<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto immatricolata a Gennaio , QUANDO paga il bollo? | Il Forum di Quattroruote

Auto immatricolata a Gennaio , QUANDO paga il bollo?

Salve a tutti, a Luglio di quest'anno ho acquistato un'auto usata immatricolata per la prima volta in Italia il 17 Gennaio 2006.

QUANDO dovrò pagare la tassa di possesso? In che mese?

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
 
flaviao ha scritto:
Salve a tutti, a Luglio di quest'anno ho acquistato un'auto usata immatricolata per la prima volta in Italia il 17 Gennaio 2006.

QUANDO dovrò pagare la tassa di possesso? In che mese?

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Per le auto usate la data di immatricolazione non conta nulla ma conta la data di acquisto (o di passaggio di proprietà che dovrebbe essere lo stesso)

Se hai comprato l'auto da un privato il venditore (ossia il precedente proprietario) doveva aver pagato il bollo e ti deve aver dato la fotocopia della ricevuta al momento del passaggio di proprietà. A quel punto tu potrai usufruire della parte di bollo che lui aveva già pagato e pagherai alla scadenza di questo, entro il mese successivo.

Se invece l'ha comprata da un Concessionario o salonista, se su quell'auto c'era un bollo già pagato, ti comporti come sopra, se invece l'auto era in esenzione per vendita, ossia non aveva bolli validi e l'ultimo pagato era già scaduto, allora tu avresti dovuto pagare entro il mese di luglio (o agosto se hai comprato dopo il 20 luglio) per 10 mesi sino ad aprile 2013. Se non lo hai fatto lo dovrai fare adeso pagando le sanzioni e la mora. Da maggo 2013 pagherai 12 mesi sempre con scadenza aprile.
Sappi che tu sei responsabile del pagamento dal giorno dell'acquisto quindi se non lo fai (o se paghi da oggi) ti verranno comunque a cercare il pagamento da luglio in poi.

Saluti
 
Il discorso mi interessa, ma non mi è tanto chaira la risposta di Fabio... :rolleyes:
Nel mio caso, ho acquistato una matiz a km0 immatricolata a gennaio 2009 ed ho sempre pagato il bollo a Gennaio dell'anno successivo..
 
pio75evo ha scritto:
Il discorso mi interessa, ma non mi è tanto chaira la risposta di Fabio... :rolleyes:
Nel mio caso, ho acquistato una matiz a km0 immatricolata a gennaio 2009 ed ho sempre pagato il bollo a Gennaio dell'anno successivo..

Al momento dell'immatricolazione il primo intestatario, che dovrebbe essere il Concessonario che ti ha venduto l'auto, avrebbe dovuto pagare il bollo fino ad agosto 2009, oppure potrebbe averla messa immediatamente in esenzione per rivendita.
Nel primo caso, se tu l'hai comprata prima di agosto 2009, ti doveva aver dato la ricevuta del primo bollo e tu avresti dovuto continuare a pagarlo con quella scadenza.
Se invece quando tu l'hai acquistata era in esenzione per te l'obbligo scatta dal giorno del passaggio di proprietà. Da quel giorno tu dovevi pagare il primo bollo per un numero di mesi minimo 8 e massimo 11 compreso quello di acquisto per raccordarti ad una delle 3 scadenze fisse di aprile, agosto e dicembre. Da lì in poi le scadenze dei bolli successivi restavano quelle del primo bollo. Le regole all'epoca erano queste. Per sapere se hai fatto bene occorre sapere in che mese hai comprato l'auto e se questa era in esenzione o se aveva un bollo pagato dal Concessonario all'immatricolazione.

Saluti
 
flaviao ha scritto:
Salve a tutti, a Luglio di quest'anno ho acquistato un'auto usata immatricolata per la prima volta in Italia il 17 Gennaio 2006.

QUANDO dovrò pagare la tassa di possesso? In che mese?

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Se non vi è chiaro, un salto all'aci di solito risolve, oppure online se siete in una regione dove è già attivo il servizio sulla posizione dei pagamenti bolli ecc.....
 
flaviao ha scritto:
Salve a tutti, a Luglio di quest'anno ho acquistato un'auto usata immatricolata per la prima volta in Italia il 17 Gennaio 2006.

QUANDO dovrò pagare la tassa di possesso? In che mese?

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Prova a cliccare:

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
 
se puo' interessare

http://www.quattroruote.it/bollo/index.cfm?codice=14041&pagina=18898&canaleuscita=44
 
fabiologgia ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Il discorso mi interessa, ma non mi è tanto chaira la risposta di Fabio... :rolleyes:
Nel mio caso, ho acquistato una matiz a km0 immatricolata a gennaio 2009 ed ho sempre pagato il bollo a Gennaio dell'anno successivo..

Al momento dell'immatricolazione il primo intestatario, che dovrebbe essere il Concessonario che ti ha venduto l'auto, avrebbe dovuto pagare il bollo fino ad agosto 2009, oppure potrebbe averla messa immediatamente in esenzione per rivendita.
Nel primo caso, se tu l'hai comprata prima di agosto 2009, ti doveva aver dato la ricevuta del primo bollo e tu avresti dovuto continuare a pagarlo con quella scadenza.
Se invece quando tu l'hai acquistata era in esenzione per te l'obbligo scatta dal giorno del passaggio di proprietà. Da quel giorno tu dovevi pagare il primo bollo per un numero di mesi minimo 8 e massimo 11 compreso quello di acquisto per raccordarti ad una delle 3 scadenze fisse di aprile, agosto e dicembre. Da lì in poi le scadenze dei bolli successivi restavano quelle del primo bollo. Le regole all'epoca erano queste. Per sapere se hai fatto bene occorre sapere in che mese hai comprato l'auto e se questa era in esenzione o se aveva un bollo pagato dal Concessonario all'immatricolazione.

Saluti
Tutto ok. Il bollo è stato pagato per tutta l'annualità 2009.
 
Innanzitutto ringrazio fabiologgia per la risposta ben articolata ma non mi ci ritrovo con le sue datescadenze.

Prendiamo l'esempio della matiz di pio75evo immatricolata a gennaio 2009 .

A mio avviso Fabio sbaglia quando dice che la concessionaria , primo proprietario della Matiz, avrebbe dovuto pagare la tassa di possesso sino ad Agosto 2009.

Io invece affermo che l'avrebbe dovuta pagare sino al 31 Dicembre 2009.

La ratio è che il primo pagamento deve essere effettuato per un periodo SUPERIORE a otto mesi e non superiore a dodici mesi , raccordandosi ad una delle 3 scadenze fisse ( 30 Aprile, 31 Agosto, 31 Dicembre).
 
flaviao ha scritto:
Innanzitutto ringrazio fabiologgia per la risposta ben articolata ma non mi ci ritrovo con le sue datescadenze.

Prendiamo l'esempio della matiz di pio75evo immatricolata a gennaio 2009 .

A mio avviso Fabio sbaglia quando dice che la concessionaria , primo proprietario della Matiz, avrebbe dovuto pagare la tassa di possesso sino ad Agosto 2009.

Io invece affermo che l'avrebbe dovuta pagare sino al 31 Dicembre 2009.

La ratio è che il primo pagamento deve essere effettuato per un periodo SUPERIORE a otto mesi e non superiore a dodici mesi , raccordandosi ad una delle 3 scadenze fisse ( 30 Aprile, 31 Agosto, 31 Dicembre).

Il periodo del primo pagamento deve essere non inferiore a 8 mesi e non superiore ad 11 mesi contando anche il mese di immatricolazione, in pratica NON può coprire un'intera annualità come sarebbe se a gennaio pagassi il bollo sino al 31 dicembre.
Un'auto immatricolata a gennaio paga il primo bollo per 8 mesi sino ad agosto. Una immatricolata a febbraio paga il primo bollo per 11 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a marzo paga 10 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a maggio paga 8 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a giugno paga 11 mesi sino ad aprile dell'anno dopo...... e così via.
Ovviiamente tutto ciò vale solo per il primo bollo e per auto sopra i 35 KW.

Saluti
 
piccola domanda.

negli ultimi 5 anni ho cambiato 3 moto. il primo bollo risultava sempre maggiore rispetto gli altri se dividevo l'importo per i mesi per cui veniva pagato.

non ricordo ora gli importi esatti, ma per esempio se tutto l'anno ora pago circa 80 euro, il primo di 8 mesi mi è venuto di 70 euro

perchè?
 
fabiologgia ha scritto:
flaviao ha scritto:
Innanzitutto ringrazio fabiologgia per la risposta ben articolata ma non mi ci ritrovo con le sue datescadenze.

Prendiamo l'esempio della matiz di pio75evo immatricolata a gennaio 2009 .

A mio avviso Fabio sbaglia quando dice che la concessionaria , primo proprietario della Matiz, avrebbe dovuto pagare la tassa di possesso sino ad Agosto 2009.

Io invece affermo che l'avrebbe dovuta pagare sino al 31 Dicembre 2009.

La ratio è che il primo pagamento deve essere effettuato per un periodo SUPERIORE a otto mesi e non superiore a dodici mesi , raccordandosi ad una delle 3 scadenze fisse ( 30 Aprile, 31 Agosto, 31 Dicembre).

Il periodo del primo pagamento deve essere non inferiore a 8 mesi e non superiore ad 11 mesi contando anche il mese di immatricolazione, in pratica NON può coprire un'intera annualità come sarebbe se a gennaio pagassi il bollo sino al 31 dicembre.
Un'auto immatricolata a gennaio paga il primo bollo per 8 mesi sino ad agosto. Una immatricolata a febbraio paga il primo bollo per 11 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a marzo paga 10 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a maggio paga 8 mesi sino a dicembre. Una immatricolata a giugno paga 11 mesi sino ad aprile dell'anno dopo...... e così via.
Ovviiamente tutto ciò vale solo per il primo bollo e per auto sopra i 35 KW.

Saluti

Scusate eh, forse mi sono perso qualche passaggio ma,
io ho l'auto immatricolata il 1° giugno, ho fatto il primo pagamento all'aci come suggeritomi dalla conce e la scadenza è sempre stata 31 maggio,
infatti io pago sempre il bollo nel mese di giugno!
 
ucre ha scritto:
piccola domanda.

negli ultimi 5 anni ho cambiato 3 moto. il primo bollo risultava sempre maggiore rispetto gli altri se dividevo l'importo per i mesi per cui veniva pagato.

non ricordo ora gli importi esatti, ma per esempio se tutto l'anno ora pago circa 80 euro, il primo di 8 mesi mi è venuto di 70 euro

perchè?

Perchè per i pagamenti frazionati c'è una piccola sovratassa.

Saluti
 
Back
Alto