<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia (o erede Giulia) 2027 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia (o erede Giulia) 2027

Ci sarà da rimetterci. Tra questa possibilità, già da tempo anticipata da Alfa romeo, e i render di Quattroruote di nuova Stelvio...
Il marchio Alfa lo neutralizzeranno.
Certamente avranno motorizzazioni non 100%elettriche necessarie per vendere, ma data l'impostazione dei modelli difficilmente ci saranno motorizzazioni anche solo leggermente emozionanti
 
per rispetto a marchio e modello ho modificato il titolo mettendo in nomi propri in maiuscolo.
Detto questo credo che proporre una nuova berlina sia un suicidio annunciato.. è un segmento con scarsissimo appeal e con vendite veramente irrisorie.
Si salva solo la Model 3 ma per contenuti che non centro nulla col marchio del Biscione.

Spero solo che per rispetto del nome Giulia evitino di usarlo su modelli che nulla hanno a che fare col suo glorioso passato.
Se poi vorranno proporre una crossover con altro nome spero solo sia bella e ben fatta e non ho particolari remore
 
per rispetto a marchio e modello ho modificato il titolo mettendo in nomi propri in maiuscolo.
Detto questo credo che proporre una nuova berlina sia un suicidio annunciato.. è un segmento con scarsissimo appeal e con vendite veramente irrisorie.
Si salva solo la Model 3 ma per contenuti che non centro nulla col marchio del Biscione.

Spero solo che per rispetto del nome Giulia evitino di usarlo su modelli che nulla hanno a che fare col suo glorioso passato.
Se poi vorranno proporre una crossover con altro nome spero solo sia bella e ben fatta e non ho particolari remore
Mah le berline si possono ancora fare, tesla Model 3 lo dimostra che è si un'auto diversissima ma comunque bassa, oltre che i tedeschi volendo le fanno ancora, i giapponesi anche (nel mondo), la stessa nuova charger non è un crossover. I modelli salva chiappe c'erano già, alfa romeo tonale, junior, nuova stelvio 2025, nuovo suv segmento E nei prossimi anni, tutti modelli mediocri che in ottica ottimista potevano essere dei salvachiappe per consolidare il marchio Alfa in questo periodo difficoltoso per poi fare qualche vera alfa. Ma se faranno anche una giulia mediocre diventa semplicemente un marchio mediocre
 
Questi cacciano render ogni due tre giorni, vediamo....per me auto anonima....sembra una Byd, anzi più che Byd Byd...e
 
Ci sarà da rimetterci. Tra questa possibilità, già da tempo anticipata da Alfa romeo, e i render di Quattroruote di nuova Stelvio...
Il marchio Alfa lo neutralizzeranno.
Certamente avranno motorizzazioni non 100%elettriche necessarie per vendere, ma data l'impostazione dei modelli difficilmente ci saranno motorizzazioni anche solo leggermente emozionanti
Non credo sia da prendere in considerazione.... neanche come voce di corridoio.
Tutti i giorni si sente parlare.....
Sarà così.... Sarà cola....
Lasciate le palle di vetro ai maghi!
 
Dato che il topic generico sulla Giulia 2026 (se si chiamerà ancora così) non è stato ancora aperto, questo diventa il topic generico ufficiale.
 
per rispetto a marchio e modello ho modificato il titolo mettendo in nomi propri in maiuscolo.
Detto questo credo che proporre una nuova berlina sia un suicidio annunciato.. è un segmento con scarsissimo appeal e con vendite veramente irrisorie.
Si salva solo la Model 3 ma per contenuti che non centro nulla col marchio del Biscione.

Spero solo che per rispetto del nome Giulia evitino di usarlo su modelli che nulla hanno a che fare col suo glorioso passato.
Se poi vorranno proporre una crossover con altro nome spero solo sia bella e ben fatta e non ho particolari remore

Però le sedan, nella fattispecie segmento D, si vendono pochissimo soprattutto in Italia, la Bmw serie 3 all'estero si vende ancora bene. Consideriamo poi che Alfa oggi è davvero un nano rispetto a Bmw, che nel 2024 ha venduto oltre 2.500.000 automobili contro le meno di 70.000 Alfa Romeo.
 
Però le sedan, nella fattispecie segmento D, si vendono pochissimo soprattutto in Italia, la Bmw serie 3 all'estero si vende ancora bene. Consideriamo poi che Alfa oggi è davvero un nano rispetto a Bmw, che nel 2024 ha venduto oltre 2.500.000 automobili contro le meno di 70.000 Alfa Romeo.
anche Classe C o A4 si vendono bene all'estero ma hanno un immagine che Alfa nemmeno si sogna.

I brand premium tedeschi hanno prima di tutto un mercato interno molto più grande e ricco di quello italiano, secondo presidiano i principali Paesi al mondo con capillarità.
Le stesso, in risposta a Peppuzzzx, vale per i giapponesi che vivono di un Giappone ricco e di un presidio negli Usa oltre che in decine di altri Paesi.

Il confronto non regge e l'ha dimostrato l'infelice vicissitudine della Giulia attuale.
Ripetere l'errore sarebbe grave a mio avviso.

Poi cosa ci aspettiamo da questo modello, che venga creato con i crismi di quella sviluppata da Marchionne?
Sarebbe un compromesso di piattaforme e condivisione di componentistica.. con scarsa soddisfazione degli appassionati.
Meglio metterci una pietra sopra e lavorare sui segmenti che possono fare volumi

 
Allora è da dare per scontato che il marchio morirà. Se non fai le macchine fighe e caratteristiche del marchio il marchio, un marchio noto per le sue auto fighe come alfa romeo morirà alla lunga.
Forse l'alternativa era far morire subito alfa, ma è solo un rimandare
 
Una 3 volumi di classe media non ha molto senso a meno che non venga usata come base per costruire una famiglia con coupé 3 e 4 porte e station sportive, come hanno fatto BMW, Mercedes, Audi.
Se poi come sembra dai rumors verrà proposta una crossover su base 408 o Citroen C5X , non vedo l'utilità di farla.
 
Vero, il segmento delle berline di classe superiore (D ed E) è in crisi, però se la base meccanica è condivisa non dovrebbe essere un problema produrre varianti di carrozzeria (berlina, Suv/coupé, Suv), dopo tutto le tedesche fanno così da sempre
 
Mah, come Suv segmento D c’è già e ci sarà lo Stelvio. Fare la Giulia crossover per me sarebbe quasi un doppione.

In ogni caso costerà un botto, quindi per me è destinata comunque ad essere un flop, forse peggio di quella attuale, perché alfisti e simpatizzanti del marchio probabilmente non la compreranno, salvo che fosse di una incredibile bellezza. Ma sempre cara comunque. Potrebbe esserci uno spiraglio con le flotte, ma non è detto.

Il futuro del marchio penso che sia affidato soprattutto alla Junior e alla Tonale e la sua erede. Ma non vedo comunque grossi numeri all’orizzonte. Lo vedo un brand in forte declino, forse destinato alla spartizione. Produrre appena 80.000-100.000 auto di segmento B-C-D (ovvero i segmenti di maggiore diffusione) non ha senso a mio parere.

Per risalire un po’ la china si dovrebbero vendere almeno 100.000 Junior all’anno…
 
Ultima modifica:
Una 3 volumi di classe media non ha molto senso a meno che non venga usata come base per costruire una famiglia con coupé 3 e 4 porte e station sportive, come hanno fatto BMW, Mercedes, Audi.
Se poi come sembra dai rumors verrà proposta una crossover su base 408 o Citroen C5X , non vedo l'utilità di farla.
Giulia non utilizzera' il vecchio pianale TA di 408 e C5X, ma il nuovo Stla large TP.
 
Ultima modifica:
Back
Alto