<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per un neopatentato. | Il Forum di Quattroruote

Auto per un neopatentato.

Buona sera a tutti, mi chiamo Luca e sono un ragazzo di 18 anni.. Ho preso la patente da circa 6 mesi, e la Daewoo Matiz che usavo, ha deciso di lasciarmi. Potrebbe venir riparata, ma non conviene. Volevo quindi cambiar auto, con un budget di 30 mila euro. (Per chi pensasse che a 18 anni io abbia tutti questi soldi ecc. che io sia figlio di papà ecc.. si sbaglia di grosso. oltre l'università è una vita che lavoro, mio padre ha solo aggiunto 5 mila euro, il resto viene da me.) Ero interessato alla Serie 1 114d, volevo sapere se potevo portarla a 18 anni oppure no e così via.. consigliatemi anche altre auto thanks :)
 
Io sceglierei qualcosa di usato molto molto economico e aspetterei di far passare i tre anni del limite per poi scegliere liberamente.

Detto questo comunque se il tuo budget corrisponde a tutti i tuoi risparmi io ne impiegherei al massimo la metà per un'auto. Queste però son scelte "filosofiche" e non mi addentro.
 
Il fatto è che già so guidare molto bene la macchina, abito in città perciò quest'auto mi rimarrà a lungo. Non saprei che farmene di un'auto con tanti cavalli :)
 
Kaios ha scritto:
Il fatto è che già so guidare molto bene la macchina, abito in città perciò quest'auto mi rimarrà a lungo. Non saprei che farmene di un'auto con tanti cavalli :)

Non sono i cavalli è proprio che avresti più scelta.

Se poi giri solo in città e la vuoi nuova... beh un bel 500ino a me piacerebbe, oppure una Mini. Se invece vuoi spazio... devo pensarci.
 
Kaios ha scritto:
Il fatto è che già so guidare molto bene la macchina, abito in città perciò quest'auto mi rimarrà a lungo. Non saprei che farmene di un'auto con tanti cavalli :)

ciao, complimenti x la modestia :D :D :D

X conto mio 30mila euro x una serie 1 da 90cv son veramente uno sproposito, ok che le auto x i neopatentati gira che t rigira sono dei polmoni indegni, tuttavia passi da una matiz da 50, forse neppure, cavalli a una turbodiesel col doppio della potenza e il doppio degli ingombri...
Fa come credi, ma come t hanno già consigliato, ritengo più opportuna la scelta di un buon usato x farti le ossa e capire anche col tempo cosa vuoi davvero da una macchina, tanto se lavori nel tempo che la tieni i soldi li recuperi e poi senza limitazioni puoi comprarti quel che vuoi...
 
Anch'io ti consiglierei una piccola utilitaria "da battaglia" e dopo di acquistare un auto come vuoi. Magari la 500 oppure un Pandino, che riesci a rivenderlo dopo un paio d'anni senza problemi. Vedi, adesso è un peccato andare a spendere soldi per un auto che magari non la puoi guidare. Che fai, la devi tenere lì ed aspettare? Come budget ne troveresti di valide. Io ti direi subito una DS3 1.6 Thp, ma non la puoi guidare :rolleyes: . da quello che ho capito, vorresti un auto sportiva (il che non vuol dire necessariamente che debba avere tantissimi cv). Potresti buttarti su un 1.4 diesel (tipo la DS3 1.4hdi, che poi la potresti rivendere proprio perchè adatta ad un neopatentato). Il problema è che abiti in città e non è il motore ideale (un diesel).
Mi ripeto: auto piccolina da rivendere dopo o se vuoi anche da tenere come seconda auto per qualcuno della tua famiglia.
 
sicuramente una macchina per farti le ossa.....anche io a 18 ritenevo di saper guidare e poi distrussi una mini cooper s da 163cv dopo solo 1 anno...pazienta e tra 3 anni spenderai quella cifra o anche di più per l'auto che veramente crederai ti potrà soddisfare :p
 
io prenderei una punto; attualmente si fanno ottimi affari anche con il nuovo e vari optional utili tipo bluetooth vivavoce e navigatore tomtom.
L'ha presa mio figlio a benzina e ne è molto soddisfatto e consuma poco.
 
Che motore? TSI? Stai su un usato fresco, magari su una km0. Il fatto è che dopo la puoi rivendere bene. Pochi soldi per una Golf (da tener presente che sono quelle che si svalutano meno)
 
alexmed ha scritto:
Io sceglierei qualcosa di usato molto molto economico e aspetterei di far passare i tre anni del limite per poi scegliere liberamente.

Detto questo comunque se il tuo budget corrisponde a tutti i tuoi risparmi io ne impiegherei al massimo la metà per un'auto. Queste però son scelte "filosofiche" e non mi addentro.

Quale limite??
E' un anno il periodo durante il quale non si possono guidare macchine con oltre 95 cv.
Articolo 117 comma 2-bis del Codice della Strada: ?ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kw/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW'

Io consiglio l'Alfa MiTo!
 
Anche io consiglio un usato da battaglia, possibilmente a benzina, dato l'uso prettamente cittadino.
Spendere tanti soldi per un'auto goffa come la 114d, finiresti per odiarla in breve tempo.
Io fossi in te, come già ti è stato consigliato, aspetterei per poi prendere una bella macchina.
Per ora un'utilitaria a benzina spendendoci il meno possibile, poi quello che ti piace davvero spendendo quanto ti pare.
L'attesa aumenta il desiderio ;)
 
Back
Alto