<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, nuovi motori Diesel 2000 consumano tutti olio | Il Forum di Quattroruote

Audi, nuovi motori Diesel 2000 consumano tutti olio

Mi occupo della flotta aziendale e recentemente abbiamo riscontrato che tutte le vetture diesel di Audi (A3, A4, Q3) immatricolate negli ultimi 6 mesi, equipaggiate con motore 2 litri Diesel consumano molto più olio di quelle precedenti.
In media ogni 7000 km un kg.
Ovviamente Audi dice che è normale, anzi potrebbero fare peggio.
Ma io domando tutto quell'olio disperso non inquina? o monitoriamo sol il co2 e le polveri sottili?
 
Purtroppo non esistono motori che non consumano olio , le case hanno stabilito un limite di "normalità" e nel diesel è anche positivo che ci sia un moderato calo significa che non ci sono trafilamenti di gasolio durante le rigenerazioni dalla camera di scoppio al basamento, probabilmente in quel motore è la turbina che consuma di più.
 
Mi occupo della flotta aziendale e recentemente abbiamo riscontrato che tutte le vetture diesel di Audi (A3, A4, Q3) immatricolate negli ultimi 6 mesi, equipaggiate con motore 2 litri Diesel consumano molto più olio di quelle precedenti.
In media ogni 7000 km un kg.
Ovviamente Audi dice che è normale, anzi potrebbero fare peggio.
Ma io domando tutto quell'olio disperso non inquina? o monitoriamo sol il co2 e le polveri sottili?

Da sempre immagino
( altrimenti avresti segnalato il kmetraggio ).
P.s.
Il famigerato 2.000 cc EA189....
Stava un kg a 14/15.000.
Meno certo, ma non immune.
Probabilmente una caratteristica se, su tutti i vostri mezzi,
tale consumo
ve lo ritrovate regolarmente
 
Ultima modifica:
Purtroppo non esistono motori che non consumano olio , le case hanno stabilito un limite di "normalità" e nel diesel è anche positivo che ci sia un moderato calo significa che non ci sono trafilamenti di gasolio durante le rigenerazioni dalla camera di scoppio al basamento, probabilmente in quel motore è la turbina che consuma di più.

Che non consumano niente, magari, no, ma, personalmente, ho fatto l'ultimo rabbocco di olio nel 1995.
Da allora, ho fatto circa 700.000 km con 5 auto diverse, una a benzina, 3 diesel e un'ibrida, senza necessità di rabboccare.
 
Che non consumano niente, magari, no, ma, personalmente, ho fatto l'ultimo rabbocco di olio nel 1995.
Da allora, ho fatto circa 700.000 km con 5 auto diverse, una a benzina, 3 diesel e un'ibrida, senza necessità di rabboccare.

Mi aspettavo questa risposta , senza necessità di rabboccare non vuol dire senza consumo, spesso in pochi considerano il trafilamento di carburante dal cilindro verso il basamento che in tutti i motori esiste principalmente negli avviamenti a freddo, poi i motori non sono una copia perfetta tutti uguali il consumo d'olio è legato a molti fattori, per questo esistono tolleranze ragionevoli .
 
Che non consumano niente, magari, no, ma, personalmente, ho fatto l'ultimo rabbocco di olio nel 1995.
Da allora, ho fatto circa 700.000 km con 5 auto diverse, una a benzina, 3 diesel e un'ibrida, senza necessità di rabboccare.
Mai avuto necessità di rabboare sui miei 2 diesel per un totale di 600Mm
 
Con la mia A3 2.0 140cv del 2008 (prima versione Common Rail dopo anni di iniettore pompa) non ho mai rabboccato un solo goccio d'olio in 250.000 km.
Sulla attuale (2.0 150cv del 2019) il primo segnale è arrivato (curiosamente) a 80.000 km. Rabbocco di circa 1L. Dai 90.000 ai 120.000 km niente.
Vi saprò dire da qui ai 150.000km..
 
Back
Alto