<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 marce sull'Abarth | Il Forum di Quattroruote

5 marce sull'Abarth

Qualcuno sa il vero motivo per cui sulla 500 Abarth non è montato il cambio a 6 marce?

Non credo sia un problema di dimensioni, visto che sul 1,4 che pure aveva 100 CV anche se parecchio meno coppia, c'era.

Saluti
 
Mi sembra che la Abarth monti il cambio C510 utilizzato sui 1.3 mjt del gruppo.
Penso che il 6 marce C635 utilizzato su molte auto medie del gruppo non ci stia nel piccolo vano motore della 500.
Il piccolo 6 marce montato sulla 1.4 da 100cv e sulla twinair da 105 non e' utilizzabile perche' supporta al max 145nm di coppia.
 
per farla consumar di più....così come sui diesel da 90/95cv è sparito il 6 marce in favore del 5...accordi sottobanco tra stato/petrolieri e case costruttrici.... sono stronzi, ma nn sono scemi....san far bene i loro conti...
 
suppasandro ha scritto:
per farla consumar di più....così come sui diesel da 90/95cv è sparito il 6 marce in favore del 5...accordi sottobanco tra stato/petrolieri e case costruttrici.... sono stronzi, ma nn sono scemi....san far bene i loro conti...
mi auguro sia una battuta.... :lol:

non c'entra nulla il fatto che costi meno il cambio 5 marce, sia più compatto o economicamente più conveniente per la produzione?

tra l'altro, aumentare i consumi non mi pare sia utile ai fini dell'omologazione.

spero sia una battuta, perchè questo complottismo a tutti i costi lo trovo parecchio fastidioso, in tutti i campi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
per farla consumar di più....così come sui diesel da 90/95cv è sparito il 6 marce in favore del 5...accordi sottobanco tra stato/petrolieri e case costruttrici.... sono stronzi, ma nn sono scemi....san far bene i loro conti...
mi auguro sia una battuta.... :lol:

non c'entra nulla il fatto che costi meno il cambio 5 marce, sia più compatto o economicamente più conveniente per la produzione?

tra l'altro, aumentare i consumi non mi pare sia utile ai fini dell'omologazione.

spero sia una battuta, perchè questo complottismo a tutti i costi lo trovo parecchio fastidioso, in tutti i campi.

nn è una battuta...adoro scherzare, ma qui sono serio....il primo 1.3mjet da 90cv con cambio 6 marce era un gioiellino e ha fatto scuola, soprattutto perché se usato con il cervello permetteva ottime percorrenze a velocità cmq gradevoli e sensate....poi puff....ciao 6 marce e percorrenze accorciate di un 15-20% al litro....

Nn è esser visionari, sono dati reali raccolti su internet o con altri possessori di punto con quel motore e quel cambio....idem opel corsa....

in oltre il 5 marce supporta meno coppia e quella erogata dal motore, di serie, già è quasi al limite, dunque anche la vita stessa del cambio potrebbe essere più corta...
 
suppasandro ha scritto:
nn è una battuta...adoro scherzare, ma qui sono serio....il primo 1.3mjet da 90cv con cambio 6 marce era un gioiellino e ha fatto scuola, soprattutto perché se usato con il cervello permetteva ottime percorrenze a velocità cmq gradevoli e sensate....poi puff....ciao 6 marce e percorrenze accorciate di un 15-20% al litro....

Nn è esser visionari, sono dati reali raccolti su internet o con altri possessori di punto con quel motore e quel cambio....idem opel corsa....

in oltre il 5 marce supporta meno coppia e quella erogata dal motore, di serie, già è quasi al limite, dunque anche la vita stessa del cambio potrebbe essere più corta...
il primo mjet 90cv è il mjet che ha ricevuto più lamentele...
il cambio era GM, quindi non è più disponibile.

per il resto, tutti i costruttori si stanno orientando sul 5 marce per questo tipo di motori, ma credo che i petrolieri c'entrino ben poco.
i consumi oggi sono bassissimi per questi motori, la coppia rimane quella che è, e col 6 marce il rischio è di dover scalare in quinta per i sorpassi.

il fatto che il 5 marce sia al limite della coppia, è una mancanza di fiat, sicuramente, ma credo (spero) abbiano fatto i loro calcoli.

su internet si legge di tutto, anche che il 1300 cdti della opel è 100% di origine GM. :lol:
 
Back
Alto