<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

Comunque non dimentichiamo che la Peugeot 208 nella versione Rally4 è pluri-campione d'Italia Rally 2RM, e il motore è il famigerato Puretech bialbero 12 valvole elaborato. Così scarso quindi non è.

Foto Quattroruote.
2019-peugeot-208-rally-4-05.jpg
Ti sembra un buon motore quanto ip bialbero Alfa Romeo?
 
Permettimi Gilas, ma il bialbero ha fatto la differenza negli anni 50 per Alfa, che con la Giulietta ha portato questa soluzione su macchine 'normali' e negli anni 60 per Fiat che con il Lampredi ha esteso questa soluzione, rendendo i motori italiani i più potenti ed efficienti dell'epoca. Già negli anni 80 questa soluzioni era alla portata di tutte le Case.. poi arrivarono i giapponesi e diffusero i 16v anche sulle utilitarie..
 
Bè il bialbero ha sempre fatto la differenza da una marca all' altra..., perché da lì dove inclinazione valvole,camera di combustione ecc.
Perdonami, stiamo di nuovo parlando di automobilismo storico, come spesso accade.
Il doppio albero, in generale il comando separato fra aspirazione e scarico, non è più una specialità da tempo immemorabile. Onore al vecchio bialbero di cui sono fortunato possessore ma, appunto, è vecchio. Se pensi che il disonorevole (agli occhi degli alfisti) 1200 tre cilindri, concepito - ORRORE! - in Francia per modeste utilitarie, ha 136 cavalli.. e dell'ecoboost Ford 1000 tre cilindri con 170cv ne vogliamo parlare?
 
Perdonami, stiamo di nuovo parlando di automobilismo storico, come spesso accade.
Il doppio albero, in generale il comando separato fra aspirazione e scarico, non è più una specialità da tempo immemorabile. Onore al vecchio bialbero di cui sono fortunato possessore ma, appunto, è vecchio. Se pensi che il disonorevole (agli occhi degli alfisti) 1200 tre cilindri, concepito - ORRORE! - in Francia per modeste utilitarie, ha 136 cavalli.. e dell'ecoboost Ford 1000 tre cilindri con 170cv ne vogliamo parlare?

Certamente la mia infatti come ho scritto senza tagli è una citazione storica del tutto spero in tema con la discussione e non ot.

Tornando all'auto in oggetto tecnica e tecnologia a parte quando e se l'andrai a vedere spero in un tuo feedback, a me che sembrava slanciata dalle foto è apparsa un macchinone, sembra più grossa di quello che è.
 
In concessionaria c'è già. L'ha vista mio figlio e, lui che era molto critico, dice che blue è carina. Di certo non sembra liccola, come ormai tutti i B suv che sono, a tutti gli effetti, le segmento C dell'epoca della Giulietta (come se stessimo parlando di un'era geologica fa)
IMG-20240916-WA0002.jpg
IMG-20240916-WA0003.jpg
 
In concessionaria c'è già. L'ha vista mio figlio e, lui che era molto critico, dice che blue è carina. Di certo non sembra liccola, come ormai tutti i B suv che sono, a tutti gli effetti, le segmento C dell'epoca della Giulietta (come se stessimo parlando di un'era geologica fa)
Vedi l'allegato 34286 Vedi l'allegato 34287
Confermi anche tu che non c'è scritto Junior da nessuna parte? Io l'ho vista uguale e non ho visto scritte monocolore a me sembra un macchinone.....
 
Back
Alto