<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Riassunto dati e voci disponibili ad oggi

Progetto 952

Nome del nuovo pianale: Giorgio

Lunghezza max 475cm

Debutto possibile il 24 Giugno 2015

Possibili nuovi motori benzina:
1.750
2.0 quattro cilindri
3.0 (o forse 3.3) Twin Turbo V6 fino a 500cv(?)

Possibili nuovi motori Diesel:
2.2 quattro cilindri da 210cv
3.0 V6 della VM da 250 a 300 cv
3.0 V6 Biturbo oltre 300cv

Fase di sviluppo: Test in Svezia
http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

Foto Spia:
http://it.blastingnews.com/motori/2014/12/alfa-romeo-giulia-foto-spia-e-nuovi-interessanti-dettagli-cambio-di-nome-00204269.html

http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

http://www.auto.it/2014/11/24/alfa-romeo-non-si-chiamera-giulia/29538/

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-arriva-nel-2015-foto-spia-e-rendering-per-berlina-e-gta-foto/61987/

Rendering:
http://www.clubalfa.it/5114-alfa-romeo-giulia-coupe-foto-concept-car.html

http://www.motorionline.com/2014/12/09/alfa-romeo-giulia-3-versioni-negli-sketch-concept-design-di-daniele-pelligra-dai-il-tuo-voto/

http://www.clubalfa.it/3982-alfa-romeo-giulia-fca-conferma-uscita-2015.html

http://www.allaguida.it/foto/alfa-romeo-giulia-2014-render_11299_3.html ( il mio preferito) fa molto 4c
 
La moderazione ha provveduto ad editare il titolo visto che un topic dal titolo simile è stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti e vista anche la totale incertezza sul modello ed anche sul nome, che, come è stato riportato anche dalla rivista che ci ospita pare non essere giulia.
 
Quello che vorrei capire è: i basamenti diesel e benzina potrebbero essere uguali?
Mi pare che in Volvo i nuovi motori siano così.
 
Tanto per essere chiari:
in questo topic si parla solo della seg. D a livello generale, dei motori se ne sta ampiamente parlando in altro topic.
Se riusciamo a mantenere la distinzione questo può rimanere aperto altrimenti si chiude e si prosegue in quello già esistente.
 
fpaol68 ha scritto:
La moderazione ha provveduto ad editare il titolo visto che un topic dal titolo simile è stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti e vista anche la totale incertezza sul modello ed anche sul nome, che, come è stato riportato anche dalla rivista che ci ospita pare non essere giulia.

Sarei contento se si abbandonasse l'idea di chiamarla Giulia. Si è già troppo abusato dei nomi gloriosi del passato.
Se sarà una buona auto saprà ritagliarsi i suoi spazi senza ricorrere a legami storici che anzi creano dei paragoni difficili da sostenere
 
moogpsycho ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La moderazione ha provveduto ad editare il titolo visto che un topic dal titolo simile è stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti e vista anche la totale incertezza sul modello ed anche sul nome, che, come è stato riportato anche dalla rivista che ci ospita pare non essere giulia.

Sarei contento se si abbandonasse l'idea di chiamarla Giulia. Si è già troppo abusato dei nomi gloriosi del passato.
Se sarà una buona auto saprà ritagliarsi i suoi spazi senza ricorrere a legami storici che anzi creano dei paragoni difficili da sostenere

A me invece piace. Preferisco i nomi ai numeri. Mi dispiacerebbe se non si chiamasse Giulia.
 
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
 
vecchioAlfista ha scritto:
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
forse la 156 poteva apparire claustrofobica (lo era in gran parte), ma la 159 non aveva grandi problemi di spazio a bordo, non più delle rivali tedesche.

era già abbastanza americaneggiante.

speriamo non scadano oltre, andava già bene, andrebbe solo migliorato quel tipo di vettura, non snaturato.

la giulietta è claustrofobica, ma non sembra essere un problema. un'auto di dimensioni maggiori non dovrebbe avere problemi, salvo design estremi.
 
moogpsycho ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
La moderazione ha provveduto ad editare il titolo visto che un topic dal titolo simile è stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti e vista anche la totale incertezza sul modello ed anche sul nome, che, come è stato riportato anche dalla rivista che ci ospita pare non essere giulia.

Sarei contento se si abbandonasse l'idea di chiamarla Giulia. Si è già troppo abusato dei nomi gloriosi del passato.
Se sarà una buona auto saprà ritagliarsi i suoi spazi senza ricorrere a legami storici che anzi creano dei paragoni difficili da sostenere
Anche io prferisco i nomi ai numeri, ma il nome deve essere bello altrimenti meglio chiamarla Giulia.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
Mi pare di capire che la linea sarà "americaneggiante", sempre che sia così. Io ho qualche dubbio.
 
156jtd105 ha scritto:
Riassunto dati e voci disponibili ad oggi

Progetto 952

Nome del nuovo pianale: Giorgio

Lunghezza max 475cm

Debutto possibile il 24 Giugno 2015

Possibili nuovi motori benzina:
1.750
2.0 quattro cilindri
3.0 (o forse 3.3) Twin Turbo V6 fino a 500cv(?)

Possibili nuovi motori Diesel:
2.2 quattro cilindri da 210cv
3.0 V6 della VM da 250 a 300 cv
3.0 V6 Biturbo oltre 300cv

Fase di sviluppo: Test in Svezia
http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

Foto Spia:
http://it.blastingnews.com/motori/2014/12/alfa-romeo-giulia-foto-spia-e-nuovi-interessanti-dettagli-cambio-di-nome-00204269.html

http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

http://www.auto.it/2014/11/24/alfa-romeo-non-si-chiamera-giulia/29538/

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-arriva-nel-2015-foto-spia-e-rendering-per-berlina-e-gta-foto/61987/

Rendering:
http://www.clubalfa.it/5114-alfa-romeo-giulia-coupe-foto-concept-car.html

http://www.motorionline.com/2014/12/09/alfa-romeo-giulia-3-versioni-negli-sketch-concept-design-di-daniele-pelligra-dai-il-tuo-voto/

http://www.clubalfa.it/3982-alfa-romeo-giulia-fca-conferma-uscita-2015.html

http://www.allaguida.it/foto/alfa-romeo-giulia-2014-render_11299_3.html ( il mio preferito) fa molto 4c

La domanda sorge spontanea: ma con questo "fior fiore" di cavalli, 'sta nuova berlina, quanto grossa sarà? Ritorniamo al solito argomento: sorella piccola della Ghibli?
 
156jtd105 ha scritto:
Riassunto dati e voci disponibili ad oggi

Progetto 952

Nome del nuovo pianale: Giorgio

Lunghezza max 475cm

Debutto possibile il 24 Giugno 2015

Possibili nuovi motori benzina:
1.750
2.0 quattro cilindri
3.0 (o forse 3.3) Twin Turbo V6 fino a 500cv(?)

Possibili nuovi motori Diesel:
2.2 quattro cilindri da 210cv
3.0 V6 della VM da 250 a 300 cv
3.0 V6 Biturbo oltre 300cv

Fase di sviluppo: Test in Svezia
http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

Foto Spia:
http://it.blastingnews.com/motori/2014/12/alfa-romeo-giulia-foto-spia-e-nuovi-interessanti-dettagli-cambio-di-nome-00204269.html

http://www.clubalfa.it/4943-alfa-romeo-giulia-avvistata-svezia-nuove-foto-spia.html

http://www.auto.it/2014/11/24/alfa-romeo-non-si-chiamera-giulia/29538/

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-arriva-nel-2015-foto-spia-e-rendering-per-berlina-e-gta-foto/61987/

Rendering:
http://www.clubalfa.it/5114-alfa-romeo-giulia-coupe-foto-concept-car.html

http://www.motorionline.com/2014/12/09/alfa-romeo-giulia-3-versioni-negli-sketch-concept-design-di-daniele-pelligra-dai-il-tuo-voto/

http://www.clubalfa.it/3982-alfa-romeo-giulia-fca-conferma-uscita-2015.html

http://www.allaguida.it/foto/alfa-romeo-giulia-2014-render_11299_3.html ( il mio preferito) fa molto 4c

Non ho capito... E' una letterina a Babbo Natale?
 
andream-79 ha scritto:
a me sembra più una velina.
Ci manca solo FCA come firma :D

A me sembra tutt'altro. Direi che ha raccolto in maniera organica e asettica i dati finora disponibili sul modello, fornendo fonti.

Poi se gli unici topic ammessi sono quelli in cui si parla del peggior AD di sempre o di macerie o arzigolati calcoli sulla metratura di un capannone è chiaro che c'è un problema di gestione della moderazione.

E' un forum Alfa Romeo, a quanto pare il modello D è davvero in arrivo... mi sembra più che naturale che vi sia un topic dedicato a questo modello in maniera totale, senza dover stare attenti a non parlare di motori o progettazione perchè argomenti coperti da altri topic. Ma che regola sarebbe questa?
 
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
Mi pare di capire che la linea sarà "americaneggiante", sempre che sia così. Io ho qualche dubbio.

Ma speriamo che i dubbi vengano subito fugati.

Cioè l'eleganza e la sportività italiane (dal fù Centro Stile di Arese ai grandi carrozzieri) tradita da un'auto di foggia e gusto yankee???

Dai no davvero! :oops: Spero sia solo un refuso
 
Back
Alto