zero c.
0
Jambana ha scritto:gringoxx ha scritto:tedesche vs giapponesi, ma io direi anche europee vs giapponesi.
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Siamo europei ed in quanto tali, la maggior parte dei potenziali clienti sceglie secondo dei canoni estetici di gusto e stile europeo.
Gusti, linee, stile, spesso e volentieri che non vanno daccordo con estetiche orientali come molte jap.
Guarda i coreani, che per farsi piacere ed apprezzare (ed i risultati sono sotto l'occhio di tutti in termini di vendite e quote di mercato) oltre a produrre disegnano e progettano auto in europa secondo i canoni estetici che qui vengono più apprezzati.
Il tuo post mi pare pieno di inesattezze: anche tutti i maggiori costruttori giapponesi hanno centri stile, centri R&D, oltre che ovviamente impianti di produzione, in Europa e in America. A volte per produrre i nuovi modelli vengono addirittura messi in competizione i centri stile giapponese, europeo e americano come avvenne per la serie attuale della Mazda MX-5.
Il discorso di "gusti e linee" è davvero uno stereotipo, da tempo la professione di car designer è molto internazionale, ed è normale, nei grandi centri stile, avere designers provenienti da tutti i continenti. A tanti progetti giapponesi hanno lavorato designers occidentali, e viceversa a tanti progetti europei hanno lavorato designers asiatici.
Un esempio su tutti, importante, quello che ho citato sopra per l'affidabilità: le Porsche "moderne" sono opera di uno chief designer asiatico, Pinky Lai.
La cosa che contraddistingue, semmai, la filosofia di prodotto di diversi costruttori europei, è un marketing molto "conservativo" dal punto di vista dell'immagine dei prodotti, che esaspera sia la continuità stilistica delle varie generazioni dei modelli, sia il family feeling, col risultato di lasciare poco spazio alle innovazioni radicali e di avere gamme con modelli di varie dimensioni che si somigliano molto. Ciò sembrerebbe apprezzato dal consumatore europeo, che pare piuttosto restio alle innovazioni a differenza di quelli di altri continenti.
fai bene a puntualizzare jamba
design estremamente conservatore e al limite dello stucchevole per molti costruttori eurocentrici e più aperto per quelli che si confrontano e hanno il core business su altri mercati.
in realtà quello che rende pantografate certe gamme a me pare il pedissequo riproporre il family feeling.
su una o due modelli può funzionare se diventa un copiaeincolla stanca.
devo dire anche che se egger e de silva hanno linee pulite per audi, meno gli altri tedeschi che stanno andando su un barocchismo orientaleggiante vedi ultima mercedes serie C
ed è vero anche che finchè fanno numeri e utili hanno ragione e che squadra che vince non si cambia. specie
detto questo la golf è archetipica e proporzionata e sobria dentro e fuori se sali sulla auris o su una outback puoi avere bisogno di un attimo di...adattamento :lol:
tutto molto imho obviously