<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto meno costose: Skoda ne piazza 2!!! | Il Forum di Quattroruote

Auto meno costose: Skoda ne piazza 2!!!

Nella classifica delle auto meno costose in Italia, nelle prime 10 posizioni figurano ben 2 Skoda: la Citigo al quindo posto e la Fabia al decimo (entrambe in versione Active).
Ovviamente si prende il prezzo di listino della versione meno costosa proposta dalle case. Al primo posto risulta la Renault Twingo, al secondo la Dacia e al terzo la Suzuki Alto. La classifica è riportata da Autoword.

Skoda è l'unica casa automobilistica che piazza due auto nelle prime dieci, a conferma di un rapporto qualità prezzo davvero attraente e ottimale.
 
Diciamo una sola, Fabia active non è più ordinabile, poi è una classifica abbastanza inutile, considerando i prezzi reali, cioè quelli scontati le cose cambiano...e di molto
 
zymotik ha scritto:
Diciamo una sola, Fabia active non è più ordinabile, poi è una classifica abbastanza inutile, considerando i prezzi reali, cioè quelli scontati le cose cambiano...e di molto

Beh se consideri le promozioni allora possono cambiare in qualsiasi senso. Non credo però che una vettura da 9 mila euro ti venga venduta a 5 e così come non credo che una fuori classifica, ad esempio da 13 mila, possa venir venduta a 8!

Io credo che questa classifica sia curiosa perchè considerando i listini uno intanto si fa un'idea di cosa offre il mercato e di cosa andrà a spendere. Poi logico che ci sono promozioni temporanee che possono spostare qualcosa, ma non certo al rialzo.

Analizzandola dalla parte di Skoda credo emerga l'ottimo rapporto qualità prezzo della casa in generale e dalla classifica stessa traspare che low cost non è solo Dacia o Tata.
 
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Diciamo una sola, Fabia active non è più ordinabile, poi è una classifica abbastanza inutile, considerando i prezzi reali, cioè quelli scontati le cose cambiano...e di molto

................ analizzandola dalla parte di Skoda credo emerga l'ottimo rapporto qualità prezzo della casa in generale e dalla classifica stessa traspare che low cost non è solo Dacia o Tata.

low cost skoda!? ma dove? forse le versioni active da anni '80 che tu citi, con vetri a manovella, senza aria condizionata e solo l'indispensabile.
Versioni che vanno bene in est europa, guardacaso il maggior bacino d'utenza del brand ceco, ma sicuramente fuori luogo in europa occidentale dove ai confort non si rinuncia.
Classifica auto meno costose senza senso, come dice lo stesso Zymo.
Anche sul capitolo sconti c'è chi invoglia (gonfiando i listini) ben di più.
Se pensi che skoda viaggia tra un 15%-20% e magari viene "snobbata" perchè sconta poco e poi trovi opel, citroen, peugeot, fiat che vanno anche al 30%...capisci che la gente guarda a queste percentuali con molta attenzione...magari non rendendosi conto di aver ottenuto si uno sconto consistente ma da un listino ampiamento gonfiato...
 
gringoxx ha scritto:
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Diciamo una sola, Fabia active non è più ordinabile, poi è una classifica abbastanza inutile, considerando i prezzi reali, cioè quelli scontati le cose cambiano...e di molto

................ analizzandola dalla parte di Skoda credo emerga l'ottimo rapporto qualità prezzo della casa in generale e dalla classifica stessa traspare che low cost non è solo Dacia o Tata.

low cost skoda!? ma dove? forse le versioni active da anni '80 che tu citi, con vetri a manovella, senza aria condizionata e solo l'indispensabile.
Versioni che vanno bene in est europa, guardacaso il maggior bacino d'utenza del brand ceco, ma sicuramente fuori luogo in europa occidentale dove ai confort non si rinuncia.
Classifica auto meno costose senza senso, come dice lo stesso Zymo.
Anche sul capitolo sconti c'è chi invoglia (gonfiando i listini) ben di più.
Se pensi che skoda viaggia tra un 15%-20% e magari viene "snobbata" perchè sconta poco e poi trovi opel, citroen, peugeot, fiat che vanno anche al 30%...capisci che la gente guarda a queste percentuali con molta attenzione...magari non rendendosi conto di aver ottenuto si uno sconto consistente ma da un listino ampiamento gonfiato...

Non ci siamo capiti.
Non ho mai detto o scritto che Skoda sia un marchio Low Cost. Ho scritto che, in base a questa classifica pubblicata riguardante le auto meno costose a listino, sono presenti ben 2 Skoda. Non significa che Skoda sia Low Cost. Sono auto che si collocano tutte sotto i 10 mila euro e uno spesso pensa a Dacia o a Tata come le uniche alternative a questo, invece non è così'. La Twingo ad esempio è al primo posto ma non significa che Renault sia Low Cost, così come non lo sono gli altri marchi della classifica.
Dacia e Tata sono marchi Low Cost ma questa classifica a mio parere evidenzia il fatto che per spendere meno di 10 mila euro uno non per forza debba aver in testa soltanto Dacia, ma più o meno con le stesse cifre può trovare qualcosa di più e meglio.

Ho scritto che Skoda ha buon rapporto qualità-prezzo ma non significa sia low cost. Ieri guardavo su Quattroruote la Peugeot 308 wagon: caspita...28.500 euro. A quella cifra mi compro l'Octavia RS. Non significa che l'Octavia RS costi poco, ma significa che ha un rapporto qualità prezzo notevole se raffrontato ad altri marchi più blasonati. Idem per Citigo e Fabia (nello specifico di questa discussione).

Spero di essermi spiegato, senza star qui a disquisire se la classifica abbia più o meno senso. Non l'ho fatta io la ricerca, non ho fatto io la classifica...mi è capitato di leggerla per caso e l'ho commentata qui. Stop
 
Per me sono classifiche poco attendibili, ero andato a vedere per la Citigo ma alla fine mi costava meno la Up beneficiando degli sconti della casa.
Non sempre il listino corrisponde al risparmio.
 
rosberg ha scritto:
zymotik ha scritto:
Diciamo una sola, Fabia active non è più ordinabile, poi è una classifica abbastanza inutile, considerando i prezzi reali, cioè quelli scontati le cose cambiano...e di molto

Beh se consideri le promozioni allora possono cambiare in qualsiasi senso. Non credo però che una vettura da 9 mila euro ti venga venduta a 5 e così come non credo che una fuori classifica, ad esempio da 13 mila, possa venir venduta a 8!

Io credo che questa classifica sia curiosa perchè considerando i listini uno intanto si fa un'idea di cosa offre il mercato e di cosa andrà a spendere. Poi logico che ci sono promozioni temporanee che possono spostare qualcosa, ma non certo al rialzo.

Analizzandola dalla parte di Skoda credo emerga l'ottimo rapporto qualità prezzo della casa in generale e dalla classifica stessa traspare che low cost non è solo Dacia o Tata.

Alla fine Skoda faceva molto meno sconto di VW, un tempo pensare ad una Golf era impegnativo, pochissimo sconto me lo ricordo bene.
Ora la mia beneficiava di 1800 euro semplicemente dando una permuta, 750 euro se sceglievo l'allestimento highline che si autopagava se aggiungevo solamente i fendinebbia alla comfortline, 5000 euro a tasso zero senza nessun costo pratica, supervalutazione usato almeno per la considerazione italiana, insomma un trattamento economico migliore di quello che si ipotizzerebbe.
Un po' come i prezzi dei pneumatici ( non mi piace scrivere degli ), di listino sono assurdi ma poi in giro li trovi ad altre condizioni che comunque fanno "cartello" come i carburanti.
 
Miranda un conto è lo sconto, altro è la promozione temporanea della casa, un incentivo statale o un bonus che oggi c'è domani no. Non credo che se entri in un concessionario VW per una golf il venditore ti faccia il 20% di sconto incondizionato.
 
rosberg ha scritto:
Miranda un conto è lo sconto, altro è la promozione temporanea della casa, un incentivo statale o un bonus che oggi c'è domani no. Non credo che se entri in un concessionario VW per una golf il venditore ti faccia il 20% di sconto incondizionato.

No, sicuramente ma nemmeno in Skoda ;)
Il fatto è che propongono auto che alla fine bisogna accessoriare e il prezzo cambia.
Ormai ai vetri elettrici e climatizzatore non si rinuncia per cui si fa infretta a decidere per una versione superiore.
Sai che la Citigo accessoriata costava 600 euro più cara della Montecarlo ?
E sai bene a chi mi sono rivolto.
Le offerte della case ormai sono una componente determinante per l'acquisto e che sano temporanee o no poco importa, finita una ne fanno un'altra.
 
Back
Alto