<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto tedesche: davvero le migliori? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto tedesche: davvero le migliori?

pietrogambadilegno ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gigitchad ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gigitchad ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Il vero segreto del successo è il marketing :D

Concordo pienamente.
Tra l'altro, un altro elemento di comparazione sarebbe di vedere davvero quali sono le auto che girano ancora dopo tantissimi anni.
Non si vedeno ne Audi ne VW, ma tante Fiat, Renault, Peugeot, ...

http://www.usatoday.com/story/driveon/2014/01/10/honda-durability/4420289/

Io non parlo inglese, e non vivo negli USA, per cui ...
Comunque grazie. È ben vero che le giapponesi (Toyota, Honda, Suzuki) sono certamente tra le piú longeve anche loro.

lo postavo perchè l'avevo letto qualche giorno fa, certo sarebbe interessante avere questi dati e/o info sulle auto circolanti in Europa...

si potrebbe affidare l'incarico ad ADAC

sicuro... :D :D :D
 
...stranamente pero' anche i Jap si stanno adeguando al Family Feeling
Vedi le ultime 3 Mazda
e le ultime Lexus

Il family feeling e' un conto e tra le Jap c'e' quasi sempre stato.....costruire Matrioske e' un'altro paio di maniche....
 
Jambana ha scritto:
saturno_v ha scritto:
...stranamente pero' anche i Jap si stanno adeguando al Family Feeling
Vedi le ultime 3 Mazda
e le ultime Lexus

Il family feeling e' un conto e tra le Jap c'e' quasi sempre stato.....costruire Matrioske e' un'altro paio di maniche....

Quoto, ovviamente.

Il marketing impone delle scelte, ed a volte può uccidere un'idea interessante come il single frame di Audi (la bistecchiera, per intenderci).

E' come quello che, sapendo che la vitamina C fa bene, si beve 94 arance spremute tutti i giorni.
 
amici abbiate pazienza, ma il marketing oltre un certo limite può fare ben poco se dietro non c'è un prodotto a sostenerlo...se la passat fosse un bidone con tutto il buon marketing di questo mondo, avrebbe smesso da anni di essere la regina delle medie, e così la golf...

è vero si fanno pagare qualcosa di più, ma c'è della sostanza in ogni caso, cura per i dettagli, compiutezza, accostamenti, tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.

Vi propongo un piccolo esempio: la polo è l'unica del segmento B ad avere le ruote attaccate con 5 viti..tutte le altre ne hanno 4 e così molte del segmento C (la bravo 4 di certo)...per alcuni sono inezie, per altri sono cose importanti..è tutto molto soggettivo, ma di certo parliamo di elementi che sul lungo periodo e sulle percorrenze elevate fanno la differenza.

N.B. chi scrive possiede felicemente una ypsilon MJ con 80 mila Km che è un gioiello
 
giuliogiulio ha scritto:
amici abbiate pazienza, ma il marketing oltre un certo limite può fare ben poco se dietro non c'è un prodotto a sostenerlo...se la passat fosse un bidone con tutto il buon marketing di questo mondo, avrebbe smesso da anni di essere la regina delle medie, e così la golf...

è vero si fanno pagare qualcosa di più, ma c'è della sostanza in ogni caso, cura per i dettagli, compiutezza, accostamenti, tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.

Vi propongo un piccolo esempio: la polo è l'unica del segmento B ad avere le ruote attaccate con 5 viti..tutte le altre ne hanno 4 e così molte del segmento C (la bravo 4 di certo)...per alcuni sono inezie, per altri sono cose importanti..è tutto molto soggettivo, ma di certo parliamo di elementi che sul lungo periodo e sulle percorrenze elevate fanno la differenza.

N.B. chi scrive possiede felicemente una ypsilon MJ con 80 mila Km che è un gioiello

complimenti per aver detto una cosa sacrosanta:
dietro il marketing ci deve essere sostanza, se tiri dei bidoni prima o poi la gente si accorge no?

e quindi

puoi fregarne uno tante volte
puoi fregarne tanti una volta
ma non puoi fregarne tanti tante volte
 
Basta con ste tedesche.... :XD:
Migliori fino ad un certo punto....ma per quanto se le fanno pagare, se le possono tenere! Non capirò mai perchè su auto crucche da oltre 50k euro ci si debba preoccupare dei sedili in pelle ed elettrici, delle tasche dietro i sedili, del clima posteriore o di cerchi il lega proporzionati alla loro alla stazza... Suvvia...un' A6 non può montare i 17".....che vanno bene su un'auto di segmento C
 
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici abbiate pazienza, ma il marketing oltre un certo limite può fare ben poco se dietro non c'è un prodotto a sostenerlo...se la passat fosse un bidone con tutto il buon marketing di questo mondo, avrebbe smesso da anni di essere la regina delle medie, e così la golf...

è vero si fanno pagare qualcosa di più, ma c'è della sostanza in ogni caso, cura per i dettagli, compiutezza, accostamenti, tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.

Vi propongo un piccolo esempio: la polo è l'unica del segmento B ad avere le ruote attaccate con 5 viti..tutte le altre ne hanno 4 e così molte del segmento C (la bravo 4 di certo)...per alcuni sono inezie, per altri sono cose importanti..è tutto molto soggettivo, ma di certo parliamo di elementi che sul lungo periodo e sulle percorrenze elevate fanno la differenza.

N.B. chi scrive possiede felicemente una ypsilon MJ con 80 mila Km che è un gioiello

complimenti per aver detto una cosa sacrosanta:
dietro il marketing ci deve essere sostanza, se tiri dei bidoni prima o poi la gente si accorge no?

e quindi

puoi fregarne uno tante volte
puoi fregarne tanti una volta
ma non puoi fregarne tanti tante volte

Se ne accorge ma intanto.......... OPS! :D

Scherzi a parte o sarcasmi a parte... è vero che ci vuole la sostanza, ma a volte ci sono fattori che la trascendono. E nello stimolare questi fattori i tedeschi sono molto bravi, imho.

I coreani stanno facendo la stessa cosa sulle non premium.
Sulle premium, anche se proponessero sostanza a go go, si vedrebbero la strada sbarrata da pregiudizi e presunzioni etniche, dogmi... ...quei famosi fattori che avvantaggiano prodotti collaudati e blasonati.
 
giuliogiulio ha scritto:
amici abbiate pazienza, ma il marketing oltre un certo limite può fare ben poco se dietro non c'è un prodotto a sostenerlo...se la passat fosse un bidone con tutto il buon marketing di questo mondo, avrebbe smesso da anni di essere la regina delle medie, e così la golf...

è vero si fanno pagare qualcosa di più, ma c'è della sostanza in ogni caso, cura per i dettagli, compiutezza, accostamenti, tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.

Vi propongo un piccolo esempio: la polo è l'unica del segmento B ad avere le ruote attaccate con 5 viti..tutte le altre ne hanno 4 e così molte del segmento C (la bravo 4 di certo)...per alcuni sono inezie, per altri sono cose importanti..è tutto molto soggettivo, ma di certo parliamo di elementi che sul lungo periodo e sulle percorrenze elevate fanno la differenza.

N.B. chi scrive possiede felicemente una ypsilon MJ con 80 mila Km che è un gioiello

Il marketing oltre un certo livello può far poco?
Vaglielo a dire a quelli di Samsung :lol:
Tra 5 e 4 viti non cambia nulla in fatto di sicurezza.
E' il marketing che ti fa pensare che cambi qualcosa.
Così a loro mettere 5 viti costa meno che montare un autoradio e delle casse non dico decenti ma al limite della decenza, ma l'ufficio marketing ti fa pensare che il tizio sulla bravo a breve perderà le ruote :lol: :lol: :lol:
 
qui sul forum, nelle varie stanze, ci sono esempi di tutte le marche di auto con tantissimi km. nella room vw una passat (di cui sono ignoti gli interventi) con quasi un milione di km, una c3 1.4 hdi con 400.000 km, c'è luigi geo con una 306 con lo stesso motore che tra un po ci avvicina, un tizio nella room fiat parlò dei suoi doblò, un 1.9d aspirato con quasi 800.000 km, un jtd con oltre mezzo milione, un 1.3 multijet con quasi 400.000 km.
un mio amico ha2 dobò jtd con il contakm bloccato da circa 3 anni (se non si azzera, a 400.000 km appare così --------). insomma, la cosa interessante è vedere quanto si spende per arrivare a quei km, perchè qualche giorno fa ho letto di un forumer qui sopra che ne ha avuto di grattacapi con la sua golf tdi 140 cv per arrivare a 200.000 km, ha spaccato anche una turbina....
 
Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.

Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.

Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?
 
ilSagittario ha scritto:
Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.

Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.

Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?

Lì subentra la storicità del modello e la consolidata affidabilità mitizzata, affermatasi magari nei '70 '80.
In altri mercati ciò vale per Corolla e Civic.
 
saturno_v ha scritto:
...stranamente pero' anche i Jap si stanno adeguando al Family Feeling
Vedi le ultime 3 Mazda
e le ultime Lexus

Il family feeling e' un conto e tra le Jap c'e' quasi sempre stato.....costruire Matrioske e' un'altro paio di maniche....

evidenzia bene quel

QUASI ( mai ) ;)

e metti i musetti clessidra delle ultime creazioni Lexus
 
ilSagittario ha scritto:
Se il marketing conta tanto da far credere quello che in realtà non esiste o è meno importante di quanto si vuol far credere, mi chiedo perchè anche le altre case non si impegnino al pari di quelle tedesche su tale fronte.
Non penso che siano senza risorse per farlo.

Se il marketing conta fino ad un certo punto allora vuol dire che effettivamente c'è della sostanza che altre case non sanno/vogliono/possono mettere in campo.

Io sono dell'avviso che, gusti a parte, gran parte delle vetture disponibili siano sostanzialmente sullo stesso piano e quindi mi chiedo perchè una Mazda3 o C4 o Astra o Giulietta (i primi nomi che mi vengono in mente) non fanno i numeri della Golf da quasi 40 anni sempre in auge?

una volta che sei vittima del brand, passami il termine, è difficile uscirne. Ricordo ancora quando i miei avevano acquistato un televisione di marca telefunken convinti della solidità tedesca. Senza voler togliere nulla a nessuno anche phillips e sony fanno ottimi prodotti, io prevalentemente acquisto phillips per una questione di facilità d'uso dei suoi televisori ma anche sottomarche e hanno sempre funzionato a meraviglia.
E' normale che dopo un pò un certo marchio diventa il tuo punto di riferimento; se consideri tutti coloro che NON acquistano tedesco e sono la maggior parte ci sarà pure una ragione?
Non tutti apprezzano il prodotto tedesco, non tutti sono disposti a pagare per quel di più che apparentemente ti propinano le tedesche, non tutti vogliono diventare vittime di un marchio, non tutti vogliono seguire le mode, non hanno la necessità di far parte di una certa famiglia.
E' come quelli che per tutta la vita acquistano Làcoste, mai acquistata una, mi vanno bene le polo comuni e milte di queste mi durano una vita pur non pagandole uno sproposito.

Dammi retta, il marketing è potente ed è difficile contrastarlo.
 
Back
Alto