italia, la produzione giapponese cosa offre di interessante per noi? Ibride a parte?

P.S.
Mio fratello ha 2 auto giapponesi, le conosco, vanno bene e continuano a non piacermi. Non mi emozionano. Non sono personalizzabili, quella pelle hanno e quella ti devi tenere.

De gustibus, io preferii una Civic alla A3 che ero pronto a comprarmi (2007), dopo circa 170.000 ancora la ammiro, mentre una A3 di allora adesso IMHO avrebbe maggiormente pagato la minore originalità, sarebbe stata surclassata, anche dalla A3 odierna.

EDIT... il "non abbiamo soldi" per Lexus e Acura (non esiste in Eu) è un pò strana come affermazione, hanno gli stessi listini delle tedesche...

...ma non hanno il 2.0 TDI, motore totale, con cui vendono addirittura Sr5, A6, MBE, Q5, X3... vetture costosissime (imho) ma col motore piccolo.

E' lì, fondamentelmente, la differenza.

Mah guarda c'è un'Acura, la TSX, che è importata in Europa e si chiama da noi Honda Accord. E costa sicuramente meno di ciò che l'italiano medio con i paraocchi acquista. Certo, ha un motore di grossa cilindrata, un opulento, sontuoso 2.2 turbodiesel. :D
Fancar, che conosce le auto giapponesi, la conosce bene, sicuramente, ...

:lol:

Io quel motore "enorme" ce l'ho sulla Civic, ma ne sono contento.

Però riconosco la maggior scelta in toto che offrono Golf e similia... e non è cosa da poco.

Certo, nel 2007 non so quale tedesca avrei preso, km0, a parità di accessori, con 18 mila euro.
 
mark_nm ha scritto:
comunque, riguardavo i prezzi sportage&lt--&gt tiguan e per acquistare una tiguan equivalente alla sportage si devono sborsare 5000 euro in più: ma come diamine li giustificano?

A parità di prezzo poi, la prima sportage 4x4 costa 28 mila euro per la tiguan 33 mila; quelle dietro ai 33 mila sono tutte TA, che te ne fai di un suv a TA ???
Ma allora acquistati una monovolume che è anche più comoda e risparmi pure :D
Non si fanno così i confronti seri.
Si va in concessionaria e si chiede un preventivo confrontabile per caratteristiche e accessori. Nel mio caso, Tiguan e Sportage costano uguale.
Ti porto un altro esempio. Mi hanno invitato a provare il nuovo Suv Subaru, non ricordo il nome. Il listino è più basso di Tiguan ma non mi fanno praticamente sconto e NON ritirano l'usato in quanto vale "troppo" rispetto al nuovo che andrei ad acquistare.
Perchè mai dovrei comperare da loro (tra l'altro quella vettura mi è piaciuta per nulla)?
 
Back
Alto