<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 75 anni Abarth (anche una mostra per celebrarli) | Il Forum di Quattroruote

75 anni Abarth (anche una mostra per celebrarli)

pilota54

0
Membro dello Staff
L'Abarth come noto quest'anno compie 75 anni, e intanto per celebrare questo "compleanno" è stata presentata la 595 "75° anniversario".

Ora c'è anche un evento a suggello dei 75 anni della casa, una mostra di 38 vetture (gentilmente fornite da collezionisti) presso l'"Heritage Hub" di Torino.
La mostra sarà aperta per circa 3 mesi, a partire dal 12 aprile 2024. Qui un articolo, in attesa che eventualmente ne parli anche Quattroruote web:

Abarth compie 75 anni: una mostra per celebrare lo Scorpione - News - Auto (formulapassion.it)
abarth-595-anniversario.jpg

Fiat-Abarth-595-966x662.jpg
 
Nel 1990 mi offrirono una 695 SS per 18m di lire, sto ancora piangendo adesso per non averla comprata.

A dire il vero la 695 (quella degli anni ‘60) non mi ha mai fatto impazzire, soprattutto per il bicilindrico e il relativo “rumore”. Da appassionato di meccanica non l’ho mai considerato un vero motore da corsa.

Invece ero davvero pazzo per l’Abarth 1.000 (carrozzeria Fiat 600), soprattutto le ultime serie, in particolare la “radiale”, che aveva appunto la testata radiale e aveva, oltre che una elaborazione della linea per me perfetta, un sound inimitabile.
Per me la migliore Abarth di tutti i tempi tra quelle derivate dalla serie. Tra le sport-prototipo sicuramente la 2.000 4 cilindri SE 010 da 250 cv e 575 kg. Una bellissima “belva”. Eccola (foto FCA Heritage).

Sicuramente in quella mostra ce ne sarà una, come dovrebbe esserci una 1.000 radiale.

upload_2024-3-29_0-2-38.png
 
Manlio questa 2000 SE 010 e` sicuramente stata una delle Abarth piu` usate nelle corse in salita. Qualcuno si ricorda che Munari corse al Tour de Corse con questa vettura? purtroppo non ricordo l'anno con precisione ma doveva essere inizi anni 70.
 
Per quanto riguarda la 1000 con carrozzeria 600 concordo con te era un gioiello e averlo potuto l'avrei messa in garage, ma la 695 SS pur con quel bicilindrico meno "musicale" del 4 cilindri, mi aveva ricordato la mia prima 500, elaborata da Giannini che mi e` rimasta nel cuore ancora oggi. Tramite un parente che collaborava col comune di Torino una decina di anni fa la ricercai per ricomprarla e rstaurala, purtroppo era stata rottamata.
 
Manlio questa 2000 SE 010 e` sicuramente stata una delle Abarth piu` usate nelle corse in salita. Qualcuno si ricorda che Munari corse al Tour de Corse con questa vettura? purtroppo non ricordo l'anno con precisione ma doveva essere inizi anni 70.

Si, era la macchina per vincere le cronoscalate, e io la vedevo correre alla Corsa dell’Etna nei primi anni ‘70. Stupenda vettura, con un sound strepitoso. C’è anche il topic specifico nella sezione Abarth.
 
Oggi, 31/3/2024, proprio nel giorno di Pasqua, l'Abarth compie ufficialmente 75 anni.

La "sorpresa" Abarth, che esce dall'uovo, è questa:
2024-Abarth-600e-Scorpionissima-01.jpg

2024-Abarth-600e-Scorpionissima-08.jpg


Sono 2 delle prime foto dell'Abarth 600e, che sarà presentata a giugno (v. specifico argomento).
 
Mancano ormai gli ultimi 9 giorni per la fine dell’anno celebrativo dei 75 anni dell’Abarth.
A mio parere si è fatto troppo poco per festeggiare questo prestigioso traguardo. Peccato.

Io mi sono recentemente regalato il modellino 1/18 della mia 595, che è della francese Solido ed è fatto molto bene ancorché abbia solo le portiere apribili.

Tra le ultime iniziative si annovera la collezione speciale di abbigliamento e accessori ispirati alla versione della 695 denominata “75. Anniversario”. E’ stata presentata ai primi di questo mese (dicembre 2024) e gli oggetti si possono acquistare sull’Abarth Store presente su internet. C’è anche un orologio celebrativo della Breil, ovviamente un cronografo (prezzo 399 euro). Oppure il portachiavi nero in vera pelle-anello in acciaio color oro al prezzo di 15 euro, nonché vari altri articoli.

Che dire, spero di esserci quando, tra 5 anni, si festeggeranno gli 80 anni e spero di avere ancora un’Abarth.

Auguri Abarth!

Qui c’è la collezione 75mo.

 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto