<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è morto Jack Brabham | Il Forum di Quattroruote

è morto Jack Brabham

http://www.quattroruote.it/news/formula_1/2014/05/19/lutto_in_formula_1_addio_sir_jack_brabham_3_volte_campione_del_mondo.html

un pezzo di storia dell'automobilismo mondiale.
un pensiero.
 
INDIMENTICABILE

R I P

Attached files /attachments/1802295=36318-brabham-cosworth-bt42_1973.jpg
 
Scusami Faust, ma quella che hai postato sopra non è una Tyrrel P34?

Io invece ricordo un'auto che mi ha affascinato da bambino, la "Brabham-Alfa" BT46, col famoso ventilatore...

Attached files /attachments/1802373=36314-800px-2001_Goodwood_Festival_of_Speed_Brabham_BT46B_Fan_car.jpg
 
Anche io non ne sono cosi sicuro ....io men che meno eh ,ma questi che guidano missili che stanno in strada col software vorrei vederli su quei cosi con le ruote da bicicletta ;)
 
Era uno dei miei idoli da bambino (il primo dei 3 mondiali lo vinse addirittura nel 1959). Lui smise di correre più o meno all'età in cui ha smesso per la seconda volta il grande Schumi (44 anni).

Ricordo che una delle sue ultime gare fu Montecarlo 1970. Vidi la gara in diretta TV Rai. Era in testa con la vettura da lui costruita, ma il giovane (poi compianto) Rindt su Lotus recuperava ad ogni giro su di lui. All'ultima curva dell'ultimo giro (il "Gasometro", oggi "Rascasse"), da percorrere in 1a, quello che già veniva chiamato "il vecchio Jack" in quanto decano della F.1, nel superare un doppiato allargò troppo e finì leggermente contro il muro. Rindt così lo superò e vinse. Brabham dovette accontentarsi del 2° posto, che conquistò nonostante l'urto, tale era il vantaggio dei primi due.

Mi piace ricordare quella gara, anche se non vinse, perchè testimonia il suo grande talento, anche all'età di 44 anni, all'Epoca "valevoli" più dei 44 di oggi.

Ciao vecchio Jack. :cry: :cry:
 
Jambana ha scritto:
Scusami Faust, ma quella che hai postato sopra non è una Tyrrel P34?

Io invece ricordo un'auto che mi ha affascinato da bambino, la "Brabham-Alfa" BT46, col famoso ventilatore...

Guardando la didascalia della foto, e cercandola in internet sembra proprio una brabham-cosworth bt42.
La tyrrel p34 non era quella a 6 ruote?
 
E' stato sistemato il post, inizialmente c'era la Tyrrel evidentemente per un lapsus.

Bella la Brabham-Alfa Romeo, anche senza il ventilatore. Lauda fu l'unico a vincere (3 gare, di cui una non valevole per il mondiale) con quel motore.
 
RIP Jack.
Mi dispiace per Un personaggio che rappresenta la F1 più bella, di un altra epoca.
Credo che vincere un mondiale con un auto che porta il proprio nome sia il massimo.
 
Back
Alto