<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2012 FINE PRODUZIONE DELTA? | Il Forum di Quattroruote

2012 FINE PRODUZIONE DELTA?

Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.
 
larft ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.

Il piano industriale parla di fine 2013, il che vuol dire che avrà compiuto 5 anni.
 
larft ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.

Non vedo come si possa essere delusi. Sono anni che Lancia produce cloni di Fiat, la Delta ha richiesto investimenti modesti (anche la plancia è della Bravo), e non ha raggiunto nemmeno gli obbiettivi di vendita auspicati al lancio, neanche grazie agli incentivi.
Marchionne ha detto che fare concorrenza ai tedeschi nei segmenti superiori, per Fiat richiederebbe investimenti impossibili da sostenere. Lancia, quindi, sarà solo un marchio da applicare alla produzione Chrysler in vendita da noi, visto che all'estero persino il Marchio americano ha una fama maggiore di quello torinese ( :rolleyes: ).
Ha già spiegato tutto molto chiaramente Marchionne, non c'è più nulla da stupirsi, deludersi o da aspettarsi.
 
La mia delusione riguarda il fatto che oggi acquisto un 'auto che tra due anni non sarà più in produzione.Rispetto verso il cliente ZERO-
 
larft ha scritto:
La mia delusione riguarda il fatto che oggi acquisto un 'auto che tra due anni non sarà più in produzione.Rispetto verso il cliente ZERO-

beh, seguendo il tuo ragionamento allora nessun'auto dovrebbe uscire dalla produzione :D
 
Sono rimasto stupito anche io da questa notizia.

pensionare un modello dopo solo 5 anni mi pare una assurdità, annunciarlo con larghissimo anticipo, rendendo consapevoli i clienti odierni di acquistare un modello che tra 2 anni sarà già fuori dai listini, mi pare follia masochista.

Delta non è un successo, è vero, ma nemmeno un flop, come poteva essere Delta seconda serie o thesis.

I bassi costi di sviluppo e l'alta condivisione attutuiscono, inoltre, il "colpo".

La Thesisi ha venduto?? Quanto è stata nei listini?? se non sbaglio minimo 7 anni...
 
non mi stupisco piu' di tanto di questa decisione. i prodotti italiani in certi segmenti sono sempre schiacciati dalla concorrenza e quindi comportano spese ed energie a perdere che potrebbero essere usate per curare la parte vincente di produzione.credo che il gruppo fiat faccia bene a concentrarsi laddove e' forte,vedi utilitarie e city car...certo la lancia,sinonimo di lusso italiano,non meriterebbe di affogare cosi ed e' spiacevole ma al contempo credo sia inevitabile..
 
renexx ha scritto:
larft ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.

Non vedo come si possa essere delusi. Sono anni che Lancia produce cloni di Fiat, la Delta ha richiesto investimenti modesti (anche la plancia è della Bravo), e non ha raggiunto nemmeno gli obbiettivi di vendita auspicati al lancio, neanche grazie agli incentivi.
Marchionne ha detto che fare concorrenza ai tedeschi nei segmenti superiori, per Fiat richiederebbe investimenti impossibili da sostenere. Lancia, quindi, sarà solo un marchio da applicare alla produzione Chrysler in vendita da noi, visto che all'estero persino il Marchio americano ha una fama maggiore di quello torinese ( :rolleyes: ).
Ha già spiegato tutto molto chiaramente Marchionne, non c'è più nulla da stupirsi, deludersi o da aspettarsi.

Piano, piano...

In piena crisi del 2009 la Delta ha venduto 30.000 unità nell'Europa. Solo fine ottobre si son decisi di far uscire la prima Turbo del gruppo con un impianto a Gas, che ha avuto un buon successo secondo me. Prima di che il T-Jet era invendibile in Italia. A fine aprile hanno venduto 7686 unità in Italia, mentre della Bravo ne hanno venduto 11.336.

E sul futuro della Lancia/Chrysler bisogna aspettare come andranno le cose. Logico che Marchionne cerca sinergie tra i due brand e vero anche, che sia i sostenitori del marchio Lancia sia quelli del marchio Chrysler hanno le loro dubbi.

La Seat Exeo si che è un vero clone di una vecchia Audi A4....
Macchine, che hanno gli stessi pianali e anche pezzi le producono tutti...
Altro esempio: la A3 ha le prese d'aria rotonde, la Golf no. Ma che grande fantasia. La console centrale in basso è uguale.

Gran parte della plancia della Bravo è uguale alla Delta, vero. Ma che differenza per il materiale usato!! Sulla Delta c'è il Benova usato anche sulla Ferrari di serie oltre che la possibilità di ordinare la plancia rivestita in pelle Frau. Il grande navigatore è di serie sulla versione Platino. Oltre a pagare spesso 2000 Euro per il navigatore integrato è mai di serie su una A3 etc.

Ah, dimenticavo. La Delta ha avuto il suo debutto nel giugno 2008, il che vuol dire che a fine 2013 avrà 5 1/2 sulle spalle. E chi lo dice, che non la fanno ancora per qualche anno in più.
 
lanzwil ha scritto:
In piena crisi del 2009 la Delta ha venduto 30.000 unità nell'Europa. Solo fine ottobre si son decisi di far uscire la prima Turbo del gruppo con un impianto a Gas, che ha avuto un buon successo secondo me. Prima di che il T-Jet era invendibile in Italia. A fine aprile hanno venduto 7686 unità in Italia, mentre della Bravo ne hanno venduto 11.336.

E sul futuro della Lancia/Chrysler bisogna aspettare come andranno le cose. Logico che Marchionne cerca sinergie tra i due brand e vero anche, che sia i sostenitori del marchio Lancia sia quelli del marchio Chrysler hanno le loro dubbi.

La Seat Exeo si che è un vero clone di una vecchia Audi A4....
Macchine, che hanno gli stessi pianali e anche pezzi le producono tutti...
Altro esempio: la A3 ha le prese d'aria rotonde, la Golf no. Ma che grande fantasia. La console centrale in basso è uguale.

Gran parte della plancia della Bravo è uguale alla Delta, vero. Ma che differenza per il materiale usato!! Sulla Delta c'è il Benova usato anche sulla Ferrari di serie oltre che la possibilità di ordinare la plancia rivestita in pelle Frau. Il grande navigatore è di serie sulla versione Platino. Oltre a pagare spesso 2000 Euro per il navigatore integrato è mai di serie su una A3 etc.

La Delta aveva pronostici di 70 mila unità l'anno, se ne vende 30 mila non è che abbia centrato proprio l'obbiettivo...
E' una vettura nata con le maggiori sinergie possibili per contenere gli investimenti. Un domani non ci sarà più nemmeno quello perchè il Marchio sarà brutalmente appiccicato sulla calandra di varie Chrysler, alla memoria del buon vecchio Vincenzo.
Si può ripetere all'infinito che le sinergie le usano tutti: bisogna vedere in che modo.
La Seat, dal marchio nemmeno lontanamente paragonabile a quello Lancia quanto a blasone, può permettersi di clonare una vecchia Audi; dalla storia torinese mi aspetterei qualcosa di più. Teniamo altresì presente che la tanto vituperata Seat, vero fallimento degli obbiettivi nella galassia VAG, vende quasi il triplo di Lancia...
 
larft
Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.
La Delta cesserà la produzione nel 2013.
Nel 2012 verrà affiancata da un nuovo modello di segmento C anche in versione station wagon.
244746_4882_big_37.jpg
 
Soliti bla bla da forum Fiat/ Lancia / Alfa...., le stesse che hanno distrutto la Giulietta ancora prima dell'uscita, ma che ora prende le lodi da tutta la stampa europea...

Quanto è rimasta sul mercato la mitica e super venduta Golf 5????

Io la Delta ce l'ho da neanche 2 mesi e sinceramente, non mi cambia la vita sapere che tra 3 anni verrà sostituita, perchè funziona così per tutte le auto.
 
liuc30 ha scritto:
Soliti bla bla da forum Fiat/ Lancia / Alfa...., le stesse che hanno distrutto la Giulietta ancora prima dell'uscita, ma che ora prende le lodi da tutta la stampa europea...

Quanto è rimasta sul mercato la mitica e super venduta Golf 5????

Io la Delta ce l'ho da neanche 2 mesi e sinceramente, non mi cambia la vita sapere che tra 3 anni verrà sostituita, perchè funziona così per tutte le auto.
Non ti dà fastidio sapere che tra 3 anni la tua auto avrà valore di mercato ZERO?La croma non è stata modificata nel giro di due anni?Quello che non riesco a farvi capire è la mancanza di rispetto di Fiat verso il cliente-BMW serie 3 è 5 mica l'ha modificata in così breve tempo!Poi di Delta già si parla che verrà costruita su telaio Giulietta.
 
lanzwil ha scritto:
Gran parte della plancia della Bravo è uguale alla Delta, vero. Ma che differenza per il materiale usato!! Sulla Delta c'è il Benova

Una strisciolina di 5 cm di larghezza, il restante della plancia che va verso il parabrezza è di plastica uguale alla Bravo.
 
larft ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero del mensile AUTO che nelle previsioni della Fiat la Lancia DELTA cesserà la produzione nel 2012.Possibile?E' un'auto ancora giovane nessun restilyng previsto.Se è vero per me è una grande delusione.Insieme a Delta anche Bravo subirà la stessa sorte nel 2012.

Cosí è se vi pare ... non ho potuto fare a emno di confrontare questa notizia, con una fotografia, vista stamattina nella web di 'La Stampa' nella quale si vede il ministro Brunetta scendere da una BMW (una serie 5 mi pare).
La Delta non sarà cosí superlussuosa o di immagine come la tedesca, ma, mi domando, è proprio necessaria per farsi portare da casa all'ufficio?
Un Delta (che a me pare un'auto molto bella) non è sufficente. Ho sempre l'impressione che le case italiane possono produrre autto bellissime, che non saranno mai apprezzate per principio, perché sono della Fiat, perché vuoi mettere la VW e la BMW 'assegni circolari', ...
Una prova : =http://forum.quattroruote.it/posts/list/33323.page con il 3º commento che segue : "le solite auto italiane".
 
larft ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Soliti bla bla da forum Fiat/ Lancia / Alfa...., le stesse che hanno distrutto la Giulietta ancora prima dell'uscita, ma che ora prende le lodi da tutta la stampa europea...

Quanto è rimasta sul mercato la mitica e super venduta Golf 5????

Io la Delta ce l'ho da neanche 2 mesi e sinceramente, non mi cambia la vita sapere che tra 3 anni verrà sostituita, perchè funziona così per tutte le auto.
Non ti dà fastidio sapere che tra 3 anni la tua auto avrà valore di mercato ZERO?La croma non è stata modificata nel giro di due anni?Quello che non riesco a farvi capire è la mancanza di rispetto di Fiat verso il cliente-BMW serie 3 è 5 mica l'ha modificata in così breve tempo!Poi di Delta già si parla che verrà costruita su telaio Giulietta.

Ma se è per questo, anche la Golf, che è uscita qualche mese dopo la Delta, verrà sostituita nel 2013.
Poi comunque la Delta ha una linea particolare e molto elegante e credo che, anche quando uscirà il nuovo modello, manterrà il suo fascino.
Riguardo la BMW serie 3, è uscita nel 2005, ha ricevuto un restyling, e a breve verrà sostituita; quindi, mese più, mese meno, durerà come durerà come la Delta.
 
Back
Alto