<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito verso fine produzione | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito verso fine produzione

http://www.clubalfa.it/11485-alfa-romeo-mito-sempre-piu-vicina-la-fine-della-produzione.html

Come abbiamo visto pochi giorni fa, Alfa Romeo ha rilasciato il nuovo listino prezzi dell?Alfa Romeo MiTo per il mercato italiano che ha portato non poche variazioni alla gamma della segmento B del marchio italiano che, dopo una lunga carriera, costellata da alti e bassi, si avvia verso il pensionamento. Date ed indicazioni ufficiali sulla questione non ce ne sono, per ora, ma il rilascio del nuovo listino prezzi rappresenta una nuova evidente indicazione: l?uscita dalla produzione dell?Alfa Romeo MiTo si fa sempre più vicina.

Con il nuovo listino di Alfa Romeo MiTo, valido dallo scorso 21 di luglio, escono dal mercato i motori TwinAir cosi come l?allestimento MiTo Junior, presentato lo scorso ottobre al Salone di Parigi e sostituito da giugno dal nuovo allestimento MiTo Racer svelato al Salone di Ginevra di marzo e presentato come una ?nuova serie speciale? della segmento B di casa Alfa Romeo. Da questa settimana, inoltre, le versioni diesel dell?Alfa Romeo MiTo non sono più ordinabili dai clienti che dovranno accontentarsi delle unità già prodotte ed ancora invendute disponibili presso i concessionari Alfa Romeo in Italia. Altre versioni a gasolio della MiTo non saranno più prodotte e, dopo l?esaurimento delle scorte già pronte, la MiTo alimentata a diesel non sarà più disponibile sul mercato. Il nuovo allestimento Racer, rispetto a quanto annunciato in fase di presentazione, è stato decisamente ridimensionato dal nuovo listino prezzi. In un primo momento, infatti, il nuovo allestimento avrebbe dovuto contare sia sui motori TwinAir, ora fuori listino, che su due varianti diesel, 1.3 JTDM da 85 CV e 1.6 JTDM da 120 CV, di cui la prima non è più ordinabile e la seconda non dovrebbe essere nemmeno entrata in produzione. Alfa Romeo MiTo junior

C?è da dire che l?Alfa Romeo MiTo in questo 2015 ha ridotto progressivamente il suo volume di vendite sino a ridurre all?osso il numero di esemplari distribuiti in Italia ed in Europa. Nel nostro paese, infatti, la MiTo ha venduto appena 4.002 unità nel corso del primo semestre del 2015 con un calo del -19.5% rispetto allo scorso anno. Il paragone con l?Alfa Romeo Giulietta evidenzia ancora di più l?interesse sempre più basso degli acquirenti verso la MiTo. In Italia, nel primo semestre del 2015, la Giulietta ha raggiunto un totale di 13.315 unità vendute con una crescita del +18.6% rispetto allo scorso anno. In Europa la MiTo fa ancora peggio con un calo del -23% rispetto ai primi cinque mesi dello scorso anno mentre la Giulietta cresce del +3% nello stesso periodo di tempo. Alfa Romeo MiTo junior

Le tempistiche per l?uscita di produzione dell?Alfa Romeo MiTo non sono ancora chiare anche se la vettura dovrebbe continuare ad essere in produzione, nello stabilimento di Mirafiori, almeno sino al debutto sul mercato della nuova Alfa Romeo Giulia, fissato per l?inizio del prossimo anno. Il 2016, inoltre, sarà un anno importantissimo per lo stabilimento piemontese che registrerà il debutto del nuovo Maserati Levante, il primo SUV di casa Maserati che potrebbe essere in grado di riportare tutti gli operai al lavoro e cancellare, quindi, la cassa integrazione. In sostanza, per la MiTo lo spazio nei programmi di FCA si riduce sempre di più e la vettura, difficilmente, continuerà ad essere presente sul mercato oltre il prossimo anno. Maggiori dettagli in tal senso emergeranno nel corso delle prossime settimane. Per ora non ci resta che attendere ulteriori informazioni.

Beh dai, tutto sommato, rispetto alle previsioni, sarebbe anche arrivata in fondo al proprio mandato naturale. Peccato ci sia arrivata morta, da almeno un paio d'anni.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Allora stanno preparando il restyling per chiudere la linea di produzione?

Bella domanda, me la faccio anche io.

Stando all'articolo ( su blog ampiamente sponsorizzato da Fca ), anche la versione racer sarebbe stata ridimensionata nel numero di motorizzazioni, rispetto agli annunci iniziali.

È un fatto che la Mito sia ormai completamente ferma, laddove si produceva 2 - 3 giorni al mese già più di un'anno fa, cioé quando ancora faceva qualche numero.

Wait and see.
 
Maxetto883 ha scritto:
Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, quindi...........
Io con il marchio Alfa Romeo non farei più una seg. B.

Mi pare che una fine certa l'abbia lo stabilimento di Mirafiori, dopo la Mito il nulla!
Per quanto riguarda il segmento B "premium" sia Audi che Mini fanno affari d'oro, l'dea della Mito era molto buona e personalmente la trovato molto gradevole come estetica, mentre gli interni erano a livello della Matiz, nonostante questo in Italia ha venduto discretamente, certo che se non aggiorni una macchina dal 2008 e le concorrenti aggiornano ogni anni sei un po' fuori dal mercato e se togli anche le versioni diesel sei un genio del male.
Tutte cose già dette, il fatto è che Mirafiori è vuota e non produce un'ostia e la cassa integrazione la paga pantalone!
Questo oltre ad essere vergognoso fa capire quanto fca tenga a Torino.
Grazie Fiat
 
HenryChinaski ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, quindi...........
Io con il marchio Alfa Romeo non farei più una seg. B.

Mi pare che una fine certa l'abbia lo stabilimento di Mirafiori, dopo la Mito il nulla!
Per quanto riguarda il segmento B "premium" sia Audi che Mini fanno affari d'oro, l'dea della Mito era molto buona e personalmente la trovato molto gradevole come estetica, mentre gli interni erano a livello della Matiz, nonostante questo in Italia ha venduto discretamente, certo che se non aggiorni una macchina dal 2008 e le concorrenti aggiornano ogni anni sei un po' fuori dal mercato e se togli anche le versioni diesel sei un genio del male.
Tutte cose già dette, il fatto è che Mirafiori è vuota e non produce un'ostia e la cassa integrazione la paga pantalone!
Questo oltre ad essere vergognoso fa capire quanto fca tenga a Torino.
Grazie Fiat
Qui è OT, ma a Mirafiori stanno già lavorando per la produzione della Levante.
 
Mai viste da anni tante auto parcheggiate in corso Tazzoli come da giugno a questa parte e per tutto agosto.
Poi sicuramente non sono dipendenti FCA ma dipendenti di ditte esterne che stanno allestendo le nuove linee.
Così solo per far capire che le cose si stanno muovendo.

Saluti
 
Non è ot una cippa! E non fare finta di non aver letto il mio post!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori che produce un solo modello.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello
 
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello
Complimenti per l'eleganza.
Certamente che gli OT li decide la moderazione, ma io per evitare problemi evito di parlare di altro che non sia la Mito.
 
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa! E non fare finta di non aver letto il mio post!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello

Ti preghiamo di usare un linguaggio adeguato e rispettoso verso tutti.
Per gli OT esatto, lo decide la moderazione.
 
Maxetto883 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello
Complimenti per l'eleganza.
Certamente che gli OT li decide la moderazione, ma io per evitare problemi evito di parlare di altro che non sia la Mito.

Genio del male se leggi il mio post magari capisci che si parlava della mito e del suo stabilimento.
L'eleganza è ot :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa! E non fare finta di non aver letto il mio post!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello

Ti preghiamo di usare un linguaggio adeguato e rispettoso verso tutti.
Per gli OT esatto, lo decide la moderazione.

Efficientissimo ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello
Complimenti per l'eleganza.
Certamente che gli OT li decide la moderazione, ma io per evitare problemi evito di parlare di altro che non sia la Mito.

Mi confermi che vale anche per la room Audi, dove tali "maxetto883" e "159ti" stanno trollando da giorni un thread intitolato alla a4 con considerazioni su A1, a3,Fabia, Seat, Golf, serie3 "col pianale del '91"?

Giusto per regolarsi, perché se confermi, allora in Audi ci sono due troll che si spacciano per voi. :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Non è ot una cippa!
Mi pare che la storia della mito e del suo abbandono sin dal lontano 2008 sia legata con lo stabilimento di produzione Mirafiori.
Poi cos'è ot e cosa no lo decide l'amministratore.
Ciao bello
Complimenti per l'eleganza.
Certamente che gli OT li decide la moderazione, ma io per evitare problemi evito di parlare di altro che non sia la Mito.

Mi confermi che vale anche per la room Audi, dove tu e 159 state trollando da giorni un thread intitolato alla a4 con considerazioni su A1, a3,Fabia, Seat, Golf, serie3 "col pianale del '91"?

Giusto per regolarsi. :D

La moderazione è già intervenuta e sta valutando gli opportuni provvedimenti.
Qui siete tutti pregati di attenersi al tema della discussione.
 
Back
Alto