<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Design? Ci sei?

No. Non ci sono. Non posso esserci perché io esisto se esiste l'idea di quello che devo rappresentare......ma se ho le mezze idee confuse, divento "pastroccio".

Riesco a vedere design solo in VAG ( l'ultima huracan e' fantastica), a ruota BMW, PSA, Jaguar.

Il resto e' uno schifo.

È tra lo schifo, il design di FGA (oggi in FCA) e' un buon rappresentante.

Par l'Alfa Romeo la vedo davvero buia, tolto il trilobo, non sanno che strada prendere.
Se vedo una qualsiasi auto VAG, il design e' da 10 e lode, c'è buongusto, rigore e ricerca.
Basta vedere il posteriore della Huracan....meraviglioso, e che subito ti fanno venire in mente la miura, a senza copia incolla.
Per non parlare della Avetador, in cui tutti i dettagli abbracciano il tema del poliedro, ricordando la Marzian (ve a ricordate?).
Ma basta andare su una più "comune" Audi A7 per vedere un lato B da far pensare alla nostra (anche ma) giulia Gt, con quei fari dallo sguardo melanconico.
E da noi ? Mito, Giulietta, 4c....a me non mi viene in mente un'Alfa a vederle. (Salvo solo il bel posteriore della Giulietta)

No, anzi si, hanno il trilobo.
E io ho i trigliceridi che mi girano a pensare che non sappiamo più disegnare con intelligenza.
 
Quoto. Anche a me quest'ultima corrente stilistica Alfa non piace proprio. Salvo solo il posteriore della Giulietta, che trovo davvero bellissimo, per il resto voto 2. Proiettori anteriori da buttare, inguardabili, zero proporzione tra dimensioni dell'auto e ruote, sembrano tutte dei carrelli della spesa. Ad eccezione delle 4c che ad ogni modo attenua il disastro con il fascino della coupè e l'aspetto grintoso, queste nuove Alfa suscitano emozioni 0. Senza scavare troppo nel passato per paragonarle a qualche vera Alfa, la 159 da sola le vale tutte e tre. La 147 restyling è una spanna sopra la Giulietta. E la cosa più sconcertante è che questo corrente stilistica è nata con l'idea di voler creare un family feeling Alfa-romeo che partisse dalla 8c. Sebbene la 8c sia a mio avviso una, se non la, più bella auto mai creata, le sue discendenti sono senza mezzi termini brutte.
 
Ciao ;)
permettimi di essere critico... parli di Vag e poi citi la Lamborghini che nel gruppo è quella meno Vag di tutte...

E la produzione "normale" degli ultimi modelli dei vari marchi Vag non mi pare nulla di eccelso... golf, up, a3...

le nuove Ferrari e Maserati poi non mi sembrano abbiano nulla in meno di una Lamborghini o un A7... anzi...

Semmai dalle ns parti mancano vere e proprie novità per poter giudicare il design... questo è fuori di dubbio ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Ciao ;)
permettimi di essere critico... parli di Vag e poi citi la Lamborghini che nel gruppo è quella meno Vag di tutte...

E la produzione "normale" degli ultimi modelli dei vari marchi Vag non mi pare nulla di eccelso... golf, up, a3...

le nuove Ferrari e Maserati poi non mi sembrano abbiano nulla in meno di una Lamborghini o un A7... anzi...

Semmai dalle ns parti mancano vere e proprie novità per poter giudicare il design... questo è fuori di dubbio ;)

Lamborghini e' del gruppo VAG come lo e' Audi.
Anche in VAG c'e qualche svarione, ma su quanti modelli prodotti e presentati ogni anno?

Non voglio che si discuta del design altrui, sarebbe OT, qui voglio solo dire che per Alfa ci vorrebbe uno che le Alfa le comprende. Da Silva per esempio?

Chiaro che quest'ultimo oggi non è' più un designer, ma ci vorrebbe una persona con il suo imprimatur.

Per il resto il design e' una questione di gusti personali, ma i canoni stilistici no.

Saluti
 
Gt_junior ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ciao ;)
permettimi di essere critico... parli di Vag e poi citi la Lamborghini che nel gruppo è quella meno Vag di tutte...

E la produzione "normale" degli ultimi modelli dei vari marchi Vag non mi pare nulla di eccelso... golf, up, a3...

le nuove Ferrari e Maserati poi non mi sembrano abbiano nulla in meno di una Lamborghini o un A7... anzi...

Semmai dalle ns parti mancano vere e proprie novità per poter giudicare il design... questo è fuori di dubbio ;)

Lamborghini e' del gruppo VAG come lo e' Audi.
Anche in VAG c'e qualche svarione, ma su quanti modelli prodotti e presentati ogni anno?

Non voglio che si discuta del design altrui, sarebbe OT, qui voglio solo dire che per Alfa ci vorrebbe uno che le Alfa le comprende. Da Silva per esempio?

Chiaro che quest'ultimo oggi non è' più un designer, ma ci vorrebbe una persona con il suo imprimatur.

Per il resto il design e' una questione di gusti personali, ma i canoni stilistici no.

Saluti
Per questioni di gusti personali non posso quotare il tuo innalzamento ad esempio della maestria nel design il gruppo VAG (Audi e VW in generale non hanno nulla di bello secondo me, anzi mi sembrano la fiera del banale e dello scontato). Quoto però la critica al l'attuale corso stilistico Alfa che, dopo aver imboccato la strada dei fari verticali non mi entusiasma per niente. Sarebbe sicuramente più Alfa il frontale ipotizzato per la Giulia sul numero di giugno di Quattroruote, almeno per me. Occhio però, come già sottolineato, a fare passa ruota altissimi che poi si ha davvero l'effetto carrello della spesa!
 
Abbiamo la Pininfarina, la Carrozzeria Castagna, la Carrozzeria Zagato....noi italiani in fatto di design non siamo secondi a nessuno se permettete. L'unica critica è che tendenzialmente le vetture piccole le facciamo strette e alte mentre i tedeschi le fanno più basse e larghe e sembrano più accattivanti. Ma anche nel confronto Panda-Up il gruppo Vag ne esce con le ossa rotte.
 
Gt_junior ha scritto:
Design? Ci sei?

No. Non ci sono. Non posso esserci perché io esisto se esiste l'idea di quello che devo rappresentare......ma se ho le mezze idee confuse, divento "pastroccio".

Riesco a vedere design solo in VAG ( l'ultima huracan e' fantastica), a ruota BMW, PSA, Jaguar.

Il resto e' uno schifo.

È tra lo schifo, il design di FGA (oggi in FCA) e' un buon rappresentante.

Par l'Alfa Romeo la vedo davvero buia, tolto il trilobo, non sanno che strada prendere.
Se vedo una qualsiasi auto VAG, il design e' da 10 e lode, c'è buongusto, rigore e ricerca.
Basta vedere il posteriore della Huracan....meraviglioso, e che subito ti fanno venire in mente la miura, a senza copia incolla.
Per non parlare della Avetador, in cui tutti i dettagli abbracciano il tema del poliedro, ricordando la Marzian (ve a ricordate?).
Ma basta andare su una più "comune" Audi A7 per vedere un lato B da far pensare alla nostra (anche ma) giulia Gt, con quei fari dallo sguardo melanconico.
E da noi ? Mito, Giulietta, 4c....a me non mi viene in mente un'Alfa a vederle. (Salvo solo il bel posteriore della Giulietta)

No, anzi si, hanno il trilobo.
E io ho i trigliceridi che mi girano a pensare che non sappiamo più disegnare con intelligenza.
Però, proprio vag è un esempio di design?
Mah :rolleyes:
 
beh, tralasciando ferrari e maserati fiat non ha una supercar da mettere a confronto con la huracan... per cuiil discorso non ha molto senso.

se proprio vogliamo il confronto lo si fa con la "vecchia" 8C, e li in quanto a design la lambo sembra una lattina di tonno in confronto...

ed anche la 4c e' un piccolo capolavoro..

se invece paragoniamo i modelli consumer.. la giulietta fa un baffo a golf/a3/leon... la 500 lo fa alla up!, la mito alla polo.. (la a1 invece mi piace, anche se costa un furto) ed il maggiolone perde il confronto anche senza concorrenza..

sugli altri segmenti non abbiamo i modelli per cui non mi posso esprimere.. anche se la 159 era moooolto più bella della passat e dell'a4

questo secondo me..
 
VAG non è la sintesi di buongusto e ricerca, è la sintesi di essa stessa.
Stesso rigore, stesso stile portato avanti negli anni, è sempre se stessa.

A7=A6=A5=A4=...

Condivido il discorso sul posteriore di G10, idem per il trilobo.

Il vero problema Alfa nasce dalla 8C che un'Alfa non è. Da li in poi tutte le vettura sono state realizzate con i fari a goccia, fino all'ultima 4C che tenta di essere più aggressiva rispetto a MiTo e Giulietta.

Condivido che il frontale 159 sia il più bello degli ultimi 20 anni.
 
Caro Gt junior hai detto bene, quando non c'è un progetto preciso, una identità forte di un marchio anche il più celebrato designer non saprebbe che pesci prendere.

Mi figuro il povero Ramaciotti che è dal 2009 che sta facendo i bozzetti della Giulia, prima a trazione anteriore, poi generalista concorrente della Passat, poi americana costruita in America, poi Italianissima premium contro le Bmw....
 
cannoncino ha scritto:
VAG non è la sintesi di buongusto e ricerca, è la sintesi di essa stessa.
Stesso rigore, stesso stile portato avanti negli anni, è sempre se stessa.

A7=A6=A5=A4=...

Condivido il discorso sul posteriore di G10, idem per il trilobo.

Il vero problema Alfa nasce dalla 8C che un'Alfa non è. Da li in poi tutte le vettura sono state realizzate con i fari a goccia, fino all'ultima 4C che tenta di essere più aggressiva rispetto a MiTo e Giulietta.

Condivido che il frontale 159 sia il più bello degli ultimi 20 anni.
la Leon sw? dietro è un'Audi con la S, originalità meno di 0
 
Gt_junior ha scritto:
Design? Ci sei?

No. Non ci sono. Non posso esserci perché io esisto se esiste l'idea di quello che devo rappresentare......ma se ho le mezze idee confuse, divento "pastroccio".

Riesco a vedere design solo in VAG ( l'ultima huracan e' fantastica), a ruota BMW, PSA, Jaguar.

Il resto e' uno schifo.

È tra lo schifo, il design di FGA (oggi in FCA) e' un buon rappresentante.

Par l'Alfa Romeo la vedo davvero buia, tolto il trilobo, non sanno che strada prendere.
Se vedo una qualsiasi auto VAG, il design e' da 10 e lode, c'è buongusto, rigore e ricerca.
Basta vedere il posteriore della Huracan....meraviglioso, e che subito ti fanno venire in mente la miura, a senza copia incolla.
Per non parlare della Avetador, in cui tutti i dettagli abbracciano il tema del poliedro, ricordando la Marzian (ve a ricordate?).
Ma basta andare su una più "comune" Audi A7 per vedere un lato B da far pensare alla nostra (anche ma) giulia Gt, con quei fari dallo sguardo melanconico.
E da noi ? Mito, Giulietta, 4c....a me non mi viene in mente un'Alfa a vederle. (Salvo solo il bel posteriore della Giulietta)

No, anzi si, hanno il trilobo.
E io ho i trigliceridi che mi girano a pensare che non sappiamo più disegnare con intelligenza.

Premesso che citare vetturoni di lusso non fa bene alla salute... io sostengo che si siano suicidati abbandonando lo stile della 159 e Brera.
Tuttavia le auto-pandoro sono una coseguenza delle normative di oggi... e pagano dazio le piccole (come l pagano la A3 e la A1).

Il nuovo corso imho lo farà la Giulia.
 
all'epoca di DeSilva presentarono prima il concept Nuvola e da quello presero ispirazione per la 156, la 147 e la 166, MiTo, Giulietta e 4C invece hanno preso l'ispirazione dalla 8C che da concept è diventata realtà con una piccola produzione. 159, Brera e Spyder presero ispirazione dalla Brera Concept che era basata (se non mi sbaglio) sulla stessa meccanica della 8C ed aveva una linea simile ma molto più bella di quella di serie derivata invece dalla 159. Dico questo perchè l'Alfa è da un pò che non esce con dei concept quindi l'ispirazione dovranno pur prenderla da qualcosa!!! I concept escono proprio per tastare il campo, per vedere come reagiste il pubblico e poi si valuta.....ad oggi posso pensare ad un continuo dello stile 4C (e quindi in linea pure a MiTo e Giulietta) o all'ispirazione dell'ultimo concept visto in giro ma non ufficiale AlfaRomeo, cioè la Bertone Pandion
 
Secondo me non puoi mettere su una vettura tozza dei fanali che funzionano su una vettura filante perchè lì ne sono il prolungamento della carrozzeria.
Qui è il design.
Han visto che era venuta bene la 8C e hanno forzato su MiTo e Giulietta (imho). Ma nulla c'azzecca.
 
elancia ha scritto:
Secondo me non puoi mettere su una vettura tozza dei fanali che funzionano su una vettura filante perchè lì ne sono il prolungamento della carrozzeria.
Qui è il design.
Han visto che era venuta bene la 8C e hanno forzato su MiTo e Giulietta (imho). Ma nulla c'azzecca.
secondo me ci sono troppi spazi pieni, a me vanno bene i fanali verticali o tondi però avrebbero dovuto aggiungere degli elementi di riempimento (fasce paracolpi) o mettere delle prese d'aria più grandi, insomma avrebbero potuto rimediare già con un restyling e cambiando solo i paraurti. In fondo continuano a ripetere gli stessi errori perchè anche ammettendoli non riescono a riparare il danno, era lo stesso difetto della Thesis!!!!
 
Back
Alto