<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> -15% in 10 anni | Il Forum di Quattroruote

-15% in 10 anni

La mia retribuzione di docente di scuola secondaria di secondo grado in termini reali.
L'altro giorno ho rivisto mie buste paga del 2014, dieci anni fa. Prendevo 1850 €.
Per conservare il potere di acquisto, secondo il rivalutatore ISTAT, dovrei prendere 2200.
Considerando che ho avuto due scatti, nel frattempo, dovrei essere almeno a 2400.
Invece non arrivo a 2100. Perso quasi il 15% in 10 anni, in termini reali.
A voi come è andata?
 
Io lavoro in azienda privata per cui il mio dato ha poco senso visto che nel frattempo ho cambiato lavoro (che di suo ha portato con se un aumento), subito rinnovi del CCNL ed anche avuto adeguamenti salariali (uno recente dopo 6 anni).
So molto bene però che se fossi rimasto dove ero e/o se non fossi capitato in una azienda che non ha difficoltà nel dare, probabilmente sarei messo anche peggio di te.
 
Non riesco a fare una stima precisa, ma a parità di entrate il potere di acquisto mi sembra diminuito, negli ultimi 10 anni, di oltre il 30%.

Una considerazione a parte andrebbe fatta anche sul potere, o meglio sul potenziale, di spesa.

Finanziamenti anche quando non sono strettamente necessari, servizi più o meno inutili, spese superflue in generale ... senza voler fare il moralizzatore, il nostro stile di vita è di fatto "non sostenibile" nel medio/lungo periodo, e por molti anche nel breve ...
 
Azienda privata. In 10 anni cambiando ruolo e azienda sono riuscito ad aumentare lo stipendio. In più ho pure lo smart working (grandissimo risultato)
Vale per tutti. Stare sempre nella stessa posizione e/o stessa azienda non paga. Bisogna cambiare, uscire dalla propria "comfort zone" per avere stipendio più alto
 
Nel mio settore per i dipendenti gli stipendi sono praticamente invariati e le assunzioni veramente poche.
Per gli autonomi anche a fronte di introiti maggiori dovuti all'aumento dei prezzi finali le spese sono aumentate in maniera tale che i margini si sono ridotti notevolmente.
Proprio oggi ho preso in mano una fattura e certi materiali e imballaggi costano quasi il doppio rispetto a pochi anni fa.
Cessazioni tante,nuove aperture zero.
 
Beh, la mia retribuzione è sensibilmente aumentata (e anche il potere di acquisto, seppur in maniera minore): ho valicato il confine... (Ma la voglia di tornare comincia a serpeggiare)
 
Sinceramente non ci penso.... L'unica soddisfazione che certe cose non me le posso permettere e quindi l'ammasso di pubblicità che mi arriva ( vedi anche sito quattroruote) da più parti proprio non ci faccio caso....
 
Piena solidarietà ai docenti, ingiustamente penalizzati in un Paese che crede poco nella cultura. Va detto che l'inflazione del 2022 ha pesato, ma per fortuna fiammate di questo genere sono sempre meno frequenti. Negli anni '70 e '80, probabilmente, un lavoratore subordinato se la passava decisamente peggio
 
La mia retribuzione di docente di scuola secondaria di secondo grado in termini reali.
L'altro giorno ho rivisto mie buste paga del 2014, dieci anni fa. Prendevo 1850 €.
Per conservare il potere di acquisto, secondo il rivalutatore ISTAT, dovrei prendere 2200.
Considerando che ho avuto due scatti, nel frattempo, dovrei essere almeno a 2400.
Invece non arrivo a 2100. Perso quasi il 15% in 10 anni, in termini reali.
A voi come è andata?


Di ca..a....*

Fortuna che....E' andata meglio a Blu....
Lei prende di piu' in pensione rispetto l' ultimo anno di lavoro

La mia pensione e' aumentata di....
Mi vergogno....E non e' certo di quelle alte
 
Azienda privata. In 10 anni cambiando ruolo e azienda sono riuscito ad aumentare lo stipendio. In più ho pure lo smart working (grandissimo risultato)
Vale per tutti. Stare sempre nella stessa posizione e/o stessa azienda non paga. Bisogna cambiare, uscire dalla propria "comfort zone" per avere stipendio più alto


Decisamente....

Non so, per questo principio, quanti lavori cambiai....
Ma allora era facile.
Il " Carlino " del Venerdi era una miniera ( di offerte )
 
C'è poco da dire. Rimanendo nella stessa posizione e azienda per tanto tempo lo stipendio non aumenta molto. Gli aumenti automatici collettivi non bastano a tenere il passo con il caro vita. Chi tace acconsente = ti va bene lo stipendio che prendi
 
Back
Alto