<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento sulla garanzia sulla mia Renaul Megane 1.9 dci 130 cv | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento sulla garanzia sulla mia Renaul Megane 1.9 dci 130 cv

Vi aggiorno sulla mia situazione, praticamente è una storia senza fine. Vi prego di consigliarmi su quale comportamento devo tenere in tal senso.

Faccio prima un breve riassunto della mia situazione.

In data 8 Novembre 2011 ho ritirato, presso un concessionario plurimarche di Roma, una Renault Megane 1.9 dci 130 cv del 2008 con 81622 km.
Fin da subito ho notato un fischio anomalo della turbina con conseguente perdita di potenza dopo i 2000giri. La porto in un officina autorizzata Renault, la quale verifica che c'è un'aletta della turbina piegata e pertanto va sostituita.
Essa manda, come da prassi da contratto garanzia convenzionale, via fax il preventivo e aspetta una loro risposta per l'autorizzazione a procedere.
La loro risposta arriva ma è negativa. Non autorizzazano alla sostituzione della turbina perché, secondo loro, è impossibile che il meccanico abbia visto un'aletta piegata delle turbina senza averla smontata. Questi credono di conoscere il motore dci meglio di un meccanico Renault. Ci sono due tubi da staccare per verificare lo stato di una turbina.

Successivamente ho mandato una lettera all'assicurazione che fornisce la garanzia e al venditore spiegando che se non provvedevano alla sostituzione della turbina sarei andato per vie legali. Mi hanno contattato dicendo che mi avrebbero spedito la turbina. Gli ho fornito l'indirizzo dell'officina dove porto la mia auto e la settimana scorsa è arrivata.

Così oggi ho portato l'auto nell'officina Renault per la sostituzione della Turbina.
Il capo officina mi comunica che gli è arrivato una fax dall' assicurazione in cui viene detto che hanno proceduto all'invio della turbina come gesto commerciale visti i buoni rapporti con la società venditrice. Detto questo comunicano che la manodopera è a carico mio. Praticamente sono più di 500?!!!!!!!!!!!!!

Ora, nel contratto della garanzia è scritto che la manodopera è sempre a carico loro, però visto che hanno attuato un gesto commerciale, in via del tutto eccezionale, verso la società venditrice, la manodopera sarebbe a carico mio.

Ho tutte le intenzione di andare fino in fondo a questa vicenda. Metterò di mezzo l'Adiconsum ( già chiamati e ho già preso appuntamento per la settimana prossima ), ma ho bisogno di sapere se il comportamento che stanno tenendo sia corretto o meno.
Io sapevo che la garanzia convenzionale estende la garanzia legale ma non la sostituisce. Pertanto a quale legge devo fare riferimento? A quello che prevede la garanzia legale ( codice del consumo ) o sono fritto con la garanzia convenzionale dell'assicurazione che mi ha fornito il venditore?

Grazie

Saluti
 
Eldinero ha scritto:
Io sapevo che la garanzia convenzionale estende la garanzia legale ma non la sostituisce. Pertanto a quale legge devo fare riferimento? A quello che prevede la garanzia legale ( codice del consumo ) o sono fritto con la garanzia convenzionale dell'assicurazione che mi ha fornito il venditore?

Grazie

Saluti

Visto che é successo nei primi sei mesi dell'acquisto, se l'assicurazione non vuole pagare, puó anche avere le buone ragioni, in questo caso i 500 ? li deve sborsare il tuo venditore.
 
Eldinero, non sono molto pratico riguardo alle postille legali e non conosco la tua compagnia di garanzie, però nel concessionario dove lavoro io vengono date le garanzie diversificate a seconda dell'età della vettura: nel caso di vettura con meno di 4 anni di età, non esiste la cosiddetta "vetustà". Io stesso mi occupo dell'invio delle pratiche per la richiesta di sostituzione di componenti, e generalmente sono poche le volte in cui mi rispondono un no categorico.
Nel caso specifico, da quel che leggo, la vettura è in tuo possesso da poco meno di un mese e il problema è noto a chi te l'ha venduta fin da subito; in questo caso le considerazioni che posso farti a seconda della mia esperienza sono le seguenti:

- La compagnia di garanzie non voleva accettarti il guasto perchè la vettura è in tuo possesso da pochissimo, ergo il difetto era già noto e avrebbe dovuto occuparsene la concessionaria PRIMA della vendita;

- La concessionaria non vuole sborsare soldi quindi passa la palla alla garanzia, che non interviene per i motivi sopra descritti;

- La compagnia di garanzie fornisce il ricambio ma non la manodopera, manodopera che per correntezza commerciale dovrebbe essere coperta da chi ti ha venduto la vettura.
 
Ho parlato con il venditore che mi ha venduto l'auto e lui sostiene che la manodopera è a carico mio visto che la turbina, sempre secondo lui e l'assicurazione che mi ha fornito, non doveva essere sostituita.

A questo punto andrò per vie legali, ho già chiesto consulenza legale all'Adiconsum. Parlerò con un loro avvocato e verificheremo come procedere.

Il problema c'era già prima della vendita, me ne sono accorto subito, ma il venditore, contattato da me, ha detto che il fischio era normale e che tutte le megane fanno così. Ovviamente il capo officina dove ho portato l'auto mi ha detto l'esatto contrario, ovvero che nessuna delle megane che ha avuto modo di lavorarci hanno avuto un fischio della turbina come sulla mia.

Ora mi sembra giusto che l'officina dove mi sono rivolto deve ricevere la manodopera per il lavoro che mi farà, e gliel'anticipo mio. Poi chiederò il risarcimento di quanto pagato.
 
Eldinero ha scritto:
A questo punto andrò per vie legali,

:thumbup:

Il venditore ci sta provando, quando gli arrivera la prima lettera dal tuo legale puó essere che chiedera di fermare tutto e pagare tutte le spese ( manodopera ) .
Cosi é successo a un mio vicino di casa.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto andrò per vie legali,

:thumbup:

Il venditore ci sta provando, quando gli arrivera la prima lettera dal tuo legale puó essere che chiedera di fermare tutto e pagare tutte le spese ( manodopera ) .
Cosi é successo a un mio vicino di casa.

Il bello è che lui mi ha detto che se ho intenzione di andare in tribunale per lui va bene, perché è convinto di avere la coscienza apposto. Che faccia tosta! sta gente come fa a specchiarsi la mattina, ma non si fanno schifo?
 
Eldinero ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto andrò per vie legali,

:thumbup:

Il venditore ci sta provando, quando gli arrivera la prima lettera dal tuo legale puó essere che chiedera di fermare tutto e pagare tutte le spese ( manodopera ) .
Cosi é successo a un mio vicino di casa.

Il bello è che lui mi ha detto che se ho intenzione di andare in tribunale per lui va bene, perché è convinto di avere la coscienza apposto. Che faccia tosta! sta gente come fa a specchiarsi la mattina, ma non si fanno schifo?

Adesso dice cosi perchè pensa che stai bluffando, appena la cosa si farà seria, avrà anche la faccia tosta di chiamarti e dire...."ci ho pensato ed effettivamente avevi ragione"........storia simile di un assicuratore che non voleva darmi quanto mi spettava!
 
E' la stessa cosa che ho pensato anche io, peccato che appena gli arriverà la lettera le cose cambieranno in mio favore, questo a prescindere, perché se andiamo in tribunale ti giuro che lo faccio piangere di brutto! Gli conviene fermarsi alla lettera!
 
Mi dispiace moltissimo per la disavventura che stai passando....anche perchè il 1.9 dci l'ho guidato ed è un bel motore...purtroppo hai trovato un venditore poco serio ed anche poco disponibile...io fossi in te controlleri anche se il chilometraggio è reale, perchè se non lo fosse rischierebbe grosso, davvero grosso.
 
kanarino ha scritto:
Mi dispiace moltissimo per la disavventura che stai passando....anche perchè il 1.9 dci l'ho guidato ed è un bel motore...purtroppo hai trovato un venditore poco serio ed anche poco disponibile...io fossi in te controlleri anche se il chilometraggio è reale, perchè se non lo fosse rischierebbe grosso, davvero grosso.

Scusa, senza polemica.......non è che ha trovato un venditore poco serio,
è che i commercianti d'auto, non fanno altro che ritirare gli usati al prezzo + basso che possono, la presentano al meglio con poca spesa,
quindi pulizia interna ed esterna e se necessario una lucidata alla carrozzeria, un po' di lucido gomme e via.......
Se quello che gli da dentro l'auto gliel'ha da con problemi, si accorgono solo perchè quello a cui l'ha venduta (in questo caso eldinero) torna a farglielo notare,
ora il compito del venditore è nascondersi dietro alla fantomatica assicurazione, mentre l'assicurazione gli rimbalza a lui......e quello che lo prende nel cosidetto è il cliente,
se trovano persone poco determinate che mollano, loro hanno compiuto per intero la loro missione,
a volte invece trovano clienti + preparati e determinati e allora si regolano di conseguenza, diciamo che tra se e se, dicono...."stavolta non mi è andata di lusso".......!
 
dovresti verificare con precedente proprietario il chilometraggio e come mai l'ha sostituita,vuoi vedere che i km non sono quelli reali e l'ha sostituita per il fischio???
Come diceva Giulio a pensar male e' peccato ma ci si indovina :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Scusa, senza polemica.......non è che ha trovato un venditore poco serio,
è che i commercianti d'auto, non fanno altro che ritirare gli usati al prezzo + basso che possono, la presentano al meglio con poca spesa,
quindi pulizia interna ed esterna e se necessario una lucidata alla carrozzeria, un po' di lucido gomme e via.......
Se quello che gli da dentro l'auto gliel'ha da con problemi, si accorgono solo perchè quello a cui l'ha venduta (in questo caso eldinero) torna a farglielo notare,
ora il compito del venditore è nascondersi dietro alla fantomatica assicurazione, mentre l'assicurazione gli rimbalza a lui......e quello che lo prende nel cosidetto è il cliente,
se trovano persone poco determinate che mollano, loro hanno compiuto per intero la loro missione,
a volte invece trovano clienti + preparati e determinati e allora si regolano di conseguenza, diciamo che tra se e se, dicono...."stavolta non mi è andata di lusso".......!
Manuel mi dispiace ma non sono d'accordo, perchè non è giusto generalizzare ci sono anche molti venditori seri e professionali, che ti vendono auto con 100.000 km che sembrano nuove e che sono tenute in maniera maniacale e con tutta la documentazione certificata....vendere un'auto in buone condizioni e perfettamente marciante è nell'interesse del venitore, perchè così il cliente è soddisfatto e fà una buona pubblicità e magari manda qualcun'altro a comprare da lui...almeno io la vedo così.
 
Il libretto tagliandi afferma che i km che ha sono reali, è stata portata alla Renault di Pesaro. Tagliandata ogni 25000km circa. Ci sono 3 tagliandi in totale.
Ora non credo che abbiano creato un libretto ad Hoc con la Renault di Pesaro, sarebbe assurdo :shock:

La macchina era aziendale, ho anche il contratto intestato alla società. Tale contratto ha durato di 3 anni. Per questo l'hanno cambiata.

In ogni caso chiederò anche questo al capo officina Renault.
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Scusa, senza polemica.......non è che ha trovato un venditore poco serio,
è che i commercianti d'auto, non fanno altro che ritirare gli usati al prezzo + basso che possono, la presentano al meglio con poca spesa,
quindi pulizia interna ed esterna e se necessario una lucidata alla carrozzeria, un po' di lucido gomme e via.......
Se quello che gli da dentro l'auto gliel'ha da con problemi, si accorgono solo perchè quello a cui l'ha venduta (in questo caso eldinero) torna a farglielo notare,
ora il compito del venditore è nascondersi dietro alla fantomatica assicurazione, mentre l'assicurazione gli rimbalza a lui......e quello che lo prende nel cosidetto è il cliente,
se trovano persone poco determinate che mollano, loro hanno compiuto per intero la loro missione,
a volte invece trovano clienti + preparati e determinati e allora si regolano di conseguenza, diciamo che tra se e se, dicono...."stavolta non mi è andata di lusso".......!
Manuel mi dispiace ma non sono d'accordo, perchè non è giusto generalizzare ci sono anche molti venditori seri e professionali, che ti vendono auto con 100.000 km che sembrano nuove e che sono tenute in maniera maniacale e con tutta la documentazione certificata....vendere un'auto in buone condizioni e perfettamente marciante è nell'interesse del venitore, perchè così il cliente è soddisfatto e fà una buona pubblicità e magari manda qualcun'altro a comprare da lui...almeno io la vedo così.

Guarda, io ho girato qualche anno fa, sia per me che per i miei fratelli e l'impressione è sempre di avere a che fare con persone senza scrupoli, che ti giurerebbero il falso anche sulla propria madre, mi spiace dirlo, ma noi ci creiamo tanti bei castelli in testa, ma se solo dovessimo lavorare nell'ambiente, ci accorgeremmo che è materialmente impossibile che i commercianti ritirino, collaudino e sistemino a loro spese i mezzi,
la fortuna sta nel trovare un auto magari effettivamente a posto e tenuta bene dal precedente proprietario, a quel punto noi pensiamo di avere trovato un commerciante onesto, invece il caso ha voluto che abbiamo scelto bene......
Credi davvero che se un commerciante sente una turbina che fischia in modo un po' anomalo, la cambia per prevenire una rottura?
no, lui troverà una persona che non ci fa molto caso e poi ne parlerà la storia.....
Kanarino noi ragioniamo con la passione e crediamo che anche gli altri ragionino con lo stesso criterio, invece spesso per questi signori il mondo dell'auto è solo e nient'altro che business!
 
Back
Alto