a proposito di marketing........Baron89 ha scritto:Basta con ste tedesche.... :XD:
Migliori fino ad un certo punto...Suvvia...un' A6 non può montare i 17".....che vanno bene su un'auto di segmento C
a proposito di marketing........Baron89 ha scritto:Basta con ste tedesche.... :XD:
Migliori fino ad un certo punto...Suvvia...un' A6 non può montare i 17".....che vanno bene su un'auto di segmento C
Nel mio post ho scritto che IO SONO STATO FORTUNATO avendo avuto solo guasti banali e solo con auto NON appartenenti alla triade, mentre TU dici che si rompono tutte per fesserie.mark_nm ha scritto:skamorza ha scritto:Ho avuto molte auto. Di molte marche.
La mia idea è che effettivamente le auto della triade (altri marchi tedeschi no) siano superiori. Probabilmente non eccellono in nulla. Probabilmente si guastano grossomodo come le altre.
Ma offrono un'impressione di solidità e robustezza maggiore.
Hanno una maggior cura dei dettagli, hanno dotazioni che possono accontentare tutti (offrono i pacchetti per risparmiare, ma non obbligano ad acquistare X per poter avere Y), hanno comfort e prestazioni, altre marche offrono l'uno o l'altra. In media non si guastano per fesserie. Altri marchi oltre a soffrire di guasti importanti, che possono accadere a tutte le auto, soffrono di guasti banali ma fastidiosi, che denotano scarsa attenzione, scarso rispetto per il cliente.
Insomma. Sono anch'esse vetture migliorabili, ma a livello progettuale sono più avanti.
Questa è la mia idea. Molti hanno sofferto guasti gravi e naturalmente la pensano in modo diverso. Io ho sempre avuto fortuna. Mai guasti seri, solo con altri marchi guasti banali, ma fastidiosi. E una triste impressione di vetture fragili, che sono lì,lì per rompersi.
Forse tutta una questione di tolleranze di produzione. Non conosco il settore.
tutte si rompono per fesserire, chiedi a coloro che ogni giorno trasportano auto col carroattrezzi in officina, per tutto il resto vale quanto detto: marketing e gusti personali
benjopower ha scritto:giuliogiulio ha scritto:amici abbiate pazienza, ma il marketing oltre un certo limite può fare ben poco se dietro non c'è un prodotto a sostenerlo...se la passat fosse un bidone con tutto il buon marketing di questo mondo, avrebbe smesso da anni di essere la regina delle medie, e così la golf...
è vero si fanno pagare qualcosa di più, ma c'è della sostanza in ogni caso, cura per i dettagli, compiutezza, accostamenti, tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.
Vi propongo un piccolo esempio: la polo è l'unica del segmento B ad avere le ruote attaccate con 5 viti..tutte le altre ne hanno 4 e così molte del segmento C (la bravo 4 di certo)...per alcuni sono inezie, per altri sono cose importanti..è tutto molto soggettivo, ma di certo parliamo di elementi che sul lungo periodo e sulle percorrenze elevate fanno la differenza.
N.B. chi scrive possiede felicemente una ypsilon MJ con 80 mila Km che è un gioiello
Il marketing oltre un certo livello può far poco?
Vaglielo a dire a quelli di Samsung :lol:
Tra 5 e 4 viti non cambia nulla in fatto di sicurezza.
E' il marketing che ti fa pensare che cambi qualcosa.
Così a loro mettere 5 viti costa meno che montare un autoradio e delle casse non dico decenti ma al limite della decenza, ma l'ufficio marketing ti fa pensare che il tizio sulla bravo a breve perderà le ruote :lol: :lol: :lol:
elancia ha scritto:ilSagittario ha scritto:Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.
Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.
Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?
Lì subentra la storicità del modello e la consolidata affidabilità mitizzata, affermatasi magari nei '70 '80.
In altri mercati ciò vale per Corolla e Civic.
mark_nm ha scritto:ilSagittario ha scritto:Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.
Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.
Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?
una volta che sei vittima del brand, passami il termine, è difficile uscirne. Ricordo ancora quando i miei avevano acquistato un televisione di marca telefunken convinti della solidità tedesca. Senza voler togliere nulla a nessuno anche phillips e sony fanno ottimi prodotti, io prevalentemente acquisto phillips per una questione di facilità d'uso dei suoi televisori ma anche sottomarche e hanno sempre funzionato a meraviglia.
E' normale che dopo un pò un certo marchio diventa il tuo punto di riferimento; se consideri tutti coloro che NON acquistano tedesco e sono la maggior parte ci sarà pure una ragione?
Non tutti apprezzano il prodotto tedesco, non tutti sono disposti a pagare per quel di più che apparentemente ti propinano le tedesche, non tutti vogliono diventare vittime di un marchio, non tutti vogliono seguire le mode, non hanno la necessità di far parte di una certa famiglia.
E' come quelli che per tutta la vita acquistano Làcoste, mai acquistata una, mi vanno bene le polo comuni e milte di queste mi durano una vita pur non pagandole uno sproposito.
Dammi retta, il marketing è potente ed è difficile contrastarlo.
Baron89 ha scritto:Basta con ste tedesche.... :XD:
Suvvia...un' A6 non può montare i 17".....che vanno bene su un'auto di segmento C
arizona77 ha scritto:mark_nm ha scritto:ilSagittario ha scritto:Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.
Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.
Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?
una volta che sei vittima del brand, passami il termine, è difficile uscirne. Ricordo ancora quando i miei avevano acquistato un televisione di marca telefunken convinti della solidità tedesca. Senza voler togliere nulla a nessuno anche phillips e sony fanno ottimi prodotti, io prevalentemente acquisto phillips per una questione di facilità d'uso dei suoi televisori ma anche sottomarche e hanno sempre funzionato a meraviglia.
E' normale che dopo un pò un certo marchio diventa il tuo punto di riferimento; se consideri tutti coloro che NON acquistano tedesco e sono la maggior parte ci sarà pure una ragione?
Non tutti apprezzano il prodotto tedesco, non tutti sono disposti a pagare per quel di più che apparentemente ti propinano le tedesche, non tutti vogliono diventare vittime di un marchio, non tutti vogliono seguire le mode, non hanno la necessità di far parte di una certa famiglia.
E' come quelli che per tutta la vita acquistano Làcoste, mai acquistata una, mi vanno bene le polo comuni e milte di queste mi durano una vita pur non pagandole uno sproposito.
Dammi retta, il marketing è potente ed è difficile contrastarlo.
Perche' allora..... visto che Giapponese lo acquista una minoranza.....
State sempre......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.s.: Premium D......fanno 4,5 milioni di " cretini :shock: " tutti gli anni.....se ne siete convinti :?: :shock:
fflarestar ha scritto:Salve a tutti, ho deciso di aprire questo topic per discutere, in generale, sulle auto tedesche e sulla loro apparente superiorità rispetto le altre marche, in termini di prestazioni, comfort, affidabilità, meccanica, costi di manutenzione, etc., insomma un po' tutti i criteri.
Ormai è da molti mesi, se non anni, che appena chiedo a qualche amico che auto ha intenzione di acquistare oppure quando si discute sulle auto più longeve e potenti, TUTTI e ribadisco TUTTI mi rispondono con auto tedesche. Di seguito alcune delle risposte che ormai ho imparato a prevedere:
- "La BMW del mio collega ha fatto 350.000 Km e ancora andava!";
- "La Golf di -inserisciunnomecasuale- ha più di 200.000 Km e non ha ancora nessun problema!";
- "Ma va! Prendi una Mercedes usata piuttosto che quella ciofeca della Mazda 3, -inserisciunaltronome- c'ha la Mercedes da 10 anni e ancora non ha problemi!";
- "No no ti sbagli, lo dicono anche alla tv, è risaputo che la meccanica, l'ingegneria tedesca è molto meglio. I tedeschi lavorano meglio, sono più ingegnosi e usano materiali speciali e resistenti.. dovresti saperlo, i tedeschi sono quelli che fanno le auto migliori solo che costano!";
- "Che merda la GT-R, ma hai mai visto una BMW M5?";
- "Cosa? Un'Honda Civic? No dai prendi una Serie 1!".
Oltretutto nelle mie zone le auto tedesche vanno molto di moda; Golf e BMW una caterva ogni giorno, a seguire Audi e Mercedes un po' meno di frequente. Alcuni miei compaesani hanno acquistato di recente delle nuove auto e indovinate cosa sono? Delle Golf, naturalmente! Di varie edizioni, chi più vecchie chi più nuove, ma Golf sono.
Tutto questo ha costretto il mio cervello ha innalzare, in un certo senso XD, un sistema di difesa che mi ha fatto, un po' alla volta, odiare tutte le auto tedesche e ora non ce n'è una che mi vada a genio. Tutta questa popolarità delle Golf, tutto questo splendore e magnificenza verso le linee BMW, la potenza e la "figaggine" dell'A3... ho iniziato a odiarle tutte!
I tedeschi sono all'avanguardia della tecnologia, ma mi pare che anche gli altri gruppi lo siano. I motori VTEC di Honda, il Boxer e AWD di Subaru, l'EcoBoost di Ford e anche Toyota è all'avanguardia con i sistemi ibridi.
Premetto che è da anni che spesso vado a visitare l'autodromo vicino alla mia provincia e non ho mai visto queste auto competere, in nessuna gara o prova libera. Solo una volta ho visto un'Audi TT e una BMW M3 E30 ma non sono di certo arrivate sul podio. Certo, dipende molto dal pilota, ma comunque se queste vetture sono così performanti perché non le vedo mai scendere in pista? Non seguo molto le competizioni automobilistiche, a parte il WRC, ma non credo abbiano ottenuto così tanto successo. L'Audi Quattro non ha vinto così tanti campionati come la Lancia (è vero che l'Audi era un Gruppo B, ma perché non si è adattata per vincere?) però continua a vincere nelle Endurance. La Golf non è nemmeno entrata nel WRC, ma ci hanno messo la Polo, quindi dove sta tutta questa potenza dell'utilitaria tedesca? La BMW compete nel FIA GT Series o una cosa simile ma non ne so molto.
Quindi volevo sapere dai più esperti qual è il segreto di queste auto tedesche (se esiste) perché non credo che le altre case automobilistiche preferiscano stare a guardare e farsi soffiare clienti in questo modo; non voglio nemmeno pensare che case automobilistiche giapponesi come Honda, Subaru, Mitsubishi, Nissan, Toyota si lascino mettere i piedi in testa dai tedeschi quando molte di quelle vetture hanno fatto la storia nelle competizioni. Cos'hanno le Honda Civic, Mazda RX, Subaru Impreza, Mitsubishi Evo Lancer, Toyota Corolla, Nissan 350Z, Acura NSX, Lexus di così brutto? Ho letto che le auto giapponesi sono migliori per affidabilità ma scarse in prestazioni in opposizione alle auto tedesche che sono più performanti, ma non so se questo sia effettivamente vero perché la nuova Honda Civic Type R dovrebbe avere 280 cavalli turbo e mi pare che di prestazioni ne abbia eccome!
sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
a me non piacciono i lupini... ma le tedesche sì, specie se alte e bionde...belpietro ha scritto:sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
perché se no, come si fa a lanciare un flame?
comunque, mi pare che si siano comprati i lupini per nulla..
:lol: :lol:
givemefive ha scritto:elancia ha scritto:ilSagittario ha scritto:Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.
Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.
Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?
Lì subentra la storicità del modello e la consolidata affidabilità mitizzata, affermatasi magari nei '70 '80.
In altri mercati ciò vale per Corolla e Civic.
Verissimo, però non è automatico. Anche la Uno e la Punto avevano raggiunto risultati invidiabili ma se non prosegui nella giusta direzione le posizioni acquisite vanno a farsi benedire nel volgere di pochi anni.
anche di statura media e dei paesi limitrofipi_greco ha scritto:a me non piacciono i lupini... ma le tedesche sì, specie se alte e bionde...belpietro ha scritto:sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
perché se no, come si fa a lanciare un flame?
comunque, mi pare che si siano comprati i lupini per nulla..
:lol: :lol:
anche more o rosse se è per questo...ilSagittario ha scritto:anche di statura media e dei paesi limitrofipi_greco ha scritto:a me non piacciono i lupini... ma le tedesche sì, specie se alte e bionde...belpietro ha scritto:sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
perché se no, come si fa a lanciare un flame?
comunque, mi pare che si siano comprati i lupini per nulla..
:lol: :lol:![]()
sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
mark_nm ha scritto:sensodrive ha scritto:Non capisco perchè le tedesche dovrebbero essere le migliori..........
ma infatti non lo sono![]()
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa