<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200.000 km, voi cosa fareste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

200.000 km, voi cosa fareste?

elancia ha scritto:
E' che forse devo sostituire i silent blocks... poi talvolta è rumorosa, ruvida, mura... (e maledico il diesel)... poi la prendo il giorno dopo ed è silenziosissima e sembra tirare come avesse 200cv e resta così per parecchi giorni. :rolleyes:

Insomma, non vorrei ci fossero magagne imminenti anche serie... ed il comfort, causa buche e assetto hard, comincia ad essere limitante se hai voglia di un pò di souplesse.

Insomma, A VOLERSI GUARDARE INTORNO, non vedo nulla percui ne valga la pena, vedo dei gran dieseletti e poca innovazione (per un non ricco).
varrebbe zero comunque, tantovale aspettare che decida di tirare le cuoia.
anche se ho paura che sia solo al giro di boa.......... :lol:
 
ilopan ha scritto:
Io la terrei.
Oggi 200.000 km possono ancora essere la metà del kilometraggio "naturale" di usura di un motore.

Non conosco la longevità di questo 2.2 Honda...ma Honda è un prodotto altamente qualitativo.
Poi sai tu se sta consumando olio, acqua, (fluidi in generale) ecc,ecc.

Secondo alcune classifiche, Honda è il top per affidabilità.

Però prende delle gran pacche, a lungo andare può dare problemi "ciclistici".
Il motore dovrebbe durare, non consuma troppo olio ecc, solo che hai a che fare con motore + turbina + iniettori.

Realmente ad oggi non prenderei un diesel.
 
Aveva solo 280Mm, era il nonno del dCi Renault 1870cc 85kW, e faceva viaggiare la mia amata e rimpianta V40 1.9D Sport, non lasciava neppure una goccia di olio nel garage, peccato mi abbiano distrutto la macchina in un incidente, perchè sarebbe ancora in pieno servizio sino ad almeno mezzo milione di km... figurati quel motore honda... ne ha ancora di strada buona, il problema saranno gli ammennicoli elettronici ed un po' dimanitenzione spiccia e straordinaria come sospensioni etcetc
 
NEWsuper5 ha scritto:
elancia ha scritto:
E' che forse devo sostituire i silent blocks... poi talvolta è rumorosa, ruvida, mura... (e maledico il diesel)... poi la prendo il giorno dopo ed è silenziosissima e sembra tirare come avesse 200cv e resta così per parecchi giorni. :rolleyes:

Insomma, non vorrei ci fossero magagne imminenti anche serie... ed il comfort, causa buche e assetto hard, comincia ad essere limitante se hai voglia di un pò di souplesse.

Insomma, A VOLERSI GUARDARE INTORNO, non vedo nulla percui ne valga la pena, vedo dei gran dieseletti e poca innovazione (per un non ricco).
varrebbe zero comunque, tantovale aspettare che decida di tirare le cuoia.
anche se ho paura che sia solo al giro di boa.......... :lol:

Ma può darsi...
...solo che la donna vuole il suv grosso (non si sa con quali soldi) ed io le ho spiegato che un suv grosso che possa piacermi, dovendo avere certe doti, costa un pozzo e magari è pure premium.

Ad esempio già il caro CR-V da 160cv di ora pare una barca sembra... ...ed è di nuovo DIESEL :x

e la cara CX-5 pure. Diesel. Anche se come guida ci saremmo.. :rolleyes:
 
pi_greco ha scritto:
Aveva solo 280Mm, era il nonno del dCi Renault 1870cc 85kW, e faceva viaggiare la mia amata e rimpianta V40 1.9D Sport, non lasciava neppure una goccia di olio nel garage, peccato mi abbiano distrutto la macchina in un incidente, perchè sarebbe ancora in pieno servizio sino ad almeno mezzo milione di km... figurati quel motore honda... ne ha ancora di strada buona, il problema saranno gli ammennicoli elettronici ed un po' dimanitenzione spiccia e straordinaria come sospensioni etcetc

Infatti devo farla vedere per rumorosità saltuaria delle sosp. molto probabilmente silent blocks.
 
Caro Elancia, sono i classici discorsi che si fanno quando si ha voglia di cambiare macchina. Fisime mentali che vanno e vengono.
Razionalmente, invece, sai già che tenerti questa ti costerà sempre meno di comprarla nuova, anche nel caso occorressero riparazioni straordinarie.
Io comprai la Accord tre anni fa nel timore che la mia Civic del '97 con oltre 200.000 km potesse lasciarmi per strada.
Non solo non l'ha mai fatto, ma ora va meglio che da nuova (ovviamente la manutenzione è scrupolosa).
Io al tuo posto la terrei finchè non trovo nuovo qualcosa che mi piace e a prezzo di saldo. Se non c'è fretta le occasioni non mancano.
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Aveva solo 280Mm, era il nonno del dCi Renault 1870cc 85kW, e faceva viaggiare la mia amata e rimpianta V40 1.9D Sport, non lasciava neppure una goccia di olio nel garage, peccato mi abbiano distrutto la macchina in un incidente, perchè sarebbe ancora in pieno servizio sino ad almeno mezzo milione di km... figurati quel motore honda... ne ha ancora di strada buona, il problema saranno gli ammennicoli elettronici ed un po' dimanitenzione spiccia e straordinaria come sospensioni etcetc

Infatti devo farla vedere per rumorosità saltuaria delle sosp. molto probabilmente silent blocks.
ça va sans dire
 
jumppp ha scritto:
Caro Elancia, sono i classici discorsi che si fanno quando si ha voglia di cambiare macchina. Fisime mentali che vanno e vengono.
Razionalmente, invece, sai già che tenerti questa ti costerà sempre meno di comprarla nuova, anche nel caso occorressero riparazioni straordinarie.
Io comprai la Accord tre anni fa nel timore che la mia Civic del '97 con oltre 200.000 km potesse lasciarmi per strada.
Non solo non l'ha mai fatto, ma ora va meglio che da nuova (ovviamente la manutenzione è scrupolosa).
Io al tuo posto la terrei finchè non trovo nuovo qualcosa che mi piace e a prezzo di saldo. Se non c'è fretta le occasioni non mancano.

Mi sa che hai ragione. ;)

Al limite per soddisfare le smanie di suv della donna frego il Qashqai nuovissimo del suocero... 26.000 per un coso demotorizzato diesel e 2wd. :?

ma bello e ben fatto dove casca l'occhio.

P.S. magari guida lei e io dormo... :D
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Aveva solo 280Mm, era il nonno del dCi Renault 1870cc 85kW, e faceva viaggiare la mia amata e rimpianta V40 1.9D Sport, non lasciava neppure una goccia di olio nel garage, peccato mi abbiano distrutto la macchina in un incidente, perchè sarebbe ancora in pieno servizio sino ad almeno mezzo milione di km... figurati quel motore honda... ne ha ancora di strada buona, il problema saranno gli ammennicoli elettronici ed un po' dimanitenzione spiccia e straordinaria come sospensioni etcetc

Infatti devo farla vedere per rumorosità saltuaria delle sosp. molto probabilmente silent blocks.

E che sarà mai cambiare i silent blocks...certo però che ormai ho perso il piacere di guidare per le condizioni delle strade.
Qualche giorno fa ho anche ipotizzato che se continua così la prossima auto dovrà essere un suv...salvo pentirmi subito dopo per averlo pensato..

PS quando l'ho detto mia moglie mi ha lanciato un'occhiataccia. Da questo punto di vista solo un uomo fortunato ;)
 
elancia ha scritto:
Ma può darsi...
...solo che la donna vuole il suv grosso (non si sa con quali soldi) ed io le ho spiegato che un suv grosso che possa piacermi, dovendo avere certe doti, costa un pozzo e magari è pure premium.

...
distraila in altro modo per qualche centinaia di migliaia di km :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma può darsi...
...solo che la donna vuole il suv grosso (non si sa con quali soldi) ed io le ho spiegato che un suv grosso che possa piacermi, dovendo avere certe doti, costa un pozzo e magari è pure premium.

...
distraila in altro modo per qualche centinaia di migliaia di km :lol:

Abbiamo ordinato una Bentley S1 del 1958.

Per le nozze. :D 8)
 
elancia ha scritto:
Sto raggiungendo il traguardo dei 200.000 km con la Civic... dovrò prima o poi cambiarla.

Per adesso non ho particolari esigenze di spazio e trazione, anche se mi attirano le trazioni integrali, auto un pò alte da terra e tecnologie nuove... tipo l'ibrido.

MA

mi guardo intorno e vedo solo diesel, e dopo il diesel che guido, salvo 6 cilindri da 50.000 euro, non ho interesse verso alcun diesel, che ritengo superato in un orizzonte decennale (tengo l'auto dieci anni se posso).
Non vedo particolari rapporti prestaz./consumi/piacere di guida e gamme in ibridi non di fascia alta/medio alta (Lexus&lt NX e IS).

Ed in fin dei conti non ho nemmeno interesse nei confronti di auto che, a confronto con la mia, paiono ferme (tipo il bel Qashqai 1.5 dCi)... e cmq. costose.

Che faccio, tengo la mia aspettando la personale quadratura del cerchio???

P.S. dovrà/vorrà essere una quadratura intorno ai 20.000/23.000 effettivi e fare max i 15km/lt.

...l'ideale sarebbe stato proprio l'Honda HR-V awd 1.5 i-DCD, con cambio robotizzato doppia frizione e, credo, 156cv.

Buongiorno carissimo... Posso consigliare un'Audi ?? :lol: :D

Scherzi a parte non si capisce la tua situazione familiare (sposato con figli ? Single ? Sposato e basta ? Fidanzato?) e la tuà età....

Se sei giovane e senza figli cosa te fai di un SUV ?
Se guardi anche ai consumi, il SUV non fa per te...

Ti piace il benzina ? Prendi una bella berlina o SW e sei a posto....

Le ultime Accord le vendono col 35% di sconto... :D

Se invece il problema è "Vorrei ma non posso", cerca un buon usato, lo paghi il giusto e tra qualche anno lo cambi... ;)

Mi sembra comunque che V6 e 15Km/l non vadano d'accordo in ogni caso...

Insomma, mi sembrano poche idee ma belle confuse... :lol: :D

Soluzione ? Tieniti la tua che fai prima... ;)
Guardati però in giro, magari l'occasione salta fuori quando meno te lo aspetti... 8)
 
jumppp ha scritto:
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Aveva solo 280Mm, era il nonno del dCi Renault 1870cc 85kW, e faceva viaggiare la mia amata e rimpianta V40 1.9D Sport, non lasciava neppure una goccia di olio nel garage, peccato mi abbiano distrutto la macchina in un incidente, perchè sarebbe ancora in pieno servizio sino ad almeno mezzo milione di km... figurati quel motore honda... ne ha ancora di strada buona, il problema saranno gli ammennicoli elettronici ed un po' dimanitenzione spiccia e straordinaria come sospensioni etcetc

Infatti devo farla vedere per rumorosità saltuaria delle sosp. molto probabilmente silent blocks.

E che sarà mai cambiare i silent blocks...certo però che ormai ho perso il piacere di guidare per le condizioni delle strade.
Qualche giorno fa ho anche ipotizzato che se continua così la prossima auto dovrà essere un suv...salvo pentirmi subito dopo per averlo pensato..

PS quando l'ho detto mia moglie mi ha lanciato un'occhiataccia. Da questo punto di vista solo un uomo fortunato ;)

Però potrei abbinare a un cassone (che vuole lei) una mtb nuova per me.... :rolleyes: ;) ci penso.... do ut des.
 
SirPatrick ha scritto:
elancia ha scritto:
Sto raggiungendo il traguardo dei 200.000 km con la Civic... dovrò prima o poi cambiarla.

Per adesso non ho particolari esigenze di spazio e trazione, anche se mi attirano le trazioni integrali, auto un pò alte da terra e tecnologie nuove... tipo l'ibrido.

MA

mi guardo intorno e vedo solo diesel, e dopo il diesel che guido, salvo 6 cilindri da 50.000 euro, non ho interesse verso alcun diesel, che ritengo superato in un orizzonte decennale (tengo l'auto dieci anni se posso).
Non vedo particolari rapporti prestaz./consumi/piacere di guida e gamme in ibridi non di fascia alta/medio alta (Lexus&lt NX e IS).

Ed in fin dei conti non ho nemmeno interesse nei confronti di auto che, a confronto con la mia, paiono ferme (tipo il bel Qashqai 1.5 dCi)... e cmq. costose.

Che faccio, tengo la mia aspettando la personale quadratura del cerchio???

P.S. dovrà/vorrà essere una quadratura intorno ai 20.000/23.000 effettivi e fare max i 15km/lt.

...l'ideale sarebbe stato proprio l'Honda HR-V awd 1.5 i-DCD, con cambio robotizzato doppia frizione e, credo, 156cv.

Scherzi a parte non si capisce la tua situazione familiare (sposato con figli ? Single ? Sposato e basta ? Fidanzato?) e la tuà età....

Sono in procinto.
 
200.000 km per un 2.200 non sono niente. Io ho una punto 1.200 benzina con 263.200 km e non vuole morire. Una punto 1.3 mjet con 259.400 km che sembra come nuova. io la terrei se si é incerti sulla sostituta. Tanto qui in italia, dove c'è la credenza che a 200.000 km un motore è finito, non avrebbe mercato. Se poi capita un guasto serio e dispendioso penserei a non ripararla e a cambiarla
 
Back
Alto