<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto mercato parallelo oppure altro????? | Il Forum di Quattroruote

auto mercato parallelo oppure altro?????

:rolleyes:
Si tratta di un nuovo topic per chiedere a lor signori importanti informazioni di strane vicende che sto vivendo con la concessionaria Fiat di Salerno e cioe' la xxxxxxxxx e uno dei suoi responsabili alla vendita persona che ama inculcare il prossimo segue alla prossima!,,,
 
Nel 2011 ho acquistato presso la concessionaria in oggetto Fiat Musa gpl a KM zero, l'auto in oggetto, all'uscita della concessionaria dopo 110 km percorsi inizia a presentare dei problemi all'alimentazione a gpl ,quindi in meno di un giorno di vita danno..... telefonata al venditore ed il perfetto, egregio, xxxxxxxxxmi dice, candidamente, che lui non sa, mi devo rivolgere all'autoofficina ,che telefonicamente rispondono , mi dispiace ma l'auto fa parte di una campagna di cambio riduttore/polmone GPL la porti domani che attuiamo garanzia. Fiat zero xxxxxxx UNO intervento non fatto prima della vendita ,ma in post vendita quindi ,salato prezzo campagna richiamo. Prima cosa onesta perpretata miei danni !!!!!! Segue......
 
Dopo 3000 km percorsi relativamente in regime di tranquillita' ,la Musa su citata, presenta problemi all'impianto elettrico,altri inteventi in garanzia altri soldi della Fiat casa madre senza risolvere un beneamatissimo ........!!!!!!
Dopo 16 mesi di sofferenza e patimenti il caro ed onesto responsabile alle vendite xxxxxxx,mosso da sentimenti di stima e di amicizia fraterna ,sti c...., mi propone acquisto KM0 auto nuova modello BRAVO GPL fantastica ottima , eccezionale ...
Morale della favola da gran coglione ,qual sono , cado nella trappola acquisto meravigliosa auto. Dopo un mese arriva libretto,dicitura AUTO DESTINATA AL MERCATO ESTERO PAESI UE ma MAI IMMATRICOLATA ALL'ESTERO; cosa che tapino ho scoperto solo in questi giorni .Perche'........
 
Perche' a 6000 km dico seimila la Bravo si ferma per rottura della frizione ,senza fumo o preavviso sulla autostrada , rischio di sbattere nel guard rail e ancora ,mi dispiace per xxxxxxxxxx uno Fiat zero nuova riparazione eccc ....
A 13000 km ,dico tredicimila alle ore 03,00 del mattino La meravigliosa Bravo della xxxxxx...... pensa bene , di presentare un vizio occulto e tenta di farmi passare a migliore vita,come? alla velocita' di 120 orari perde ' il motore da sotto, cioe' si rompono i sotegni motore , vado a sbattere nel guard rail e resto tanto traumatizzato da questa avventura che da un mese che non dormo la notte.....
Scopro che ,anche questa volta Fiat salerno prende bei soldi per riparazione e un bel mi dispiace mica noi sappiamo quello che succede alla vendita di una meravigliosa AUTO destinata all'estero e con telaio numerato ,cosa saputa dopo, anche, facente di una campagna di richiamo ufficiale fiat o no???? Cosa fo' ora dopo che mi hanno posttergato, semplice denuncio ed invito tutti Voi ad aprire gli occhi ,quando frequentate determinate persone amici e che vi stimano......
Suggeritemi Grazie sto vivendo con l'auto di Stephen King?????
 
Grazie a tutti ,se vi ho tediato con il mio sciocco racconto,ma mi chiedo la mia vita o quella di altri acquirenti ,per i responsabile alla vendita di qualsiasi concessionario ,valgono piu' di una provvigione di vendita.?? Io ,penso proprio di no !!!!!! :?: :x
 
premetto che non ho capito molto il senso del post... ma guarda che le denunce pubbliche con nome e cognome (se scritte in un certo modo) possono costare all'autore una querela per diffamazione
t
 
Chi racconta il vero non diffama anzi spero che la xxxxxx quanto prima scopra chi gioca contro i suoi interessi,il cliente e' sacro,questo e' la sintesi della storia di un valido gruppo quale ritengo la concessionaria dove ,almeno per il mio entourage sono state acquistate varie auto.
Ipse dixit omnia munda mundis......
 
carsurgeon ha scritto:
Chi racconta il vero non diffama anzi spero che la xxxxx quanto prima scopra chi gioca contro i suoi interessi,il cliente e' sacro,questo e' la sintesi della storia di un valido gruppo quale ritengo la concessionaria dove ,almeno per il mio entourage sono state acquistate varie auto.
Ipse dixit omnia munda mundis......

non vorrei andare OT, ma quello che dici non è completamente esatto
Non importa assolutamente se quello che scrivi sia vero o falso,
specialmente nel caso specifico,dove, oltre a riportare strettamente i fatti hai espresso giudizi ( non lusinghieri) su persone identificabili
Lo sfogo, via internet può essere rischioso,- perché è pubblico- ovviamente non accade tutte le volte, anzi, ma qualcuno è rimasto scottato
t
 
Penso che caro Tolomeo ,per esprimerti in questo modo sai meglio di me,cosa io abbia passato ,comunque se dico il falso ,oppure diffamo lo decidera' qualcuno di estraneo a noi due mi auguro solo che a nessuno ,ma dico a nessuno capiti cosa e' successo a me.
In quanto per uno schifosissimo mezzo meccanico di qualsiasi marca o provenienza esso derivi ,mi stava facendo concludere in gloria i miei giorni terreni. Non c'e' cosa piu' giusta ,come, affermavano gli antichi tanto potrete darmi ragione quando avrete provato la mia stessa esperienza ........
 
Comunque il nome del responsabile vendite e' XXXXXXX ma gli amici lo chiamano anche............in nome dell'amicizia caro Dottore ti inculco una nuova e meravigliosa auto.........
 
Comunque almeno un buona notizia dal 14 luglio 2014

Si può radiare solo un veicolo già esportato all'estero.
Alla formalità di radiazione per esportazione dovrà essere sempre allegata la fotocopia della Carta di Circolazione estera oppure l?attestazione di avvenuta reimmatricolazione all?estero del veicolo.

Nel caso di esportazione in Paesi extra UE, la fotocopia della carta di circolazione estera deve essere accompagnata dalla traduzione asseverata in italiano.

Radiazione di un veicolo non ancora esportato all'estero.
Se il veicolo è stato esportato all?estero ma non è stato ancora reimmatricolato, è comunque possibile richiedere la formalità di radiazione allegando alla formalità da presentare al PRA, la documentazione comprovante l?avvenuto trasferimento del veicolo all?estero (ad es. il documento di trasporto, la bolla doganale, in ogni caso il documento che attesti la consegna all?acquirente estero), oltre ovviamente, in questo caso, all?originale della Carta di Circolazione italiana, al Certificato di Proprietà ed alle targhe del veicolo esportato.

Non sarà più necessario allegare alla richiesta di radiazione al PRA, la dichiarazione sostitutiva nella quale si indicava il Paese dove il veicolo veniva esportato.
 
la buona notizia e' semplice finiranno,alcuni di vendere auto farlocche,guadagnando iva ecc.. A proposito Auto Fiat salerrno ha inviato ,prima risposta da parte suo legale.....
Contenuto semplice noi facciamo nostro dovere di venditori ma la responsabilita' del prodotto e' della casa madre....Poveri :cry: ed incolpevoli :( venditori!!!!!!
 
Back
Alto