Alla fine la moglie ha accantonato la Panda (2018) per orientarsi su qualcosa di meglio munito a livello adas e di più confortevole sull'extra urbano. Ho spinto fino all'ultimo per la Jazz, ma l'unica auto disponibile subito era super accessoriata top di gamma, troppo cara quasi 30k euro. Senza contare che l'ibrido in considerazione dell'utilizzo non era il massimo. Peccato. Dopo una ricerca neppure troppo lunga siamo tornati in Volkswagen, la T cross piace alla consorte e il prezzo fatto in conce più che soddisfacente. Parliamo di un benzina. Gli interni per conto mio lasciano molto a desiderare, ma vabbé. Un amico ha questa vettura e si trova molto bene, consuma poco e sta bene in strada. Con VW è la quinta macchina, dopo 3 golf e una Polo. Pareri e consigli di altri possessori?
io l'ho solo provata ( il 1.0 115cv) e mi è parso andare molto bene. Silenziosa, confortevole, sicura. Complimenti per l'acquisto!
Una collega ha proprio una 115CV da sei-sette mesi.. si lamenta genericamente dei consumi, ma non è tipo da verificare costantemente da pieno a pieno..
Con la mia auto faccio 5l /100 Km, mia moglie stessa auto 6l / 100 Km e va più piano. Sulla questione consumi bisogna analizzare molto bene la situazione.
Macchina molto bella la T Cross; insieme alla T Roc caduta nella mannaia dei capitolati di spesa per rimpinguare i conti post diesel gate. Sara' interessante il restyling dove dovrebbero fare un operazione di ammodernamento dei materiali della plancia come per il T Roc . Ormai la concorrenza bussa alla porta , non possono piu' dormire sugli allori. T Roc di nuovo al top con il restyling.
come porti la macchina fa tutta la differenza del mondo, consumi compresi, concordo ma avete anche voi una T-cross?
Per un paio di settimane nel 2019 ebbi per le mani il millino tricilindrico turbo 95 cv su u a Polo. Più che decoroso in extraurbano, penoso in città e osceno in pendenza.
E' molto carina e sfiziosa, anche se in effetti gli interni sono un po' sotto lo standard VW. Che motore, allestimento, colore avete scelto? Tempi di consegna?
sempre per quel famoso "problema" della rapportatura del 5 marce? I proprietari delle metano a 5 marce ... cose che voi umani!! Purtroppo credo che l'unica versione indovinata e' il 6 marce con 110 cavalli. Ma con la polo solo con DSG. Lo faranno apposta altrimenti non ti vendono Fabia e Ibiza! non trovo altre spiegazioni io lo trovai molto "vuoto" in basso con le rapportature male spaziate. Gia' l'ho scritto varie volte... mi ripeto sempre.
Una mia parente ha preso il T-cross 1.0 TSI 95cv, contentissima Chiaramente al 90 % percorsi urbani pianeggianti
il 95 cv blu, fascia centrale di allestimento e riguardo ai tempi di consegna meno di un mesetto, questa settimana andiamo ad acchiapparlo
A parte che andavo solo a benzina, il problema era la rampa di coppia troppo spinta e (ma qui penso fosse colpa del peso supplementare del serbatoio di metano) l’avantreno troppo leggero (ripartendo in salita slittava anche con asfalto asciutto).
Io ho una T-Roc 1.0 Tsi 116cv 6m e devo dire che il motore se la cava piuttosto bene. Ha solo una piccola incertezza allo stacco della frizione in prima marcia, cosa che invece non avviene se parto in seconda (quindi penso sia un taglio di potenza della centralina in prima marcia). Consumi attorno ai 13 in citta' (Milano) e quasi 20 in extraurbano. Il mio consumo medio e' attorno ai 16 .