<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggressività CT200h | Il Forum di Quattroruote

Aggressività CT200h

..mi piace, ma pensavo: non meriterebbe ANCHE un motore più performante... sempre ibrido magari? Peccato, potrebbe rappresentare un'alternativa totale a Golf 1er A3 ed altre.
 

Allegati

  • _20161027_210728.JPG
    _20161027_210728.JPG
    60.4 KB · Visite: 268
certo che meriterebbe il 2.0HSD della Ford Mondeo Vignale o il 2.5 di IS e Rav4, per proporsi come alternativa alle prime della classe. Ma che numeri potrebbe fare? Giá vende pochino il 1.8 .
Sei a caccia?
 
L'anno prossimo uscirà il modello nuovo e secondo me con il nuovo design che stanno utilizzando in Lexus, la nuova CT avrà tanto da dire sul mercato.
L'attuale anche se di indiscutibile qualità (quando ci entri e tocchi la plancia non c'è altra segmento C che sia comparabile) ha ormai delle linee un po' datate.
 
se la fanno su base Prius IV non c'è santo che tenga, ci sarà sicuramente il 1.8liscioHSD, in Italia. Magari all' estero vedranno anche il 2.0turbo non HSD.
 
certo che meriterebbe il 2.0HSD della Ford Mondeo Vignale o il 2.5 di IS e Rav4, per proporsi come alternativa alle prime della classe. Ma che numeri potrebbe fare? Giá vende pochino il 1.8 .
Sei a caccia?
Lo dovevo essere ad aprile perchè m'avevano distrutto la Civic, una CT200 con circa 170cv e un pò di bagagliaio in più mi sarebbe piaciuta molto (anche se dovevo cercare qualche offerta per spendere un pò meno).
 
L'anno prossimo uscirà il modello nuovo e secondo me con il nuovo design che stanno utilizzando in Lexus, la nuova CT avrà tanto da dire sul mercato.
L'attuale anche se di indiscutibile qualità (quando ci entri e tocchi la plancia non c'è altra segmento C che sia comparabile) ha ormai delle linee un po' datate.
Col motore della IS sarebbe una piccola bombetta... :(
 
visto la concorrenza tedesca sarebbe utile di avere oltre il 1,8 anche il 2,5 della IS e si, perche no la versione 2,0 turbo.
ma il problema principale è l'immagine del marchio...non sanno farsi Valere. ultimamente hanno vinto una gara in Germania con la nuova Rc-F, ma invece di farsi un po di pubbilicà ...niente ! Audi, BMW e Mercedes la fama si sono creato anche con le gare vinte.

cosi come fanno ora, difficile guardagniare quota di mercato...e se vendi su un mercato solo pocchi pezzi, prima o poi lo togli...come successo con la Scion in USA.
 
In realtà Lexus in Europa sta vivendo un periodo di crescita vertiginoso da qualche anno, anche in Italia. :D
 
Secondo me il fatto che al momento non siano così gettonate in Italia è positivo per acquistarle. Sono macchine come dite voi troppo poco conosciute ma che riservano una qualità senza eguali a parità di segmento. Certo la ct potrebbe sostenere benissimo una cavalleria ben più spiccata, ma se impari a conoscerne la filosofia resterai innamorato. Una guida rilassante anche nel traffico e una silenziosità senza euguali ne fanno una macchina senza confronti. Poi il bagagliaio non credere che sia così mini. Te lo dico perché sta dentro il passeggino di mio figlio senza problemi. All inizio sinceramente anche io la consideravo piccola ma ora dopo diversi mesi ho apprezzato e sto apprezzando tutto e non tornerei mai indietro. Spero che la mia testimonianza possa essere utile. Ciao!
 
ultima cosa se non sei fun del risparmio nei costi di gestione di un auto come me, ti consiglio di orientarti sulla rc f sport. Semplicemente meravigliosa.
 
Back
Alto