FurettoS
0
Un pò tutti quì nel Forum, audisti e non, avevano espresso la loro perplessità sull'avvio un pò fiacco della nuova piccola di casa Audi.
Estimatori e detrattori avevano espresso pareri di ogni tipo ma di sicuro una cosa fungeva da comun denominatore in tutte le esternazioni, il prezzo elevato che il modello raggiungeva in una configurazione, diciamo, neanche troppo pretestuosa, ma semplicemente all'altezza del marchio che rappresentava.
Oggi, a poco più di 5 mesi dalla commercializzazione, Audi rilascia anche i dati della A1 e se viene confermato che in effetti la partenza non è stata al fulmicotone si nota altresì che la A1 sembra che inizi a vendere.
Nonostante l'offerta della A1 sia piuttosto ristretta per non dire vincolante, la piccola di Ingolstadt sembra inizi a farsi strada nel segmento B.
I dati Europei iniziano a dare un netto segnale di risalita.
Sostanzialmente le vendite di A1 sono di poco inferiori a quelle di Mini che nei mesi Gennaio/Febbraio 2011 ha immatricolato circa 18.000 unità di cui 2.653 in Italia.
Credo che senza ombra di dubbio il pacchetto S-Line Xe è quello che mette più in risalto lo stile della A1, il posteriore a LED è veramente grintoso così come l'anteriore.
Sicuramente la motorizzazione meglio riuscita è il 122 Cv. mentre qualche dubbio viene sul TDI. Il 185 Cv. ,onestamente, non vale molto la candela e se si è interessati semplicemente ai cavalli a libretto va più che bene una Polo GTI. Probabilmente le cose cambieranno con una S1 o una trazione quattro che potrebbe dare un valore aggiunto.
A quanto pare il mercato inizia ad interessarsi alla piccolina e vedremo se i prossimi mesi confermeranno la fase di disgelo.
Estimatori e detrattori avevano espresso pareri di ogni tipo ma di sicuro una cosa fungeva da comun denominatore in tutte le esternazioni, il prezzo elevato che il modello raggiungeva in una configurazione, diciamo, neanche troppo pretestuosa, ma semplicemente all'altezza del marchio che rappresentava.
Oggi, a poco più di 5 mesi dalla commercializzazione, Audi rilascia anche i dati della A1 e se viene confermato che in effetti la partenza non è stata al fulmicotone si nota altresì che la A1 sembra che inizi a vendere.
Nonostante l'offerta della A1 sia piuttosto ristretta per non dire vincolante, la piccola di Ingolstadt sembra inizi a farsi strada nel segmento B.
I dati Europei iniziano a dare un netto segnale di risalita.
- Settembre 2010 / Dicembre 2010: vendute 27.898 unità (di cui circa 3.500 in Italia)Gennaio 2011 : vendute 8.700 unità (di cui circa 1.000 in Italia)Febbraio 2011 : vendute 8.300 unità (di cui circa 1.000 in Italia)
Sostanzialmente le vendite di A1 sono di poco inferiori a quelle di Mini che nei mesi Gennaio/Febbraio 2011 ha immatricolato circa 18.000 unità di cui 2.653 in Italia.
Credo che senza ombra di dubbio il pacchetto S-Line Xe è quello che mette più in risalto lo stile della A1, il posteriore a LED è veramente grintoso così come l'anteriore.
Sicuramente la motorizzazione meglio riuscita è il 122 Cv. mentre qualche dubbio viene sul TDI. Il 185 Cv. ,onestamente, non vale molto la candela e se si è interessati semplicemente ai cavalli a libretto va più che bene una Polo GTI. Probabilmente le cose cambieranno con una S1 o una trazione quattro che potrebbe dare un valore aggiunto.
A quanto pare il mercato inizia ad interessarsi alla piccolina e vedremo se i prossimi mesi confermeranno la fase di disgelo.