<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 169 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

Il tablet di opel corsa.......:):)
Per giudicare cosa farà psa di alfa vedremo la nuova stelvio tra un annetto e mezzo.......ripeto spero almeno in un ripensamento di quel frontale.

Viste le dimensioni che dovrebbe avere il frontale della nuova Stelvio, anche in altezza, spero che abbiano lo spazio per mettere lo scudetto la targa ed il radar (che potrebbe essere integrato nello scudetto stesso....possibilmente senza il logo stilizzato, ma con una bella griglia)
 
Viste le dimensioni che dovrebbe avere il frontale della nuova Stelvio, anche in altezza, spero che abbiano lo spazio per mettere lo scudetto la targa ed il radar (che potrebbe essere integrato nello scudetto stesso....possibilmente senza il logo stilizzato, ma con una bella griglia)
Il logo stilizzato magari su proporzioni più corrette ci può anche stare come opzione....sono quei led da captur fine serie che rendono triste e anonima la macchina, per non parlare del cofano a coperchio simile a quello del quashai 2014-2021.
La targa dicono che non potranno più metterla a lato per questioni omologative.....poi anche non fosse stato così penso sarebbe costato troppo modificare "addirittura" la traversa inferiore paraurti:):)
Vedere anche il plasticone inferiore paraurti posteriore di 2008....
 
Ultima modifica:
Certamente, alla canna del gas inteso come il non voler investire ora con l'incertezza dei mancati guadagni, meglio provare a rilanciare i marchi con minime lavorazioni di quello che già si ha.....ma diciamo pure che Stellantis era partita a nastro per l'elettrico, forse per battere tutti sui tempi, lasciando le versioni termiche in lenta agonia.....ora forse si è vista costretta a tornare sui propri passi e forse per il futuro ad investire nuovamente su un minimo sviluppo dei modelli termici.
Se così non fosse.....compreremo tutti altro
Alla fine per il bev a stellantis gli è andata bene.....causa la sua avversione a investire ha fatto piattaforme "raffazzonate" ma che vanno bene sia per bev che no.
Sta peggio che vw ha investito tanto e male sul bev e si trova piattaforma solo bev ma non competitive.
 
Alla fine per il bev a stellantis gli è andata bene.....causa la sua avversione a investire ha fatto piattaforme "raffazzonate" ma che vanno bene sia per bev che no.
Sta peggio che vw ha investito tanto e male sul bev e si trova piattaforma solo bev ma non competitive.

Adesso VAG torna alla grande sul termico e con che prezzi....
 

Io l'ho vista in 'sti gg e per me l'é un disastro, il posteriore sembra il retro di un'astronave di un gioco per bimbi. Ma da un senso di plasticata low cost. Mi sta venendo l'idea che queste PSA dal design "ardito" di Stellantis vadano viste in foto, Milano in primis. Peró magari sbaglio Io ed ormai ho gusti sorpassati. Mi sembra azzeccata Avenger invece, che é quella piú "normale" alla fine.
 
La targa a sx non è stato possibile spostarla per le norme di tutela dei pedoni, nonchè per il radar degli ADAS.
Può piacere e non piacere....sicuramente non ha nulla di Giulia e Stelvio...ma comunque credo di poter affermare con certezza....che se anche avesse avuto qualcosa di queste due auto non sarebbe andata bene lo stesso, inoltre non è un veicolo che deve piacere al cliente Giulia/Stelvio, perchè è un auto che deve fare soldi e non essere acquistata da pochi "intenditori".
Questa porterá solo soldi nelle casse di Stellantis francese solo per vivacchiare e vendere il prodotto da loro costruito, ormai si parla in tutto il Web mondiale che la Junior e troppo cara e di alfa non ha niente per di piu non costruita in Italia... ma si, fa niente tanto in Italia Coreani e Giapp. ringranziano.... aspettando i cinesi................
 
Ma dove le avete viste tutte ste Junior dato che il porte aperte non si sa ancora quando sarà?

Raccomandati da “vostro cuggino?” :emoji_blush:
 
La targa a sx non è stato possibile spostarla per le norme di tutela dei pedoni, nonchè per il radar degli ADAS.
Può piacere e non piacere....sicuramente non ha nulla di Giulia e Stelvio...ma comunque credo di poter affermare con certezza....che se anche avesse avuto qualcosa di queste due auto non sarebbe andata bene lo stesso, inoltre non è un veicolo che deve piacere al cliente Giulia/Stelvio, perchè è un auto che deve fare soldi e non essere acquistata da pochi "intenditori".
La storiella della targa inamovibile per proteggere i pedoni la conosco ma mi sembra una giustificazione idiota: tecnicamente non ha senso.
Non vogliono cambiare una vite per riutilizzare micragnosamente attacchi stampi e radar della jeep.
Una vergogna.
Come quello scudetto oltraggiato da un dragone cinese: violenza per abituare gli alfisti alla totale asportazione nell’ elettrico.
Se lo tengano tanto le elettriche,ammesso che arrivino , saranno cinesi autentiche, non certo europee ne’ tantomeno italiane.
 
ma bastaaaaaa anche la targa non va bene? Per la Junior posso credere che sia per ottimizzare i costi e usare le stesse attrezzature sulla linea di montaggio senza fare nessuna modifica, ma sulle future Giulia e Stelvio? Secondo me un fondo di verità alla risposta data dai tecnici Stellantis c'è, sarà per le normative, sarà per i sensori e i radar, non possiamo volere tutto nella vita.....le Alfa hanno avuto sempre la targa centrale fino alla 155 fino alla 166, la 156 puntò tutto sullo stile e la targa laterale fu un compromesso e al lancio era anche una stranezza. Oggi siamo nel 2024 nel bene e nel male, che piaccia o no siamo nel 2024 e dobbiamo vivere questo tempo e pensare al futuro
 
ma bastaaaaaa anche la targa non va bene? Per la Junior posso credere che sia per ottimizzare i costi e usare le stesse attrezzature sulla linea di montaggio senza fare nessuna modifica, ma sulle future Giulia e Stelvio? Secondo me un fondo di verità alla risposta data dai tecnici Stellantis c'è, sarà per le normative, sarà per i sensori e i radar, non possiamo volere tutto nella vita.....le Alfa hanno avuto sempre la targa centrale fino alla 155 fino alla 166, la 156 puntò tutto sullo stile e la targa laterale fu un compromesso e al lancio era anche una stranezza. Oggi siamo nel 2024 nel bene e nel male, che piaccia o no siamo nel 2024 e dobbiamo vivere questo tempo e pensare al futuro

Fai probabilmente finta di non capire che la posizione della targa è solo un esempio molto visibile di come abbiano appiattito e snaturato il modello, per di più ipocritamente mascherato come adeguamento normativo.
E' ovvio che uno che compra un'Alfa compra anche una identità e un pezzo di storia e mi stupisco che questo vada spiegato, tanto è ovvio.
Sommando l'orrendo scudetto alla targa centrale si ottiene un frontale brutto e anonimo.

I particolari contano, come in bmw ci sono fiumi di discussioni sulle dimensioni del rene o sul trapezio del montante C.

Se vuoi fare il cinico che asseconda l'ineluttabile destino puoi certamente comprarla dicendo pure che è bella.

PS: informati perchè la storia della targa laterale in Alfa risale a ben prima della 156; De Silva l'ha sapientemente ripresa nell'ambito di un design colto e innovativo, cosa che questi tizi si sognano.
 
L'avevo previsto....abbiamo iniziato dalla linea nel suo complesso, poi i 4 bulloni delle ruote, ora la targa....in futuro le alette parasole.....i tappetini, l'antenna sul tetto ecc ecc.....pii magari tra 10 anni a rimpiangerla come accaduto con Giulitta e Mito (allora brutti ricarrozzamenti di Bravo e GPunto, oggi massima espressione dell'Alfismo piu' puro)

PS personalmente ho sempre ritenuto le due Alfa citate belle e di livello superiore a molte loro concorrenti,vw in primis.
 
Fai probabilmente finta di non capire che la posizione della targa è solo un esempio molto visibile di come abbiano appiattito e snaturato il modello, per di più ipocritamente mascherato come adeguamento normativo.
E' ovvio che uno che compra un'Alfa compra anche una identità e un pezzo di storia e mi stupisco che questo vada spiegato, tanto è ovvio.
Sommando l'orrendo scudetto alla targa centrale si ottiene un frontale brutto e anonimo.

I particolari contano, come in bmw ci sono fiumi di discussioni sulle dimensioni del rene o sul trapezio del montante C.

Se vuoi fare il cinico che asseconda l'ineluttabile destino puoi certamente comprarla dicendo pure che è bella.

PS: informati perchè la storia della targa laterale in Alfa risale a ben prima della 156; De Silva l'ha sapientemente ripresa nell'ambito di un design colto e innovativo, cosa che questi tizi si sognano.
Sino molto pochi quelli che comprano Alfa per l'identita'....vds Giulia e Stelvio...e di quelli che la comprano perche' Alfa, o la prendono quale fringe benefit aziendale, pochissimi ne conoscono le peculiarita'.
Oggi la gente vuole le lucette, i tablet e basta.
Stellantis non e' una onlus....dispiace? Certamente ma tanto e'.
 
Sino molto pochi quelli che comprano Alfa per l'identita'....vds Giulia e Stelvio...e di quelli che la comprano perche' Alfa, o la prendono quale fringe benefit aziendale, pochissimi ne conoscono le peculiarita'.
Oggi la gente vuole le lucette, i tablet e basta.
Stellantis non e' una onlus....dispiace? Certamente ma tanto e'.
la gente spende del denaro e vuole un prodotto adeguato, si gira per concessionarie, spesso vetture dello stesso gruppo ma anche di gruppi differenti si trovano a poche decine di metri quindi il confronto è facile e il confronto non è il tempo sul giro ma il materiale del pannello porta o la presenza della presa usb dietro o la lucina d'ambiente colorata. Se entri in una Mercedes poi vorresti trovare le stesse cose su un Audi o BMW ma anche Alfa o Volvo e magari poi......su una coreana o cinese generalista ne trovi anche di più ad un prezzo più basso. Quando l'amico gira con la Hyundai ibrida che fa il suo sibilo e dentro è un trionfo di display e led una Stelvio con quadro analogico e motore che fa rumore anche in manovra diventa anacronistica, 10 anni indietro, oppure si spende quancosa in più e si prende una Stelvio Plus alias Maserati Grecale, ma a che prezzo?
 
la gente spende del denaro e vuole un prodotto adeguato, si gira per concessionarie, spesso vetture dello stesso gruppo ma anche di gruppi differenti si trovano a poche decine di metri quindi il confronto è facile e il confronto non è il tempo sul giro ma il materiale del pannello porta o la presenza della presa usb dietro o la lucina d'ambiente colorata. Se entri in una Mercedes poi vorresti trovare le stesse cose su un Audi o BMW ma anche Alfa o Volvo e magari poi......su una coreana o cinese generalista ne trovi anche di più ad un prezzo più basso. Quando l'amico gira con la Hyundai ibrida che fa il suo sibilo e dentro è un trionfo di display e led una Stelvio con quadro analogico e motore che fa rumore anche in manovra diventa anacronistica, 10 anni indietro, oppure si spende quancosa in più e si prende una Stelvio Plus alias Maserati Grecale, ma a che prezzo?

Infatti ...quello che dico io.
Giulia e Stelvio non hanno venduto perche' non avevano display da 55" in plancia, non avevano/hanno le luci ambiente led in 75 colori, fari led ma soli xeno ecc....pero' sono da considersi Alfa pure....e con la targa di lato! Ma non hanno portato il rilancio del marchio!!!!
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto